fox 40 / 888 crash!

bhe !! allora stavo per dire una boiata !!! perchè solitamente se hai un angolo + verticale la forca tende a lavorare d+ in flessione antero posteriore....credo
quindi l'archetto ne risente d+ ma credo che nn centri niente visto che l'angolo nn è esageratamente verticale:saccio: :saccio: ....nn so se mi spiego nn ho capito nenche io credo:))):
 

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
non vorrei essere...polemico...nè tantomeno sono un tecnico, ma forse sarà il tuo stile di guida, come imposti le "curve", cioè il modo in cui carichi l'anteriore.
A parte il fatto che su 1000 forcelle un paio possono uscire difettose....(il problema è che le hai beccate entrambe tu!!)..

Comunque, scherzi a parte, spessissimo telai e forcelle si rompono a causa di un uso sbagliato
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
36
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
non vorrei essere...polemico...nè tantomeno sono un tecnico, ma forse sarà il tuo stile di guida, come imposti le "curve", cioè il modo in cui carichi l'anteriore.
A parte il fatto che su 1000 forcelle un paio possono uscire difettose....(il problema è che le hai beccate entrambe tu!!)..

Comunque, scherzi a parte, spessissimo telai e forcelle si rompono a causa di un uso sbagliato


E secondo te allora gli archetti delle forcelle si possono rompere a prendere male le curve? :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 
ma cavolo sè rotta in curva !?!?!? si fosse rotta almeno in salto !!!
in curva l'archetto ha un lavoro extra da fare ma nn è normale che si rompa !!!
per quello che parlavo di angolo di sterzo, ma solo per cercare una soluzione plausibile anche perchè nn è possibile avere così tanta sfiga da rompere due forche del genere perchè si sono acquistate le uniche due difettose :????: :????:
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
non vorrei essere...polemico...nè tantomeno sono un tecnico, ma forse sarà il tuo stile di guida, come imposti le "curve", cioè il modo in cui carichi l'anteriore.
A parte il fatto che su 1000 forcelle un paio possono uscire difettose....(il problema è che le hai beccate entrambe tu!!)..

Comunque, scherzi a parte, spessissimo telai e forcelle si rompono a causa di un uso sbagliato

ieri sera mi ha chiamato pepi,e pare proprio che la colpa sia mia.
chiariamoci,non ho preso male una curva sono proprio entrato dritto in un appoggio,l'avantreno si è piantato e ha fatto una leva tale da:
- frantumare l'archetto in un punto
- venarlo in un altro
- e soprattutto piegare uno stelo da 4cm!
ora lui mi dice che non può essere un difetto di fabbricazione (non ci sono bolle d'aria dentro la crepa,e comunque la crepa dovrebbe essere solo una,e non tre come nel mio caso),ma una serie di eventi sfigati che hanno generato questa enorme torsione.
anch'io ho obiettato che peso 80kg e non sono un Nathan Rennie alla guida e che oltretutto mi è capitato più volte sia con la 40 che la 888 che avevo prima di atterrare di punta da drop, piuttosto che arrivare brutalmente corto in doppi ben più tosti senza avere problemi,eppure evidentemente può succedere una cosa simile su impatti che noi non riteniamo così dannosi e che poi in realtà lo sono.
comunque aspetto di sapere cosa mi diranno di definitivo...
e speriamo che non ci sia da :cry:
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.164
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
teknologica ha avuto lo stesso problema e lo stesso trattamento da parte di PEPI!

foderi cambiati in cambio di euro sonante con -però- omaggiata una bella maglietta FOX! Che culO eh?

In seguito ha avuto un altro problema sempre con la stessa forka: se avrà voglia ne parlerà qui sul forum (è molto dispiaciuto del servizio post vendita......contrario tra l'altro alle norme ISO di Certificazione Aziendale della Qualità).
Il risultato è che comunque Teknologica non comprerà più FOX e noi, che siamo suoi amici, agiamo di conseguenza. Eventuali manutenzioni di prodotti FOX in nostro possesso verranno eseguite all'estero.

Ciao a tutti!
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
io non so ancora se e quanto dovrò pagare,se il fodero si è rotto per causa mia alla fine ho poco da questionare,devo comunque dire che finora Pepi con me si è dimostrato molto disponibile; e comunque quando 2 mesi fa mi è rimasta in mano la 888 non è che da marzocchi mi sia stato passato l'intervento in garanzia,anzi.
vedremo...
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.164
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
cheeta: sei un grande non pensavo che la citazione sottile qualcuno la beccasse..anche a me veniva in mente elio mentre lo scrivevo....

:prost:
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
48
Raubling
Visita sito
Rileggendo tutto il topic mi è sorto un dubbio, che avrei ugualmente fosse successo a me...

Nel caso le forke siano state rotte con la medesima ruota, il problema potrebbe essere il mozzo. Dovresti verificare se i cuscinetti di banco sono piantati correttamente, oppure se i distanziali cilindrici Mozzo-Foderi siano correttamente planari Perché se così non fosse nel serrare il mozzo faresti convergere o divergere le punte della forcella. Basta poco mezzo/un grado e la struttura in magnesio risulta precaricata anche a bici ferma nel box.
La cosa strana del tuo incidente è che le forke in questione hanno archetti strutturalmente assai differenti, allora forse il problema è da ricercare altrove.
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
Rileggendo tutto il topic mi è sorto un dubbio, che avrei ugualmente fosse successo a me...

Nel caso le forke siano state rotte con la medesima ruota, il problema potrebbe essere il mozzo. Dovresti verificare se i cuscinetti di banco sono piantati correttamente, oppure se i distanziali cilindrici Mozzo-Foderi siano correttamente planari Perché se così non fosse nel serrare il mozzo faresti convergere o divergere le punte della forcella. Basta poco mezzo/un grado e la struttura in magnesio risulta precaricata anche a bici ferma nel box.
La cosa strana del tuo incidente è che le forke in questione hanno archetti strutturalmente assai differenti, allora forse il problema è da ricercare altrove.


la ruota (e il mozzo) sono gli stessi di quando montavo ancora la prima 888 che ho avuto e la 40 che ho avuto successivamente, senza problemi. oltretutto prima dell'ultimo 'incidente' i cuscinetti erano appena stati cambiati (presumo correttamente) da negozio.
 

cesco

Biker ciceronis
26/2/05
1.586
0
0
45
Dalmine - Bergamo
Visita sito
Rileggendo tutto il topic mi è sorto un dubbio, che avrei ugualmente fosse successo a me...

Nel caso le forke siano state rotte con la medesima ruota, il problema potrebbe essere il mozzo. Dovresti verificare se i cuscinetti di banco sono piantati correttamente, oppure se i distanziali cilindrici Mozzo-Foderi siano correttamente planari Perché se così non fosse nel serrare il mozzo faresti convergere o divergere le punte della forcella. Basta poco mezzo/un grado e la struttura in magnesio risulta precaricata anche a bici ferma nel box.
La cosa strana del tuo incidente è che le forke in questione hanno archetti strutturalmente assai differenti, allora forse il problema è da ricercare altrove.

se fosse un problema il mozzo, vorrebbe dire che è piegato anche il perno da 20mm, no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo