Non penso che ti risponderanno mai su questo forum!
tentar non nuoce, credo che siano disponibili a dare qualsiasi risposta se è permesso.
Non penso che ti risponderanno mai su questo forum!
Ragazzi a tutti gli interressati ecco qui di seguito cosa ha risposto Pepi a riguardo:tentar non nuoce, credo che siano disponibili a dare qualsiasi risposta se è permesso.
Ragazzi a tutti gli interressati ecco qui di seguito cosa ha risposto Pepi a riguardo:
"
I registri sono posizionati sopra perche la parte idraulica si trova in alto. La Fox originale ha i registri sotto perche l idraulica è in basso .Ciò comporta vari svantaggi tecnici sia di funzionamento che di durata.Il sistema (camera sopra e non più sotto ) che hanno fatto sulle 40 e sulle 36 2011 è analogo al mio, a testimonianza della validità del sistema adottato sulle mie P40 gia da 3 anniQuesto, per me è motivo di soddisfazione e orgoglio. senza voler pero dare l´impressione di essere presuntuoso . .
La vasca dellolio sulle P40 si trova in alto perche cosi il riempimento del corpo idraulico durante le fasi di compressione e ritorno dello stelo è garantito al 100% , invece se si trova sotto come sulle fox 40-36 originali l´olio deve essere aspirato e spinto verso l`alto contro la forza della gravità.
Inoltre l`idraulica in basso avrebbe bisogno di una camera pressurizzata che Fox nello sviluppo della sua cartuccia ha tralasciato per motivi a me sconosciuti .
Basta provare una P40 sopratutto su percorsi molto sconnessi per capire che il sistema lavora non solo molto meglio ma anche più allungo , i test sul banco prova (in BSC ) dimostrano che la performance di una cartuccia P40 è molto superiore a una Fox 40 di serie .
Questo si traduce in maggior rendimento della cartuccia senza che si produca olio schiumato come in quelle di serie .
La cartuccia è solo uno dei componenti importanti che fanno la differenza . Una P40 ha circa 40 modifiche importanti rispetto ad una di serie, infatti per trasformare una fox 40 rc2 in P40 ci vogliono come minimo 8 ore di lavoro , quindi un impegno elevatissimo; ecco perché la maggior parte delle richieste che provengono dall estero non possono essere accontentate
Non vado oltre anche perchè non essendo più collaboratore di Fox non mi interessa più contribuire al miglioramento dei loro prodotti . Adesso nel repartoi tecnico di BSC (il primo bike suspension center in italia ) ci impegniamo a fare ancora meglio di prima in quanto essendo completamente autonomi possiamo finalmente muoverci liberamente e in perfetta sintonia con le esigenze da parte dei nostri amati clienti .
La quantità di tempo impiegata nell assemblaggio e la produzione delle parti speciali al CNC mi hanno costretto a limitarne la quantità e quando questesaranno esaurite non verranno più prodotte a causa dell elevato costo.
I pezzi rimanenti verranno utilizzati per poter garantire l`assistenza ai clienti P40 attuali .
Trova super offerte su > [URL="http://www.bscshop.it"][url]www.bscshop.it[/URL][/URL][URL="http://www.bscshop.eu"][url]www.bscshop.eu[/URL][/URL]
ROTWILD , le bici fantastiche ora disponibili anche in Italia
[URL="http://www.bikesuspension.com/Marchi/Rotwild/index.html"][url]www.bikesuspension.com/Marchi/Rotwild/index.html[/URL][/URL]
Cordiali Saluti
Pepi Innerhofer
Reparto Tecnico
B.S.C. srl[URL="http://www.bikesuspension.com"][url]www.bikesuspension.com[/URL][/URL]
"
Bisogna vedere se lo schema dell' idraulica è come la P...cmq sara da provare la 2011 e vedere come si comporta...intanto la P va alla grande.Bella li il Pepi...io ho una 40 normale e va molto bene ma quando ho provato la P devo dire che le cose sono ulteriormente migliorate...sara da vedere se la 40 2011 vada cosi bene come la P...aspettiamo.