forse errore acquisto

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.208
17.266
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao,
ho un dubbio che mi perseguita: ho acquistato una bottecchia FX 540 a 800€... non so se è stata una buona scelta!!!
premetto che io sono un principiante e che questa è il primo acquisto serio che faccio.
inoltre non sono neanche 2 mesi che ce l'ho e è stata più tempo a riparare che a giro! ho paura di fare danni a riparare/fare manutenzione da solo anche se su questo forum sembra tutto facie a leggere!!! mi posso fidare si un meccanico o è meglio fare da soli?

grazie!!!

Neanche 2 mesi ed è sempre dal mecca? Nuova con garanzia biennale? Fattela cambiare...e che caz...:celopiùg:
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
la garanzia perònn vale se non sostituisci i pezzi, in pratica se vai e non si è rotto niente ma si tratta solo di stringere raggi acccentrare ruote, regolare cambi o freni o sistemare viti varie, allora non esiste la garanzia, la garanzia ci sta se si rompe, per esempio se il telaio si graffia il negoziate magari ti leva il graffio ma paghi, se il telaio si rompe, il negoziante te lo cambia e gratuitamente perchè è in garanzia, non so se mi sono spiegato bene in quetso esempio, è il primo che mi è venuto, quello che volevo dire è che il fatto che aga dipende anche dal perchè la porta dal negoziante/meccanico

Assolutamente no!
Un conto sono gli interventi di normale manutenzione che ovviamente sono a carico del consumatore ma qui si tratta di interventi effettuati per rendere conforme il prodotto e quindi sono a carico del venditore (Non è normale che una mtb passi più tempo in officina che sui sentieri).
E' vero che non è stato specificato se si tratta di un usato perché in questo caso si seguono regole diverse.
 

scratcher

Biker novus
3/2/12
13
0
0
lucca
Visita sito
Assolutamente no!
Un conto sono gli interventi di normale manutenzione che ovviamente sono a carico del consumatore ma qui si tratta di interventi effettuati per rendere conforme il prodotto e quindi sono a carico del venditore (Non è normale che una mtb passi più tempo in officina che sui sentieri).
E' vero che non è stato specificato se si tratta di un usato perché in questo caso si seguono regole diverse.

no no è nuova... ho tolto personalmente il cartellino!!!! cmq ho provato a fare alcune regolazioni da solo... ma è evidente che sono imbranato!!!
ho centrato la ruota e ora mi fa casino il deragliatore posteriore.. ho cercato di seguire le varie istruzioni sul sito per regolarlo ma non sono riuscito a risolvere... anzi ho peggiorato la situazione!!! stasera mi tocca riportarla dal meccanico!!! speriamo bene!!!

cmq stavolta voglio essere lì con lui mentre ci lavora... anche per capire come si fanno alcune cose!!!
 

scratcher

Biker novus
3/2/12
13
0
0
lucca
Visita sito
hai staccato il cavo prima di fare le regolazioni?

asp ma che cavo? quello che fa muovere il deragliatore? ma come faccio poi a vedere se è regolato?
poi nei video non lo stacca! spiegati che se è quello ho risolto!

tra l'altro anche stasera non ce l'ho fatta a portara a far vedere dalla merda di meccanico... troppo lavoro! mi sa che dovrò prendermi le ferie per mettere apposto la bici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo