FOX Brain 2007...com'è?

50 KM

Biker popularis
9/11/05
89
0
0
Milano
Visita sito
Dopo un'attenta analisi sto considerando di declassare la mia FRW FXC a muletto (2 anni di onoratissimo servizio) e comprarmi una nuova full come prima bici. Sto considerando la Epic, anche per il buon rapporto qualità/prezzo. Sicuramente andrò a provarla. Ma intanto vi chiedo:

1. Il Brain si può aprire tutto o chiudere tutto?
2. E' facile cambiare più volte il settaggio del Brain durante un'escursione (o, una volta trovato il settaggio, è meglio lasciarlo così com'é)?

Thanks.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
io personalmente sta EPIC mi piace sempre meno, e sempre la stessa oramai da 3-4 anni, ha un po stancato non ti sembra??!!?? :zapalott: :zapalott: :fatti-so: :zapalott:

io continuerei con quello che ho e passerei a qualcosa con escursione maggiore.....:-?

probabilmente perchè il progetto è molto valido per il suo range di utilizzo?

comunque il settaggio prevede tutto chiuso e tutto aperto ma non è un blocco o uno sblocco totale,solamente si sposta la soglia di intervento.
Io l'ho visto in azione sia da "fuori" che da sopra,
e se è tarato per il giusto peso per farlo bobbare in salita devi saltarci sopra, anche in piedi è praticamente inerte.
in ogni caso girando la manopolina su tutto aperto in discesa diventa molto più sensibile e in salita bobbeggia.
cambiare settaggio è semplicissimo basta girare la manopolina blu sopra il brain stesso(settaggio=soglia di sblocco).
per le pressioni invece ci va la solita pompetta ad alta pressione.
ciao
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
probabilmente perchè il progetto è molto valido per il suo range di utilizzo?

comunque il settaggio prevede tutto chiuso e tutto aperto ma non è un blocco o uno sblocco totale,solamente si sposta la soglia di intervento.
Io l'ho visto in azione sia da "fuori" che da sopra,
e se è tarato per il giusto peso per farlo bobbare in salita devi saltarci sopra, anche in piedi è praticamente inerte.
in ogni caso girando la manopolina su tutto aperto in discesa diventa molto più sensibile e in salita bobbeggia.
cambiare settaggio è semplicissimo basta girare la manopolina blu sopra il brain stesso(settaggio=soglia di sblocco).
per le pressioni invece ci va la solita pompetta ad alta pressione.
ciao

mahh, per tutte le situazioni non mi sembra, :))):
con un'escursione 90 e più da xc..:mrgreen: :-?
ora mai ci sono bici che arrivano al peso della EPIC con escursione 140..:-? :mrgreen:
se poi 50km preferisce una bici per fare gare in comodità la epic forse e quella giusta, io consigliavo solo qualcosa per passare veramente ad escursioni da divertirsi, e fare qualche granfondo se proprio....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
mahh, per tutte le situazioni non mi sembra, :))):
con un'escursione 90 e più da xc..:mrgreen: :-?
ora mai ci sono bici che arrivano al peso della EPIC con escursione 140..:-? :mrgreen:
se poi 50km preferisce una bici per fare gare in comodità la epic forse e quella giusta, io consigliavo solo qualcosa per passare veramente ad escursioni da divertirsi, e fare qualche granfondo se proprio....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

100mm..
la epic è una xc-marathon e per quell'uso è indovinata, come lo è la scalpel per l'xc racing.....
se poi uno vuole più escursione ok ma l'efficienza dlla epic è assodata!
ciao
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
100mm..
la epic è una xc-marathon e per quell'uso è indovinata, come lo è la scalpel per l'xc racing.....
se poi uno vuole più escursione ok ma l'efficienza dlla epic è assodata!
ciao


dell'eficenza non discuto..anzi...:mrgreen:

e solo un giudizio personale..di vedere la EPIC come un dici da xc...:-?
ad ogni modo tornando alla domanda iniziale,
il brain e un grande ammortizzatore, invece il nuovo ammort. Specy funziona come il brain Fox??:mrgreen:
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
è i stess!!:mrgreen:
ciao


ma se in un altro topic dicevano che non gli fa più Fox...o-o
poi mi sembra pure diverso...
Epic_Marathon_Crbn_Blk_d.jpg

Epic_Exp_Blk_d.jpg

il sistema del nuovo mi sembra posizionato dalla parte contraria del Fox..o mi sbaglio....o-o
 

50 KM

Biker popularis
9/11/05
89
0
0
Milano
Visita sito
Ok, non ha il blocco/sblocco totale...è quel che volevo sapere.
Del blocco totale posso anche farne a meno.
Ma lo sblocco...in discesa sono abituato a viaggiare con l'ammo full open.
Vabbé, dai, ora non mi resta altro che provarla.

Thanks.
 

vanfanti

Biker superis
Ok, non ha il blocco/sblocco totale...è quel che volevo sapere.
Del blocco totale posso anche farne a meno.
Ma lo sblocco...in discesa sono abituato a viaggiare con l'ammo full open.
Vabbé, dai, ora non mi resta altro che provarla.

Thanks.
Ciao, io la posseggo Epic S-works e l'avevo scelta proprio per la funzione che compie il "Brain" apre solo se serve e ti dico che funziona veramente, la Epic e' una full non full, se cerchi una full a tutti gli effetti non prendere la Epic ma se cerchi una front con in piu la possibilità di avere l'ammortizzazione posteriore che ti aiuti in discesa, ebbene hai trovato la bici che fa' per Te.

puoi regolare il tutto aperto o il tutto chiuso che al contrario degli altri ammortizzatori alza o diminuisce la soglia di intervento, cioe tutto aperto interviene anche con le piccole asperità mentre tutto chiuso interviene solo con colpi piu accentuati pero iammortizza sempre e comunque nello stesso modo.
poi c'e' un'altra regolazione sotto il brain stesso, una rotellina rossa che determina per quanto tempo deve rimanere aperto il brain stesso, cioe in parole povere per quanto tempo deve continuare ad ammortizzare dopa aver preso un colpo, tutto aperto 5/6 flessioni, tutto chiuso 1/2 flessioni, ed anche questo se tarato bene ti porta ad avere un utilizzo tipo front.
Provare per credere. una volta impostato e settato sul tuo peso e stile di guida non avrai piu problemi, credimi
A mio parere non ci sono altre mtb con questo tipo di ammortizzazione forse per questo il progetto rimane anzi contiunua.
nelle nuove 2007 il brain e' marchiato Specy ma secondo me e' fatto ancora da Fox.

Nb: io la sto cambiando per una S-Worls HT carbon o M5 proprio perche la Epic non e' ne full ne front sta nel mezzo, per cui non avrà le escursioni e le geometrie di una full al top e neppure e' cosi reattiva e scattante come una front di razza.
Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo