Foto mia Scott Spark

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
Ammesso che a qualcuno interessi, posto una foto della mia Scott Spark 30, con upgrade a gruppo XTR.
Che ne dite del colore? Avevo dei dubbi tra la Spark 20 e la 30 proprio in merito al colore, dato che trovo quello della 20 un pò spento.
Colgo inoltre l'occasione per una domanda da grammomaniaco: il reggisella Scott che monto ora (da 34, qualcosa) pesa 300 grammi tondi tondi. Sapete per caso quanto pesa il Ritchey WCS Carbon dela stessa dimensione?
Ciao a tutti.
 

Allegati

  • 20052007019.jpg
    20052007019.jpg
    144,3 KB · Visite: 155

maurirsm

Biker novus
Ammesso che a qualcuno interessi, posto una foto della mia Scott Spark 30, con upgrade a gruppo XTR.
Che ne dite del colore? Avevo dei dubbi tra la Spark 20 e la 30 proprio in merito al colore, dato che trovo quello della 20 un pò spento.
Colgo inoltre l'occasione per una domanda da grammomaniaco: il reggisella Scott che monto ora (da 34, qualcosa) pesa 300 grammi tondi tondi. Sapete per caso quanto pesa il Ritchey WCS Carbon dela stessa dimensione?
Ciao a tutti.
Bella, sono contento per te, io ho ordinato la 20, speriamo arrivi in fretta, (pazienza per il colore, però e' pò bianco e nero, per mè va bene) a parte stè s.......
l'hai già provata, senzazioni, divertimento, guidabilità.....
Ciao e complimenti per l'acquisto:-P
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Ammesso che a qualcuno interessi, posto una foto della mia Scott Spark 30, con upgrade a gruppo XTR.
Che ne dite del colore? Avevo dei dubbi tra la Spark 20 e la 30 proprio in merito al colore, dato che trovo quello della 20 un pò spento.
Colgo inoltre l'occasione per una domanda da grammomaniaco: il reggisella Scott che monto ora (da 34, qualcosa) pesa 300 grammi tondi tondi. Sapete per caso quanto pesa il Ritchey WCS Carbon dela stessa dimensione?
Ciao a tutti.

Gran bel mezzo. L'ho provata al Bike Festival di Riva del Garda: straordinaria macchina da XC solo che da all'ora non ho più dormito la notte ;-)

La livrea va a gusti a me piace la 20 proprio perchè smorta ma ripeto e solo una una questione di gusto personale. Sono tutte molto belle LTD 10 20 30.

Fammi sapere come ti trovi, che il prox anno ....

Ciao e ancora complimenti!
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
46
Pula (CA)
Visita sito
Complimenti veramente molto bella o-o
Due domande sulla forcella, è una reba non WC bianca o hai cambiato gli adesivi? Poi dalla foto sembra che non hai più il bloccaggio remoto ma una ghiera girevole tipo fox, è cosi?
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
Rispondo prima a un pò di domande:
quanto all'ammortizzatore, ha il controllo remoto sul manubrio, con le tre posizioni (Full travel 100 mm, Traction 70 mm e Lock) comandabili con lo stesso principio delle levette del cambio.

Il peso, così com'è, è 11,2 kg. ACCETTO CONSIGLI (CON SPESE RAGIONEVOLI) PER ULTERIORI RIDUZIONI

La forcella è quella di serie, ed è una Reba SL.

In merito a comportamento dell'ammortizzatore in salita, è tutto una questione di taratura. Premetto che in salita uso la posizione Traction, con escursione a 70 mm. Nella prima uscita era un pò sgonfio e assorbiva veramente di tutto, forse anche un pò di spinta. Nelle successive ho regolato il settaggio in base alle raccomandazioni della casa e devo dire che va benissimo.
Io vengo da una front Marin in titanio, e non immaginavo che l'ammortizzatore posteriore potesse portare tanti vantaggi non solo in discesa, dove è ovvio, ma soprattutto in salita e nei tratti in pianura veloci e molto sconnessi.
La guidabilità è eccezionale, in ogni circostanza. Qualche appunto forse al settaggio della forcella, che mi sembra un pò spugnosa in discesa...ma io con i settaggi non ci capisco niente. Anche qui accetto consigli.
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
11.2..........insomma...tantino....allora, prima cosa le gomme: gomme non UST latticizzate, e risparmi anche 600 gr sulle masse rotanti, poi il reggisella di serie, che è un piombo....per il resto bisognerebbe fare scelte più estreme....direi che 10,5 potrebbe essere un buon risultato

Petit Napoleon, tieni conto che le coperture UST che monto ora pesano rispettivamente 680 all'anteriore e 770 al posteriore. Veramente guadagnerei così tanto??
In ogni caso, mi hai convinto, però mi devi dire tutto, e cioé:
1) che coperture devo montare (Marca, modello, sezione e costo, se puoi);
2) A che pressione li devo usare (io peso 75 kg)
3) Con questa soluzione non UST su cecrchio UST avrei problemi di affidabilità (forature, ecc.)?
4) Con questa soluzione, c'è il rischio che il lattice esca fuori (mi pare di aver letto un post in cui si lamentava questo fatto).

Grazie, aspetto con ansia..
 

denta

Biker perfektus
Ma sul cerchio UST per montare gomme non UST serve il flap?

E il risparmio di peso non va a discapito del fianco meno rinforzato che mi obbliga a gonfiare maggiormente la gomma?

Cmq risparmiare 600g su due gomme se si vuole una gomma tassellata per divertirsi mi paiono tantini...
 
Petit Napoleon, tieni conto che le coperture UST che monto ora pesano rispettivamente 680 all'anteriore e 770 al posteriore. Veramente guadagnerei così tanto??
In ogni caso, mi hai convinto, però mi devi dire tutto, e cioé:
1) che coperture devo montare (Marca, modello, sezione e costo, se puoi);
2) A che pressione li devo usare (io peso 75 kg)
3) Con questa soluzione non UST su cecrchio UST avrei problemi di affidabilità (forature, ecc.)?
4) Con questa soluzione, c'è il rischio che il lattice esca fuori (mi pare di aver letto un post in cui si lamentava questo fatto).

Grazie, aspetto con ansia..


1) adesso uso Continental Speed King Supersonic 2,1 da 407 gr...una gomma tassellata da x; ho usato anche Michelin XC DRY 2, Continental Explorer e Tioga Red Phoenix
2) io giro a 2.2 front e 2,5 rear peso 65 kg....
3) il lattice "cura" le forature, ma sei certamente più esposto che con gomme da 770 gr....
4) mai avuto problemi di stallonamento


@ denta: non seve alcun flap
 

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
............è semplicemnte fantastisca, complimenti davvero!!!!

Spero solo che il prossimo anno ne propongano almeno un modello in alu così almeno si ridurrebbe un pò il prezzo perchè adesso è veramente esagerato!!!
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
A occhio per scendere di peso di brutto dovresti:
- forcella, da Reba SL a Pace RC39 C-Type (nuova versione, dicono sia fantastica)
- pedali, da Shimano a Crank Brother Ti/2Ti/4Ti
- copertoni, da UST a copertoni da camera latticizzati
- reggisella, da Scott a Ritchey WCS Carbon, anche se sarebbe meglio qualcosa di più leggero ma non cè niente in commercio...
- sella, da SLR a Tune Speedneddle o San Marco Aspide composite

Con questi accorgimenti dovresti scendere di brutto, penso anche sotto i 10,5...
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
quoto tutto, tranne i pedali eggbeater,
li ho e appena posso li cambio,
ricordati che il risparmio di peso e zero quando rimani a piedi!!!!
e con gli eggbeater e capitato sia a me che diversi miei amici.




A occhio per scendere di peso di brutto dovresti:
- forcella, da Reba SL a Pace RC39 C-Type (nuova versione, dicono sia fantastica)
- pedali, da Shimano a Crank Brother Ti/2Ti/4Ti
- copertoni, da UST a copertoni da camera latticizzati
- reggisella, da Scott a Ritchey WCS Carbon, anche se sarebbe meglio qualcosa di più leggero ma non cè niente in commercio...
- sella, da SLR a Tune Speedneddle o San Marco Aspide composite

Con questi accorgimenti dovresti scendere di brutto, penso anche sotto i 10,5...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo