foto e giri zona Genova parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
ciao, tieni presente che quei "giovanotti" sono da 40 anni che scorazzano su e giù per i bricchi dell'ovadese con moto da trial
jose come al solito sono a chiederti se hai la traccia o una descrizione; peccato se lo avessi saputo mi sarebbe piaciuto unirmi visto che +/- siete venuti dalle mie parti

ciao
....... ah dimenticavo se puoi potresti mandarmi le foto dove ci sono gli ovadesi, uno dei tre è il macellaio dove compro la carne, potrei "ricattarlo" con 1 kg di buon filetto e 2 m di salsiccia ahahahaha
grazie

Sì sì, mi hanno parlato del loro trascorso trailistico e motociclistico, comunque sono dei grandi!
A molto breve termine, sempre con briata.fabio, (e forse nuovamente coi "giovanotti") andiamo a fare gardaland, magari te lo faccio sapere per tempo così se riesci e ti va puoi unirti.
Il macellaio era il più scatenato, grandissimo; purtroppo di foto ne ho fatte proprio poche comunque ti allego quelle che ho nella mail insieme alla traccia gps non appena la scarico, oh... se il ricatto riesce fammi avere un kiletto di carne buona pure a me! :magna:
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
sì sì una bella grigliata ci potrebbe scappare, magari con photoshop ci metto una bella f..a così possiamo alzare il tiro :smile:
per questo fine settimana dove andate di bello ?
 

superdado84

Biker superis
23/5/07
436
0
0
41
Genova
Visita sito
domenica mattina forse finalmente ci sono :D
sabato sera tanto rientro a mezzanotte credo ;) quindi avrò tempo per riposare :P

che giro avevi in mente :P ?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Questa ve la voglio proprio raccontare, magari vi fate due risate :-) perchè è al limite della sfiga più fantozziana possibile.

Oggi approfittando della splendida giornata ma soprattutto del fatto che la mia ragazza essendo fuori Genova non rientrava prima delle 17.00 mi sono preso tutta la giornata per fare un giro "come si deve".
Parto con l'idea di fare pontedecimo-praglia-monte penello-E1-pegli poi mangiare qualcosa e risalire da pegli a san carlo-lencisa-monte figogna e poi ridiscendere a pontedecimo....

Giunto in praglia tutto pareva andare per il meglio, giornata splendida e nonostante il caldo in cima era ventilato e fresco....
2mmb713.jpg


giunto in cima al penello mi preparo per la discesa, una delle più tremende del panorame zeneise....
5ckk2g.jpg


comincio a scaldarmi sui primi passaggi... quand'è che appena sto cominciando a trovare il ritmo il mio geax dhea montato al posteriore mi "abbandona", un bel taglio di 2cm sulla spalla che vanifica l'azione del liquido sigillante...
25ourev.jpg


Mi armo di pazienza, tiro fuori la mia "card wind"
nyvb6h.jpg


e "coadiuvandola" con una camera d'aria risolvo il tutto e posso riprendere la discesa nonostante lo squarcio sulla spalla del copertone....
ek5hyt.jpg


Ma la sfiga è in agguato...poche centinaia di metri a faccio un bel volo che mi costa la lussazione del dito medio sinistro... lo guardo, è bello storto e piegato in modo innaturale, allora per non aggravare la situazione lo prendo lo tiro, me lo ri-addrizzo con l'altra mano...
riprendo la discesa col dito gonfio e dolorante....
tra non poche difficoltà e rischi giungo sopra a pegli...ancora un paio di kilometri e finalmente posso riprendere fiato e riposare il dito dolorante.... ma la sfiga è sempre in agguato... mascherata da spina di acacia.... foro nuovamente la copertura al posteriore, ma non ho con me altre camere di scorta... mi dico "pazienza, mi riposo e intanto la toppo".
Mentre sto smontando il tutto trovo un "dente"...... che sia un segno premonitore e malaugurante????? :nunsacci:
2hq9g6h.jpg


smonto tutto, pulisco, carteggio la parte bucata della camera e sul più bello quando devo applicare il mastice.....
orrenda sorpresa.... il mastice che da mesi e mesi staziona nel mio zaino è bello che secco! :azz-se-m:
n1yvds.jpg


il "dente della sfortuna" ha sentenziato che devo tornarmene a piedi!

Oramai è il disastro totale, non mi resta che arrendermi e chiamare il mio buon amico anima.salva che in passato altre volte mi è venuto a tirar fuori dai guai... guadagno il litorale di pegli scendendo a spinta e una volta lì alessandro ha potuto recuperarmi e portarmi a casa.

Sicchè anche oggi l'E1 s'è fatto valere, per la cronaca e per farvi fare altre due risate, qualche tempo addietro quando lo abbiamo fatto con anima.salva ed altri ragazzi il resoconto è stato, un ns amico con due dita microfratturate, e poi un cambio posteriore+forcellino divelti, una kenda nevegal squarciata, una gamba contusa, e un paio di forature....

Maledetto E1..... prima o poi mi riprendo la rivincita.
 

SIOLAS

Biker superis
22/8/07
446
0
0
Genova
Visita sito
@ tox: domani mattina niente da fare finisco dei lavori dal week dopo sono libero..... martedi pomeriggio nn lavoro se ti va di uscire
 

ste75

Biker tremendus
Per percorsi coe l'E1 l'unica soluzione e' montare le gomme da DH, io uso le maxxis 2.35 mescola morbida shore42 e camere d'aria belle spesse per chi non ha i tubeless, con quelle oltretutto io scendo giu' con pressioni basse ( 1,2 davanti e 1,6 dietro senza mai pizzicare) che danno un grip incredibile oltre che un migliore assorbimento sullo smosso esasperato come l'E1. Piccolo svantaggio un aggravio di peso di oltre 1 kg!!!
A proposito domani mattina alle 8 in Livellato per chi non lo sapesse c'e' il 1° tour del Monte Figogna (=Mad. Guardia), giro non competitivo, sembra interessante...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Per percorsi coe l'E1 l'unica soluzione e' montare le gomme da DH, io uso le maxxis 2.35 mescola morbida shore42 e camere d'aria belle spesse per chi non ha i tubeless, con quelle oltretutto io scendo giu' con pressioni basse ( 1,2 davanti e 1,6 dietro senza mai pizzicare) che danno un grip incredibile oltre che un migliore assorbimento sullo smosso esasperato come l'E1. Piccolo svantaggio un aggravio di peso di oltre 1 kg!!!
A proposito domani mattina alle 8 in Livellato per chi non lo sapesse c'e' il 1° tour del Monte Figogna (=Mad. Guardia), giro non competitivo, sembra interessante...

doctor jose di recente ha squarciato (con il bicione da FR) un minion 2.5 mescola da 60.... :-) nulla gli resiste...
cmq si le maxxis 2ply sono più robuste ma anche la dhea non é un gommino.. quasi un chilo di gomma...

p.s. era il dente del giudizio :-)))
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Si vede che ho una guida leggera... comunque contro la sfiga non si puo' far niente! l'estate scorsa mi sono lussato un dito per una caduta in salita...
Già il destino ci attende :-)

@Ste domani non riesco... alla prossima

@Jose: non hai pensato a fare il nodo in prossimità della foratura, a detta della rivista MBaction funziona anche se io non l'ho mai provata... ora lascia riposare il ditino mi raccomando :il-saggi:
 

AdelasiaDreaming

Biker infernalis
28/6/08
1.919
21
0
Ande settentrionali
Visita sito
Bike
Ibis Mojo HD3
A sto punto vacci con le gomme piene come le macchine di inizio secolo...oppure monta dei cingoli :)
Comunque l'importante è sempre tornare a casa presto e soprattutto integri...
Quando puoi permetterti di raccontare la cosa col sorriso sulle labbra va tutto bene, soprattutto considerato che eri in giro da solo!
Questa ve la voglio proprio raccontare, magari vi fate due risate :-) perchè è al limite della sfiga più fantozziana possibile.

Oggi approfittando della splendida giornata ma soprattutto del fatto che la mia ragazza essendo fuori Genova non rientrava prima delle 17.00 mi sono preso tutta la giornata per fare un giro "come si deve".
Parto con l'idea di fare pontedecimo-praglia-monte penello-E1-pegli poi mangiare qualcosa e risalire da pegli a san carlo-lencisa-monte figogna e poi ridiscendere a pontedecimo....

Giunto in praglia tutto pareva andare per il meglio, giornata splendida e nonostante il caldo in cima era ventilato e fresco....
2mmb713.jpg


giunto in cima al penello mi preparo per la discesa, una delle più tremende del panorame zeneise....
5ckk2g.jpg


comincio a scaldarmi sui primi passaggi... quand'è che appena sto cominciando a trovare il ritmo il mio geax dhea montato al posteriore mi "abbandona", un bel taglio di 2cm sulla spalla che vanifica l'azione del liquido sigillante...
25ourev.jpg


Mi armo di pazienza, tiro fuori la mia "card wind"
nyvb6h.jpg


e "coadiuvandola" con una camera d'aria risolvo il tutto e posso riprendere la discesa nonostante lo squarcio sulla spalla del copertone....
ek5hyt.jpg


Ma la sfiga è in agguato...poche centinaia di metri a faccio un bel volo che mi costa la lussazione del dito medio sinistro... lo guardo, è bello storto e piegato in modo innaturale, allora per non aggravare la situazione lo prendo lo tiro, me lo ri-addrizzo con l'altra mano...
riprendo la discesa col dito gonfio e dolorante....
tra non poche difficoltà e rischi giungo sopra a pegli...ancora un paio di kilometri e finalmente posso riprendere fiato e riposare il dito dolorante.... ma la sfiga è sempre in agguato... mascherata da spina di acacia.... foro nuovamente la copertura al posteriore, ma non ho con me altre camere di scorta... mi dico "pazienza, mi riposo e intanto la toppo".
Mentre sto smontando il tutto trovo un "dente"...... che sia un segno premonitore e malaugurante????? :nunsacci:
2hq9g6h.jpg


smonto tutto, pulisco, carteggio la parte bucata della camera e sul più bello quando devo applicare il mastice.....
orrenda sorpresa.... il mastice che da mesi e mesi staziona nel mio zaino è bello che secco! :azz-se-m:
n1yvds.jpg


il "dente della sfortuna" ha sentenziato che devo tornarmene a piedi!

Oramai è il disastro totale, non mi resta che arrendermi e chiamare il mio buon amico anima.salva che in passato altre volte mi è venuto a tirar fuori dai guai... guadagno il litorale di pegli scendendo a spinta e una volta lì alessandro ha potuto recuperarmi e portarmi a casa.

Sicchè anche oggi l'E1 s'è fatto valere, per la cronaca e per farvi fare altre due risate, qualche tempo addietro quando lo abbiamo fatto con anima.salva ed altri ragazzi il resoconto è stato, un ns amico con due dita microfratturate, e poi un cambio posteriore+forcellino divelti, una kenda nevegal squarciata, una gamba contusa, e un paio di forature....

Maledetto E1..... prima o poi mi riprendo la rivincita.
 

MassyB_rider

Biker tremendus
14/7/08
1.229
-11
0
Genova
Visita sito
Bike
Canyon spectral 125
Già il destino ci attende :-)

@Ste domani non riesco... alla prossima

@Jose: non hai pensato a fare il nodo in prossimità della foratura, a detta della rivista MBaction funziona anche se io non l'ho mai provata... ora lascia riposare il ditino mi raccomando :il-saggi:
Funziona funziona io ho avuto la fortuna di provare anche quello, poi c'è anche il metodo dei 2 spaghetti sempre che uno li abbia nello zaino...:il-saggi:
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
@ ste75: come alessandro ha già scritto il dhea TNT da 2.30" la danno come copertura da freeride/dh, è una copertura non resistente come un maxxis 2ply ma comunque non scherza, visto il suo quasi kilo di peso; e poi vorrei vedere fare un giro come quello che (in teoria) avrei dovuto fare, a giro concluso sarebbero dovuti essere quasi una sessantina di chilometri con oltre 1'700 metri di dislivello affrontato in salita, pedalarsi delle maxxis 2ply con camere da DH diverrebbe quasi un'impresa da guinnes :-)

@ maxgastone: il trucchetto del nodo alla camera lo avevo letto anch'io su un vecchio numero di MBaction, ma lì per lì non mi è venuto assolutamente in mente, e poi cominciavo a "scazzarmi" per le varie sfighe e soprattutto per il dito che continuava a gonfiare e farmi male.... ora è gonfio come una zampogna e non riesco più a muoverlo :ueh:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
@ josè x come l'hai raccontata impossibile nn farsi 2 risate...son quelle giornate storte ke penso capitano a tutti almeno una volta...cmq buona guarigione x il dito...certo ke affrontare dei giri così lunghi e impegnativi in solitario aumenta i rischi
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Ciao,
volevo fare i miei complimenti a chi si è sbattuto per pulire il "Coniglio"(Bocchetta) e costruire i nuovi salti...............
fortunatamente quasi tutti "umani".
Grazie ragazzi per la passione e il tempo che ci mettete.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Jose mr. doctor ha scritto:
Sicchè anche oggi l'E1 s'è fatto valere, per la cronaca e per farvi fare altre due risate, qualche tempo addietro quando lo abbiamo fatto con anima.salva ed altri ragazzi il resoconto è stato, un ns amico con due dita microfratturate, e poi un cambio posteriore+forcellino divelti, una kenda nevegal squarciata, una gamba contusa, e un paio di forature....

Maledetto E1..... prima o poi mi riprendo la rivincita.
Anch'io ero sull'E1 ieri, è uno dei sentieri piu' ignoranti che abbia fatto, non puoi mollare un secondo soprattutto in alcuni tratti, ed oltre la tecnica ci vuole "il fisico", è come un incontro di boxe :celopiùg:
Eravamo in due, ce la siamo cavata con due bucature, una stallonatura ed un paio di voli, ma sto sentiero è veramente tritabici (e bikers :omertà:)
Tra tutto ci abbiam messo un'ora e 40 per fare 900 metri di discesa :nunsacci:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Anch'io ero sull'E1 ieri, è uno dei sentieri piu' ignoranti che abbia fatto, non puoi mollare un secondo soprattutto in alcuni tratti, ed oltre la tecnica ci vuole "il fisico", è come un incontro di boxe :celopiùg:
Eravamo in due, ce la siamo cavata con due bucature, una stallonatura ed un paio di voli, ma sto sentiero è veramente tritabici (e bikers :omertà:)
Tra tutto ci abbiam messo un'ora e 40 per fare 900 metri di discesa :nunsacci:

bene, alla fine siete venuti... meritava?? :-) cmq secondo me é il percorso più tosto che conosco in liguria... e il più tosto in assoluto tra quelli che ho fatto insieme al 601 sul garda...

Ogni tanto é da fare, ma nn troppo spesso sennò si tritano troppo le bici e soprattutto i biker.. :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo