[Foto] Sardi arriviamooooooooo!

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
ma non danno sul mare le gallerie?
danno sul mare, nell'ultimo link che ho postato ci sono alcune foto...
le gallerie in realtà sono due sovrapposte, e collegate fra loro all'interno da dei pozzi verticali e all'esterno da una scalinata. Per l'esattezza sbucano su una scogliera a strapiombo sul mare, e di fronte hai il pan di zucchero.....
immagina di stare in barca con la macchina fotografica e Wade sulla scalinata che si vede....
ah, se ti serve una barca dillo!!!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.695
22.235
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
danno sul mare, nell'ultimo link che ho postato ci sono alcune foto...
le gallerie in realtà sono due sovrapposte, e collegate fra loro all'interno da dei pozzi verticali e all'esterno da una scalinata. Per l'esattezza sbucano su una scogliera a strapiombo sul mare, e di fronte hai il pan di zucchero.....
immagina di stare in barca con la macchina fotografica e Wade sulla scalinata che si vede....
ah, se ti serve una barca dillo!!!

ho capito allora dove arrivano sul mare, è dove ci sono delle vie di arrampicata. Grazie
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
ho capito allora dove arrivano sul mare, è dove ci sono delle vie di arrampicata. Grazie
esatto, per arrivare a quelle vie di fatto passi sopra le gallerie, all'esterno.... altre vie, lo sai sicuramente, si trovano nella parete calcarea che si vede sopra a dx dell'ingresso delle gallerie....
hai letto la storia di quelle gallerie?? Era la soluzione più ardita per il carico dei minerali sulle navi mercantili mai relizzata...... allora non si badava a spese, e gli ingegneri minerari dovevano lavorare di fantasia..... ed erano talmente legati al loro lavoro da dare alle loro opere nomi importanti: Flavia era la figlia del proggettista!!!
PS: sono un perito minerario ed un appassionato di storia delle miniere e delle opere minerarie in Sardegna......
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
46
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Lepus ma foto nella vecchia strada romana a Chia ne hai? Ci sono dei punti niente male

No Ivan... manco una foto... solo una cicatrice! :smile:


@ GIANZU: La storia delle miniere la conosco abbastanza bene pure io... colleziono minerali da quando avevo 11 anni e per conoscere i minerali ho imparato pure le storie delle miniere... bravo... ti trovo veramente preparato!!!
Per la ri apertura di porto Flavia ci stanno lavorando.
 
  • Mi piace
Reactions: gianzu

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
No Ivan... manco una foto... solo una cicatrice! :smile:


@ GIANZU: La storia delle miniere la conosco abbastanza bene pure io... colleziono minerali da quando avevo 11 anni e per conoscere i minerali ho imparato pure le storie delle miniere... bravo... ti trovo veramente preparato!!!
Per la ri apertura di porto Flavia ci stanno lavorando.
grazie per i complimenti, è una passione tramandata.... mio zio è stato caposervizio, mio nonno materno pure, un'altro zio faceva ricerche minerarie nel mondo per conto dell'AGIP in ambito petrolifero.... e in aggiunta ho avuto alcuni insegnanti che mi hanno fatto appassionare all'arte mineraria....
Per Porto Flavia spero che riaprano nel periodo di "calata" di Marco, e che rimanga aperta al mio arrivo.....
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
per gentile concessione dell'amico Smurtas ecco un paio di foto della galleria di Porto Flavia con sbocco sul mare ....
 

Allegati

  • fla.jpg
    fla.jpg
    20,6 KB · Visite: 6
  • fla2.jpg
    fla2.jpg
    35,1 KB · Visite: 9
  • fla3.jpg
    fla3.jpg
    17,8 KB · Visite: 6

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
46
Pula (CA)
Visita sito
Forse qualcosa ce l'ho io, ci siamo saliti di recente, più che altro però foto fatte dalla cima dove c'è la casetta, il panorama è spettaccolare comunque!


stamattina di ritorno dal giro ci son passato e fatto qualche scatto, in fotografia non rende l'idea al 100%, anche a causa del fotografo :smile: ma come giustificazione ci sono i 50 km gia sul fisico... :specc:

se riesco ad affrontare il sentiero con un mio amico che ha la cam sulla mtb (una davanti e una dietro) posto il filmato

comunque ecco qua






in alcuni tratti è ancora presente ben visibile la pavimentazione dell'antica strada romana che congiungeva Nora a Bithia (Chia)




strettoia ( diventa sempre più stretta col tempo) dove sotto passa/passava un fiume, le "travi" che lo sostengono presumo siano moooolto vecchie







notare che c'era gia gente al mare, han fatto pure il bagno


 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
46
Pula (CA)
Visita sito
Chia.
Estremo Sud dell'isola!

Ivan ma è la stradina che dal faro porta in cima alla collinetta con la casettina militare?


l'inizio si poi mentre per la casetta si gira a sinistra (se ho capito quale, è ceca giusto?) mentre per la strada romana si prosegue a destra e si arriva fino dentro al pinus village, e volendo come ho fatto io prima di arrivare al pinus si gira verso il mare dove ci sono altri sentieri che portano fino in spiaggia
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Devo confermare che anche la zona di CHia - Capo spartivento è una ottima location. é li che facciamo il giro Chia Classic, a breve posto qualche filmatino di questa estate passata.
Un paio di foto vecchia, ma rendono:

foto1: discesa dal vecchio semaforo di Capo spartivento
foto2: passaggio a Cala Cipolla
foto3: sentiero romano
foto4: Dune di Chia
 

Allegati

  • sparti01-s.jpg
    sparti01-s.jpg
    32,9 KB · Visite: 6
  • Chia2.jpg
    Chia2.jpg
    11,6 KB · Visite: 3
  • Chia3.jpg
    Chia3.jpg
    10,7 KB · Visite: 2
  • chia2001-2.jpg
    chia2001-2.jpg
    33,6 KB · Visite: 6

Classifica giornaliera dislivello positivo