Lunedì 4 e martedì 5 marzo
Due giorni in compagnia della mia compagna Roberta, del fidato amico Fabio (monster74) e Simona al cospetto del Monte Terminillo.Le escursioni fatte: 1° giorno: dall'Hotel da Mosè a Fonte Nova salita verso la Sella di Leonessa e, superato, il rifugio A. Sebastiani si arriva alla Malga di Campoforogna (io e Fabio saremmo voluti arrivare a Pian di Valli ma, vista l'escursione fatta il giorno precedente al Sirente, abbiamo preferito fermarci qui. E abbiamo accontentato le donne!!) e ritorno. Sviluppo di 17,5 km per un dislivello di 800 mt.
2° giorno: dal km 4,1 della SP 10 della Vallonina a q.1069 mt, salita ai prati di S. Bartolomeo (1371 m.), Si continua per il Passo del Lupo (m.1690) sotto Colle Leprino, e si arriva alla Sella di Cantalice (m.1545) dove si incorcia il sentiero n. 423- 418 che, a sinistra, scende a Campo Stella (1129 m.).Sviluppo di 13 km per un dislivello di 650 mt.
Le foto
Vallonina
Salita verso la Sella di Leonessa (Cresta dei Sassetelli)
Dalla Sella di Leonessa verso il rifugio A. Sebastiani
Riposo alla Malga di Campoforogna (q. 1770 mt)
Terminillo
2° giorno. Fermata l'auto a Campo Stella, per raggiungere il km 4,1 da dove partiva il sentiero, non abbiamo alternativa.......

Fondo del Laghetto (q. 1490 mt)
La faggeta
Passo del Lupo (q. 1690 mt)
Il monte Cambio
Gli impianti sciistici di Campo Stella (tutti per noi!)
Alla prossima