Ok, non ha il blocco/sblocco totale...è quel che volevo sapere.
Del blocco totale posso anche farne a meno.
Ma lo sblocco...in discesa sono abituato a viaggiare con l'ammo full open.
Vabbé, dai, ora non mi resta altro che provarla.
Thanks.
Ciao, io la posseggo Epic S-works e l'avevo scelta proprio per la funzione che compie il "Brain" apre solo se serve e ti dico che funziona veramente, la Epic e' una full non full, se cerchi una full a tutti gli effetti non prendere la Epic ma se cerchi una front con in piu la possibilità di avere l'ammortizzazione posteriore che ti aiuti in discesa, ebbene hai trovato la bici che fa' per Te.
puoi regolare il tutto aperto o il tutto chiuso che al contrario degli altri ammortizzatori alza o diminuisce la soglia di intervento, cioe tutto aperto interviene anche con le piccole asperità mentre tutto chiuso interviene solo con colpi piu accentuati pero iammortizza sempre e comunque nello stesso modo.
poi c'e' un'altra regolazione sotto il brain stesso, una rotellina rossa che determina per quanto tempo deve rimanere aperto il brain stesso, cioe in parole povere per quanto tempo deve continuare ad ammortizzare dopa aver preso un colpo, tutto aperto 5/6 flessioni, tutto chiuso 1/2 flessioni, ed anche questo se tarato bene ti porta ad avere un utilizzo tipo front.
Provare per credere. una volta impostato e settato sul tuo peso e stile di guida non avrai piu problemi, credimi
A mio parere non ci sono altre mtb con questo tipo di ammortizzazione forse per questo il progetto rimane anzi contiunua.
nelle nuove 2007 il brain e' marchiato Specy ma secondo me e' fatto ancora da Fox.
Nb: io la sto cambiando per una S-Worls HT carbon o M5 proprio perche la Epic non e' ne full ne front sta nel mezzo, per cui non avrà le escursioni e le geometrie di una full al top e neppure e' cosi reattiva e scattante come una front di razza.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.o-o