Bellissimi posti, comunque c'è ne vuole di coraggio per fare quei percorsi, per quanto non così difficili per una mtb, con quelle ruotine e da sola.... Bel video complimenti
telaio in titanio fatto fare su misura
...io monto un rival1 monocorona con corona doppia cam frm da 34 e pignoni 10-42....Scusate la domanda ma un gruppo mtb con monocorona da 32 potrebbe andar bene con ruote 28 con copertoni da 35?
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Peccato per la foto storta... Come va? Impressioni? Prezzo? Insomma parlaci di leiVi presento la mia wilier jareen
La mia nuova custom in titanio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusate la domanda ma un gruppo mtb con monocorona da 32 potrebbe andar bene con ruote 28 con copertoni da 35?
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Anche secondo meIo ho monocorona 38 con 11-42 con copertoni da 40.
In salita si va abbastanza bene (sulla mtb monto una corona da 30) ma discesa e rilanci è leggermente corta.
Con una 32 rischi di essere troppo corto.
forcella perché l'ho trovata a poco e mi piaceva l'idea di poter mettere ruote 29+, comunque anche usando delle 29x2.5" (che costituiranno l'uso principale) non c'è molta scelta di forcelle in carbonio... tante arrivano fino a 2.4" poi c'è il salto al 29+.io ho alcuni perchè.
Perchè quella forcella e ruote MTB?
Perchè il tubo piantone curvo?
Perchè quella bruttura di piastra al posto del fodero vicino alla guarnitura?
Perchè se è su misura hai 4cm di distanziali?
Detto questo, non è una gravel e a parte il piantone curvo e la piastra zona guarnitura, è bella.
A vedere questa foto viene proprio voglia di entrare su quella strada bianca e pedalare, che bello.
la via francigena all'altezza della città di SienaA vedere questa foto viene proprio voglia di entrare su quella strada bianca e pedalare, che bello.
Che posto è?
forcella perché l'ho trovata a poco e mi piaceva l'idea di poter mettere ruote 29+, comunque anche usando delle 29x2.5" (che costituiranno l'uso principale) non c'è molta scelta di forcelle in carbonio... tante arrivano fino a 2.4" poi c'è il salto al 29+.
In effetti sarebbe stata meglio con una forca leggermente più corta e magari un grado in meno sul canotto, ma purtroppo le forche in carbonio di quelle dimensioni sono poche bisogna adattarsi
tubo piantone curvo... perché no? per tenere gomme 29+ avrei dovuto allungare molto il carro
la piastra non so se sia brutta... di certo era l'unica soluzione per permettere 29+ senza allungare di molto il carro o andare di Boost
I distanziali sono 3cm e li ho lasciati per poter decidere dopo averla provata (un conto é il progetto su carta, altra cosa il feeling.. senza parlare del fatto che dipende anche dal manubrio). Penso che abbasserò di 1cm.
cmq provata sull'eroica questo we... il connubio del titanio+copertoni grossi+forca carbonio è mostruoso... anche nelle buche prese in velocità sembra di andare sull'acqua
![]()