Fox F80X terralogic oppure Manitou Skareb platinum?

huponz

Biker superioris
andrea_on_bike ha scritto:
io preferisco la più tradizionale RLT sicuramente più intuitiva da usare.
a mio avviso il sistema terralogic è una gran :$$$:
perchè? semplice. il sistema è rigido quando mi alzo sui pedali mentre si apre quando trova le asperità. fin qui benissimo.
ma quando mai troverete un percorso senza asperità? ne deriva che il circuito idraulico è quasi sempre aperto e a quel punto se vi alzate sui pedali ecco che la forca ondeggerà alla grande!
è un sistema pensato (secondo me) per le salite su asfalto dove il fondo è liscio ma a quel punto meglio il bloccaggio manuale...e risparmio pure...

ciao
ma le tue affermazioni vengono da una esperienza oppure sono opinioni personali, xchè un mio amico che ce l'ha dice che funzia alla grande... anche perchè se la valvola si dovesse aprire e restare aperta tanto meglio vuol dire che stai facendo una salita tosta e eviti di cappottarti, io ho una forka da 100 non bloccabile e ti dico che il blocco effettivamente serve solamente nelle salite dove mi alzo in pieni nel resto dei percorsi non bloccherei mai
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
io preferisco la più tradizionale RLT sicuramente più intuitiva da usare.
a mio avviso il sistema terralogic è una gran :$$$:
perchè? semplice. il sistema è rigido quando mi alzo sui pedali mentre si apre quando trova le asperità. fin qui benissimo.
ma quando mai troverete un percorso senza asperità? ne deriva che il circuito idraulico è quasi sempre aperto e a quel punto se vi alzate sui pedali ecco che la forca ondeggerà alla grande!
è un sistema pensato (secondo me) per le salite su asfalto dove il fondo è liscio ma a quel punto meglio il bloccaggio manuale...e risparmio pure...

ciao

Difatti il sistema Terralogic come quasi tutti i sistemi inerziali ha un controllo sul livello della valvola, ovvero puoi decidere con che entità di urti sbloccare la forka...
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Si, teoricamente dovrebbe avere il problema che diceva prima Andrea ma andando ad informarmi e leggendo le vostre opinioni sono arrivato alla conclusione che è ovviabile regolando la soglia di intervento della valvola. Il problema dell'ondeggiamento in salita comunque esiste anche nelle salite in sella prese con il rapportone anche se ovviamente è molto + avvertibile su una forka da 140mm che non da 80mm. Io sono molto sensibile non solo all'affondamento involontario ma alla rigidità torsionale vera e propria della forcella nelle curve. Che mi sapete dire di quest'aspetto?

Altra domanda, a parte la famigerata valvola inerziale non c'è nulla di differente tra la RLC e la Terralogic?
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Si, teoricamente dovrebbe avere il problema che diceva prima Andrea ma andando ad informarmi e leggendo le vostre opinioni sono arrivato alla conclusione che è ovviabile regolando la soglia di intervento della valvola. Il problema dell'ondeggiamento in salita comunque esiste anche nelle salite in sella prese con il rapportone anche se ovviamente è molto + avvertibile su una forka da 140mm che non da 80mm. Io sono molto sensibile non solo all'affondamento involontario ma alla rigidità torsionale vera e propria della forcella nelle curve. Che mi sapete dire di quest'aspetto?

Altra domanda, a parte la famigerata valvola inerziale non c'è nulla di differente tra la RLC e la Terralogic?
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
altra cosa... il blocco della RLC è totale o fittizzio come sull'ammo posteriore RLC? Ho provato il nuovo fox con il sistema famigerato propedal sulla Jekyll 04 ma il blocco lascia ugualmente 3-4 mm di escursione
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Io ho da poco (grazie Hyperion :-o :-o ) la Fox F100X terralogic.
All'inizio avevo i tuoi stessi dubbi ma sono stati subito dipanati nel giro di pochi KM. La regolazione dello sblocco la lascio in posizione bassa cioè che si possa aprire abbastanza facilmente, infatti preferisco che lavori anche sui piccoli urti ed in salita perchè visto che ho la forca tanto vale che lavori lei...e si blocchi solo dove serve cioè in asfalto o su fondi molto omogenei.
Credo però che se la regoli dura il comportamento sarà ben diverso, io per ora sono soddisfatto così.
Ultima considerazione che vale sia per la Terralogic che per la RLT come ti avevo già detto secondo me se prendi la 100 la puoi portare ad 80 con il vantaggio che se eventualmente cambi telaio la puoi riportare a 100 senza per forza dover sostituire la forca intera,inoltre puoi provare le 2 geometrie (a proposito non è girando l'attacco manubrio che eventualmente si compensa la maggior altezza da terra perchè infatti oltre all'altezza ti vari anche angolo di sterzo), a buon intenditor...... o-o

Ciao ciao
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Frankie non è che mi faresti un grandissimo favore?

Mi misureresti la distanza della tua F100X dalla battuta della serie sterzo al centro del mozzo?

Sono diretto anch'io verso la 100mm

1 perchè la mia klein verrebbe montata con la 100 invece che la 80 per cui credo che non si sconvolgerebbe la geometria
2 perch la 80 e la 100 costano uguali
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Mxdamage ha scritto:
Frankie non è che mi faresti un grandissimo favore?

Mi misureresti la distanza della tua F100X dalla battuta della serie sterzo al centro del mozzo?

Sono diretto anch'io verso la 100mm

1 perchè la mia klein verrebbe montata con la 100 invece che la 80 per cui credo che non si sconvolgerebbe la geometria
2 perch la 80 e la 100 costano uguali

Il punto 3: perchè la 100 la puoi portare ad 80 e poi visto che costano e pesano uguali (vedi il punto 2) hai ancora dubbi??

Comunque domani la misuro e poi te lo dico.

Ciao ciao
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Credo di averlo scritto in ogni post, come ridigezza torsionale, rigidezza della forka come struttura, la Fox è impareggiabile. Tra blocco manuale e terralogic proprio nn saprei consigliarti, a sentire i posessori il terralogic è meglio ma nn ho mai sentito verifiche sull'affidabilità nel tempo. Certo che il blocco manuale costa un bel po' di meno...
Cmq il resto della forcella mi sembra sia uguale
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Scusa non sono passato nel Garage per misurarla anche perchè credevo che non ti interessasse più visto la tua ultima risposta di ieri....
Chiedo venia se hai la pazienza di aspettare domani ti dico tuttto.

Ma a qunto ammonta la differenza di prezzo???

Ciao ciao
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Dovrebbero essere 170-180 euri di differenza.

comunque mi interessa, prenderè una fox da 100mm non so se terralogic o RLT ma credo terralogic... al diavolo l'economia..... :-? :-? :-?

P.S. grazie per le misure, le attendo con ansia...
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
mi pare che sulle FOX siano molto restii a fare sconti....

sabato sono andato in un negozio e me l'hanno proposta a 1195€

listino!!!!


pazzi!!!

:ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

ma chi la compra per quel prezzo? :prega:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Mxdamage ha scritto:
Dovrebbero essere 170-180 euri di differenza.

comunque mi interessa, prenderè una fox da 100mm non so se terralogic o RLT ma credo terralogic... al diavolo l'economia..... :-? :-? :-?

P.S. grazie per le misure, le attendo con ansia...

Differenza di prezzo tra la 80 e 100 mm di 180 euro non l'avevo proprio mai sentita....ma chi è il rivenditore?

Riguardo agli 80 o 100 mm....fai una scelta piu saggia

Ti compri la Fox 100mm....la provi la usi un po' di tempo
Un giorno ti accorgi che non ti va bene? TI fai fare la modifica e la accorci con il distanziale all'interno ad 80mm

Cosi hai due vantaggi:

1. Se un giorno cambi telaio hai già una forcella 100mm
2. Se un giorno la vuoi vendere hai piu possibilità di venderla sia che uno la cerchi 80 o 100mm te la prende facendosi fare la modifica come avevi fatto tu precedentemente

Prendi la 100mm quindi se vedi non va bene la fai accorciare, semplice! :-?
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Mxdamage ha scritto:
Dovrebbero essere 170-180 euri di differenza.

comunque mi interessa, prenderè una fox da 100mm non so se terralogic o RLT ma credo terralogic... al diavolo l'economia..... :-? :-? :-?

P.S. grazie per le misure, le attendo con ansia...

Differenza di prezzo tra la 80 e 100 mm di 180 euro non l'avevo proprio mai sentita....ma chi è il rivenditore?

Riguardo agli 80 o 100 mm....fai una scelta piu saggia

Ti compri la Fox 100mm....la provi la usi un po' di tempo
Un giorno ti accorgi che non ti va bene? TI fai fare la modifica e la accorci con il distanziale all'interno ad 80mm

Cosi hai due vantaggi:

1. Se un giorno cambi telaio hai già una forcella 100mm
2. Se un giorno la vuoi vendere hai piu possibilità di venderla sia che uno la cerchi 80 o 100mm te la prende facendosi fare la modifica come avevi fatto tu precedentemente

Prendi la 100mm quindi se vedi non va bene la fai accorciare, semplice! :-?

Scusa Riccardo :-o credo che questo l'abbia già capito con tutto quello che gli ho scritto (ne avrà ben donde di sifatte ciufole....)
Piuttosto se l'ha capito non vedo a cosa gli servono le misure???
Comunque tranqui domani le posto.

Ciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo