Fox Float R

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Mi sa che la pressione, oltre che dal tuo peso, dipenda dal telaio su cui è montato l'ammo. Regolati misurando il SAG.
 

mtotino

Biker popularis
1/3/05
75
0
0
56
Roma
Visita sito
si leggendo le istruzioni mi sembra di capire che bisogna andare per tentativi regolando il sag.
Mi sembra quantomeno ampio però il valore di partenza, che secondo loro va impostato tra 50 e 300 psi, ma con quale criterio?
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
parti da 130 psi ... è una pressione x una persona sui 75 kg ... e misuri il sag ... questo lo leggi con l'anello di gomma sullo stello dell'ammo ... devi regolarti sul 25 % della corsa del tuo ammortizzatore in pratica la parte esposta .
Allora metti 130 ... misuri se è poco sgonfi di 5 -8 psi x volta , se è troppo gonfi ... e vai x tentativi ....
Fai cmq un buon giro di prova ... magari quello ke conosci meglio e ke contenga tutte le situazioni ...al ritorno e soprattutto dopo gli urti + grossi controlli quanta escursione hai usato ... sempre tramite l'anellino di gomma ... devi stare sul 90% se non hai fatto salti da 1 metro e + .
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.805
10.116
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
guarda...sulla full di mia moglie ho il Float R da 165mm e lei pesa scarsi 50kg.....l'ho gonfiato a 90psi...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo