Nekro
Biker assatanatus
- 31/8/14
- 3.144
- 5.721
- 0
- Bike
- Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Molto bella, complimenti!
Molto bella, complimenti!
Per curiosità, che rapporti usi su una bici come questa?
Rapporti protetti^^'
A parte le pessime battute, al momento monto 2x11 con guarnitura 36-24 e pacco pignoni 10-42, ci sono rapporti poco utilizzabili, ma temevo che la coperta fosse troppo corta a montare un mono........così devo dire che in teoria posso salire anche su ripidi verticali^^'...........se non mi viene un'angina prima
ciao, non ho capito, la cassetta garbaruk è la 10-50? e la gabbia è sempre Garbaruk?è arrivata la garbaruk! e anche il force1
funziona tutto bene, però quella gabbia è veramente enorme e inguardabile, devo trovare una soluzione esteticamente accettabile.
Scusa ma che gabbia hai su....il mio force con gabbia lunga non aveva tutto quello spazio....? Le gomme sono 27,5 e le ruote hai preso le Carbon della Newman ...quanto spazio ti rimane nel carro dietro con quella gommatura....grazieè arrivata la garbaruk! e anche il force1
Vedi l'allegato 305390
Vedi l'allegato 305391
funziona tutto bene, però quella gabbia è veramente enorme e inguardabile, devo trovare una soluzione esteticamente accettabile.
Una sicuramente funzionante sarebbe cambiare le pulegge con le garbaruk oversize (61€), che almeno riempino gli spazi vuoti, oppure sostituire proprio la gabbia completa con una più accattivante, andando su eagle che coprono i 50 denti. Lasciando stare ceramic speed che ha prezzi fuori di testa, ho trovato questo interessante prodotto KCNC (74,33€), che nascerebbe per eagle, ma penso sia compatibile, l'interfaccia con il deragliatore è identica, l'unico dubbio è che sia troppo stretto per accogliere una catena 11v
Vedi l'allegato 305396
qualcuno che ne sa più di me ha qualche consiglio tecnico o prodotto alternativo?
ciao, si ti confermo che il rival1 può gestire un 46 tranquillamente, io addirittura ci ho girato con 9-46, cambiata perfetta su tutti i pignoni, tenendo la catena un po' corta
Non ho capito, se ben ricordo tu dovresti avere l'AXS con deragliatore X01, giusto?Scusa ma che gabbia hai su....il mio force con gabbia lunga non aveva tutto quello spazio....? Le gomme sono 27,5 e le ruote hai preso le Carbon della Newman ...quanto spazio ti rimane nel carro dietro con quella gommatura....grazie
se vuoi cambiare le pulegge c’è ne sono tante ma occhio che quelle in allumini o son belle ma delicatine io con un ramo una la ho stortata tutta
Si io adesso ho leve force axs e cambio eagle xx1 con pacco pignoni xo1..... ma fino a poco tempo fa avevo il force 1 11v...te lo chiedevo perché mi piace molto la goldrush anche se al cambio adesso con la sterlina son doloriciao, si ti confermo che il rival1 può gestire un 46 tranquillamente, io addirittura ci ho girato con 9-46, cambiata perfetta su tutti i pignoni, tenendo la catena un po' corta
nel mio caso si, cassetta garbaruk su gabbia garbaruk, avevo in prima battuta provato la gabbia del force, più che altro per curiosità, avvitando tutta la vite B ce la fa a salire sulla 50 tenendo abbastanza margine da stare in specifica (15mm), però poi diventava pigrissimo sui pignoni piccoli, quindi ho montato la gabbia specifica, che va benone, però la trovo orrenda
Non ho capito, se ben ricordo tu dovresti avere l'AXS con deragliatore X01, giusto?
io ho messo il force vecchio 1x11 gabbia lunga, certificata per 42 denti, la garbaruk che ho messo adesso è certificata per 50 denti, è più lunga di oltre 1cm, ma soprattutto la puleggia alta è più distante dal perno di rotazione, quindi più gioco verticale, e infatti lavora nettamente meglio. La speranza è che con le pulegge 12/16 denti della stessa garbaruk la gabbia sia più "riempita" e quindi gradevole, però visti i prezzi sono tentato da quella gabbia completa KCNC, sempre se compatibile.
Le ruote sono 650b in alluminio evolution SL.A.25 (1400gr canale hookless da 25), le trovo complessivamente ottime, sul telaio però con gomme da 54 (reali 54) lo spazio in larghezza è finito, la scorsa estate avevo provato a montare le gomme della trail, vittoria mezcal da 57 (reali 58), sul cavalletto passano e girano, però poi su strada anche la minima svolta a sx causa abbastanza flessione da far toccare i tasselli laterali sulla piastra in zona guarnitura, quindi per questo telaio direi che 54/55mm è il limite. In altezza invece ho tutto lo spazio del mondo, sul 700c dovrebbe portare fino a 46.
Risolto il "problema estetico" montando pulegge KCNC 12+16 denti, solo che adesso la catena è venuta veramente corta...è arrivata la garbaruk! e anche il force1
Vedi l'allegato 305390
Vedi l'allegato 305391
funziona tutto bene, però quella gabbia è veramente enorme e inguardabile, devo trovare una soluzione esteticamente accettabile.
Una sicuramente funzionante sarebbe cambiare le pulegge con le garbaruk oversize (61€), che almeno riempino gli spazi vuoti, oppure sostituire proprio la gabbia completa con una più accattivante, andando su eagle che coprono i 50 denti. Lasciando stare ceramic speed che ha prezzi fuori di testa, ho trovato questo interessante prodotto KCNC (74,33€), che nascerebbe per eagle, ma penso sia compatibile, l'interfaccia con il deragliatore è identica, l'unico dubbio è che sia troppo stretto per accogliere una catena 11v
Vedi l'allegato 305396
qualcuno che ne sa più di me ha qualche consiglio tecnico o prodotto alternativo?
Si troppo corta direiRisolto il "problema estetico" montando pulegge KCNC 12+16 denti, solo che adesso la catena è venuta veramente corta...
comunque ho scoperto questo impressionante mondo sommerso di componenti vari per il "tuning" della gabbia
Vedi l'allegato 308692
Vedi l'allegato 308690
Vedi l'allegato 308691
domanda da inesperto: che problemi potrebbe creare?Si troppo cotta
Mettila sul 50 e prova a spingere avanti la gabbia a mano se può andare ancora avanti e smollare la catena un pelo ok....se non ha più gioco non va bene troppo tirata e se prendi un colpo spacca tutto...domanda da inesperto: che problemi potrebbe creare?
la gabbia ha ancora margine di rotazione, e la cambiata funziona bene, meglio che quando avevo una maglia in più, l'unica è che la molla è molto tirata sul 50 e quindi molto dura, però la catena va su e giù molto fluida sull'ultimo pignone
si è mollata o hai sella arretrata al limite mi sembra attacco a fine binarioLa mia Gravel RIDLEY Kanzo A premetto che vengo dal mondo della MTB ho una ktm Myroon ltd 29 ed ho voluto affiancarci una Gravel per giri tra asfalto e sterrati......le mie prime impressioni sul mezzo.....ieri girovagando per le campagne tra Lanuvio e Aprilia, cavalcando la Gravel mi sono avventurato tra sterrati e terreni smossi ed un pò di fango le gomme 27,5 X 2.00 si sono dimostrate un'ottima scelta, inizialmente ero scettico per il tipo di gomma senza tasselli ma con battistrada a diamante.....ma devo dire che sono scorrevoli su sterrato compatto e fanno il loro lavoro su fondo stabile ma sassoso, la guida è alquanto differente dalla MTB, il manubrio va impugnato senza ombra di dubbio con presa bassa, le braccia devono essere rilassate e non rigide come il resto del corpo, le gambe e le braccia devono fungere da ammortizzatore e sostituire la mancanza della forcella che in discesa si sente perchè le vibrazioni sono importanti.....durante la guida offroad devi scegliere bene la traiettoria da seguire......ottima scelta anche il monocorona da 42 denti che con la cassetta 11-42 sali su senza eccessivi problemi anche su salite importanti, su asfalto sderenato ti senti tranquillo, la bike si dimostra scorrevole e su asfalto si riescono a tenere buone medie. Al momento mi ritengo soddisfatto.....mi piace e mi diverte....
Sto facendo delle prove per vedere come mi trovo è arretrata pensi che dovrebbe essere più avanzata?giusto un anteprima
si è mollata o hai sella arretrata al limite mi sembra attacco a fine binario![]()
Non vedo benissimo ma mi sembra sei fuori dai limiti che di solito sono segnati sul binario....sembra sei contro a fine binario dove inizia a curvareSto facendo delle prove per vedere come mi trovo è arretrata pensi che dovrebbe essere più avanzata?
No non è fuori sede però ora voglio provarla più centrale l'ho provata così perché volevo avere il baricentro spostato all'indietro per avere più sicurezza in discesa......è la prima volta che ho una bike con il manubrio con le corna sono sempre andato in MTB....domani se non piove la sposto più avanzata....grazie comunque dei commenti....Non vedo benissimo ma mi sembra sei fuori dai limiti che di solito sono segnati sul binario....sembra sei contro a fine binario dove inizia a curvare