Fox 32 F120 RL 120mm oppure Marzocchi 44 TST2 ?

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
non necessariamente Talas, ma anche float. Della marzocchi ultimamente non ho sentito parlare un gran bene, ma non ne ho nemmeno provate tante (solo una, invero, e vecchiotta).
La trance mi sa che di montaggio standard ha una forca da 140mm. In tal caso potresti scegliere tra la 44 e una rockshox, come pike o revelation.
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Anche io monterei una Pike e penso anche che in termini di revisione la rock shock sia più pratica. Ben sai che per la Fox devi mandare tutto all'importatore, grandissimi esperti ma il tutto è un pochino macchinoso.
 

Ircano

Biker infernalis
27/8/07
1.832
-2
0
60
Catania
Visita sito
Se proprio sei costretto a scegliere tra Marzocchi e Fox: non avere alcun dubbio, la Fox è proprio di un altro pianeta.
Sulle bike che ho in garage, ci sono ben tre Fox da 120 e vanno divinamente.
Quanto all'assistenza, se non vuoi andare da Pepi (BSB) c'è protone che va alla grande..
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Sono indeciso fra queste due forke e vorrei un vostro consiglio. La Marzocchi ha 140 mm di escursione, la Fox 120. Utilizzo , no drop discese leggere praticamente trail bike e escursioni pedalate anche impegnative.
Probabile telaio Giant Trance.
Grazie.
Ma trance o trance X?

Secondo me, visto che di default monterebbe una fox, prendi la fox 120.
Tra l'altro secondo me, se una forca lavora bene, non ti fa rimpiangere qualche mm di escursione in meno...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
concordo con Zero-7...RS Revelation...
prezzo di acquisto sensibilmente più basso, possibilità di variare l'escursione ma soprattutto assistenza in garanzia e non con la voglia di tenersi il cliente e non di fargli maledire il momento in cui ha comprato una Fox...prova a leggere le condizioni di garanzia Fox... il bello è che le applicano alla lettera...per non parlare dei costi...
sull'effettiva resa resto fermamente convinto che solo in pochissimi riescono a percepire e godere dell'eventuale differenza qualitativa, peraltro ampiamente pagata in termini di differenza di costi... il resto (me compreso...) si adegua...
 
  • Mi piace
Reactions: RenkyaZ

Kingdom

Biker popularis
20/6/09
69
0
0
Roma
Visita sito
Scusate ma mi sorge un dubbio , la Revelation dual air 140mm è una qr15 oppure PP 20 mm ?
Mi chiedevo di una eventuale compatibilità con ruota XT.
La fox sicuramente è un qr15.
 

Kingdom

Biker popularis
20/6/09
69
0
0
Roma
Visita sito
La pp20 revelation ha dalle sue sicuramente una rigidità maggiore e sicuramente pesa di più . A livello di ruote , in caso di futuri cambi, upgrade, sostituzione, la diffusione del pp20 come è ? Ad esempio quelle che vorrei io XT non sono compatibili col PP20 ma penso solo col classioco 9mm ed ultimamente mi pare col qr15.
Ammazza che casino , inoltre sono pure con disco centerlock per cui sono quasi costretto a montare freni XT. Poco male.
 

max ride

Biker novus
16/7/09
2
0
0
45
lanzo
Visita sito
io la rs revolution l' ho appena acquista da gamba e me la persino momtata la forca va benissimo e non lo pagata nemmeno cara. la consiglio per la sua leggerezza 1,700 kg se non sbaglio e per la sua economicita
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.111
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La pp20 revelation ha dalle sue sicuramente una rigidità maggiore e sicuramente pesa di più . A livello di ruote , in caso di futuri cambi, upgrade, sostituzione, la diffusione del pp20 come è ? Ad esempio quelle che vorrei io XT non sono compatibili col PP20 ma penso solo col classioco 9mm ed ultimamente mi pare col qr15.
Ammazza che casino , inoltre sono pure con disco centerlock per cui sono quasi costretto a montare freni XT. Poco male.

Ci sono ruote XT per ogni tipo di perno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo