Fox F80X terralogic oppure Manitou Skareb platinum?

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Fox. La struttura è migliore, e il sistema inerziale ho sentito parlare solamente bene di quello Fox (sembrerebbe veramente il sistema perfetto, a sentire qualche compagno di squadra) mentre sulla Manitou Platinum ho letto qualche recensione e pur essendo ovviamente un'ottima forcella avevano qualche dubbio sul sistema di bloccaggio, in quanto non fa esattamente "muro", ma cmq un pochino affonda.
Non parlo per esperienza però perchè io ho RS :-o
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
La fox 80X e 100X costano uguali ma visto che ma monterei su una klein Attitude credo che la 100 me la renderebbe troppo "cavallona" :smile: andando ad alzarmi il fontale e modificando le geometrie. Penso che l'ideale sia la F80X solo per questo, certo che sarebbe comodo avere 2 cm in di escursione... Prezzo a parte (una costa il doppio dell'altra) per quanto riguarda le caratterisriche di rigidità torsionale cosa mi dite?
Io sono un po' scettico sul sitema terralogic... vorrei un blocco a pulsante, magari elettronico sul manubrio... così farei lavorare la forka come voglio io e non come vuole lei... :maremmac:
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
ehi raga....


ho appena controllato sul sito della Klein sulla Attitude monterebbero la Fox da 100mm o la Float 100 rlc o la F100X :shock: :?

Forse la Float mi ispira di più.... con il blocco manuale... voi che dite?
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Bhè ma eri stato tu a proporre queste due forcelle, entrambe con il blocco "intelligente" :-o . Se preferisci il blocco normale prenditi una "normale" Fox 80 0 100 RLT, hai il blocco al manubrio e bon (mi sembra almeno che ci sia anche il remote al manubrio).
Come rigidezza torsionale personalmente resto sempre dell'idea Fox, la Manitou ha fatto un gran lavoro con l'archetto posteriore ma la Fox sta diventando proverbiale come rigidezza su forcelle da XC
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Parlando di rigidità, la fox credo che al momento sia irraggiungibile da qualsiasi altra forcella di pari categoria, anzi, direi che è irragiiungibile anche per cose, tipo il prezzo, allucinante.
 
V

vinx

Ospite
un mio amico ha la terralogic e funziona veramente bene, ti alzi sui pedali e non affonda, ma reagisce bene alle asperita' del fondo. Forse la RLT la puoi bloccare quanto dici te, ma potrebbe essere un arma a doppio taglio. La mia forcella ha l'ECC (marzocchi) e sapessi quante volte mi capita di buttarmi in discesa con l'ECC inserito! :!:
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Si, ho sentito parlare troppo bene del sistema terralogic anch'io solo che non so perchè ma sono un po' scettico.... ho come il timore che possa non funzionare correttamente. Sapreste darmi la lunghezza della F80X e della F100X dal forcellino attacco mozzo (centro) e la battuta delle arco superioere (dove si attacca la serie sterzo per capirci).
Dovrei farmi il calcolo di quanto si alzerebbe il telaio rispetto ad ora...
 
V

vinx

Ospite
Mxdamage ha scritto:
Ragazzi voglio le dimensioni delle FOX... dove le posso trovare? Sul sito mi pare non ci siano.... cazzabubbola! :smile:

mi dispiace non posso aiutarti. Ho gia' controllato sul manuale, ma non ci sono (marzocchi sui suoi manuali invece ce le mette).

Potrei misurare la F80X del mio amico ma rimarrebbe il problema di misurare la F100X
 

huponz

Biker superioris
Vince ha scritto:
Mxdamage ha scritto:
Ragazzi voglio le dimensioni delle FOX... dove le posso trovare? Sul sito mi pare non ci siano.... cazzabubbola! :smile:

mi dispiace non posso aiutarti. Ho gia' controllato sul manuale, ma non ci sono (marzocchi sui suoi manuali invece ce le mette).

Potrei misurare la F80X del mio amico ma rimarrebbe il problema di misurare la F100X
basta aggiungere 2 cm....comunque sono molto simili su tutte le forke, e la differenza come angolo di sterzo da 80 a 100 è di circa 1 grado quindi le geometrie non sono tanto stravolte, io come ti ho già detto andrei di 100 e girerei la pipa del manubrio se proprio non riesci a salire le rampe..
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
io preferisco la più tradizionale RLT sicuramente più intuitiva da usare.
a mio avviso il sistema terralogic è una gran :$$$:
perchè? semplice. il sistema è rigido quando mi alzo sui pedali mentre si apre quando trova le asperità. fin qui benissimo.
ma quando mai troverete un percorso senza asperità? ne deriva che il circuito idraulico è quasi sempre aperto e a quel punto se vi alzate sui pedali ecco che la forca ondeggerà alla grande!
è un sistema pensato (secondo me) per le salite su asfalto dove il fondo è liscio ma a quel punto meglio il bloccaggio manuale...e risparmio pure...

ciao
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi visto che anche la Klein vende la Attitude con il FAX da 100mm in opzione sono diretto verso quella anche perchè ha lo stesso prezzo della 80mm. Riuscireste a recuperarmi le misure anche della 80mm?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo