di listino costa 3500,poi dipende dal venditore che sconto ti può fare
il mio e il modello con il gruppo ultegra ,volendo ce il modello con il gruppo 105 che costa 2900
La mia Kona rove arrivata pochi giorni fa, mi sto divertendo come un pazzo!
![]()
A breve qualche a accorgimento come dei portaborraccia decenti e conversione in tubeless
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guardate cosa mi ha portato babbo natale
un grazie a gianpaolo di bikecafe per avermela procurata per natale (uscita ufficiale febbraio 2016) penso sia la prima in italia!![]()
guardate cosa mi ha portato babbo natale
un grazie a gianpaolo di bikecafe per avermela procurata per natale (uscita ufficiale febbraio 2016) penso sia la prima in italia!![]()
Il mio sogno!!!
Voglio assolutamente sapere come va in ogni frangente!!!![]()
Per curiosità, il telaio l'hai acquistato da Ridewill? come ti trovi?
Bella. Avesse i freni a disco sarebbe perfetta per l'uso gravel
Per quello che costa, va bene cosi! Al posto dei classici cantilever ho montato dei mini v-brake che frenano decisamente meglio.
Quindi mi pare di capire che non sia troppo rigido per fare sterrati ecc..?
Direi che non e' rigido come un telaio da strada in alluminio, fin'ora ho fatto uscite di massimo tre ore lungo l'Adda e non mi ha dato problemi.
Ho fatto anche il percorso della gara di MTB a Calusco d'Adda e solo in quella occasione in certi passaggi tecnici se avevo delle gomme un po piu grosse era meglio. Monto delle gomme da 33mm, per l'estate vorrei fare dei giri piu impegnativi e ci montero' dei copertoncini da 42mm per ammortizzare meglio.
Secondo me e' una bici tuttofare, sono contento.
L'idea che un telaio di alluminio sia per forza più rigido di uno in acciaio è un preconcetto molto diffuso ma a volte sbagliato... La rigidità dipende dalla sezione dei tubi, dalla geometria, dal tipo di alluminio e dall'impostazione generale della bici, oltre che dalle gomme stesse... Per stare sul banale, la mia bianchi spillo rubino in alluminio è molto più "morbida" di una bici da corsa in acciaio che ho trasformato in ibrida, e entrambe montano gomme da 28...
Esatto! Il telaio e' quello che vende Ridewill, ha delle geometrie comode, piantone a 73°, un buon passaggio ruota, le misure dell'orizzontale sono leggermente piu corte rispetto alla mia stradale. Per quello che costa non e' eccessivamente pesante, la mia, taglia 54 pesa 1650gr, direi allineato a quelle di marca. Questo telaio pero' e' grezzo, al momento lo lascio cosi con quel colore oro che non mi dispiace. E' solo una protezione leggera e infatti dopo poco uso tende a venire via e si sta sbiadendo e si vede sotto il colore alluminio. Le saldature sono un po' poco rifinite ma ho visto un telaio verniciato e si notano meno. Mi sto' divertendo ad usarla sia come gravel lungo l'Adda che nei ciclocross. E' sicuramente un telaio piu' da sostanza che da apparenza ma per l'uso che ne sto facendo va piu' che bene. Prossima miglioria che vorrei fare, montare una guarnitura da MTB per ampliare il range di rapporti per poterla usare in montagna su strade forestali.
Questa e' la foto dopo la Rockville 2016
![]()
Rapture singlespeed! !!!