Venerdì pomeriggio 07 Ottobre, [MENTION=95929]VigBuck[/MENTION] (Marco) propone un'uscita sulla "sua" Vigolana dopo che aveva deciso di "saltare" la due giorni di sabato e domenica per tempo avverso
L'obbiettivo è di "conquistare" due cime, il Cornetto di Folgaria e il Becco della Ceriola da sud a nord
Per cui partiamo in quota da Passo Sommo a 1341 m di quota...l'auto la recuperemo in serata
A 1600 m iniziamo col portage praticamente fino alla prima cima
Un'ultima pedalata sul pianoro del Cornetto di Folgaria a m 2060
Un amico "local" di alta quota
Dopo una brevissima sosta ripartiamo dalla vetta...il panorama è spaziale.
Sul tornante aereo prima del traverso
Lungo il favoloso traverso sulla Valle dell'Adige
Malga Palazzo
Malga Imprec
Ai Prati Alti un'altra spallata per la seconda cima del pomeriggio: Becco della Ceriola 1938 m
Dal suo promontorio la vista sull'Alta Valsugana e il Lago di Caldonazzo
La caratteristica croce con lo sfondo della Marzola
La Valle dell'Adige con la città di Trento e il Palon del monte Bondone
Si scende a tornantini e che tornantini...stretti e, molti, difficili da chiudere
Al Sasso dell'Aquila foto di rito
Si ritorna a "ballare" con i famosi tornantini del Doredondo
alle spalle ancora la cima del Becco della Ceriola
Traversata come sempre fantastica del Gruppo della Vigolana da sud a nord in un pomeriggio illuminato da una "luce" favolosa...o-o
L'obbiettivo è di "conquistare" due cime, il Cornetto di Folgaria e il Becco della Ceriola da sud a nord
Per cui partiamo in quota da Passo Sommo a 1341 m di quota...l'auto la recuperemo in serata
A 1600 m iniziamo col portage praticamente fino alla prima cima


Un'ultima pedalata sul pianoro del Cornetto di Folgaria a m 2060

Un amico "local" di alta quota

Dopo una brevissima sosta ripartiamo dalla vetta...il panorama è spaziale.



Sul tornante aereo prima del traverso

Lungo il favoloso traverso sulla Valle dell'Adige



Malga Palazzo

Malga Imprec

Ai Prati Alti un'altra spallata per la seconda cima del pomeriggio: Becco della Ceriola 1938 m
Dal suo promontorio la vista sull'Alta Valsugana e il Lago di Caldonazzo

La caratteristica croce con lo sfondo della Marzola

La Valle dell'Adige con la città di Trento e il Palon del monte Bondone

Si scende a tornantini e che tornantini...stretti e, molti, difficili da chiudere







Al Sasso dell'Aquila foto di rito

Si ritorna a "ballare" con i famosi tornantini del Doredondo

alle spalle ancora la cima del Becco della Ceriola

Traversata come sempre fantastica del Gruppo della Vigolana da sud a nord in un pomeriggio illuminato da una "luce" favolosa...o-o
