formula the one + dischi hayes

fangoman

Biker urlandum
16/3/08
596
0
0
diano san pietro
Visita sito
allora tutti i dischi vanno sotto tutte le pinze esistenti fatta eccezione per disco/pinza hope V2 vented perchè questo modello di freno avendo il disco ventilato è molto più spesso se non sbaglio parliamo di anche 4mm di spessore però non ne sono certo al 100% (dei mm di spessore)
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
Invece è proprio cosi. Io l'ho fatto la prova the one su V e la corsa si è allungata parecchio...in pratica le pastiglie iniziavano a toccare il disco quando la leva era a mm dal manubrio.o-o
Allora c'è qualcosa che non va sul freno. Non esisite che il freno non funzioni più per un disco più fino di soltanto 2/10 di mm quando le pastiglie si consumano di 2mm!
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Gli impianti idraulici in teoria recuperano l'usura delle pastiglie in modo automatico, analogamente recupererebbero la maggior corsa dovuta all'installazione di un disco leggermente più sottile. Tutto questo è garantito dall'elasticità della membrana che separa olio-aria nel serbatoio di espansione, che tende a spingere l'olio nel circuito idraulico.
In pratica non è proprio così, per effetto di attrito, viscosità, ecc., quindi una volta ogni tanto è bene togliere la ruota e dare un paio di pompate al freno. In questo modo viene "forzato" l'avvicinammento delle pastiglie e quindi si recupera corsa alla leva del freno. (occhio a non esagerare altrimenti le pastiglie si serrano una sull'altra, l'ideale è eseguire l'operazione con qualcosa di più sottile di un disco fra le pastiglie, tipo una tessera bancomat ;-))
Il rabbocco di olio è necessario solo se il gioco da recuperare è molto, per non avere troppo poco olio nel serbatoio di espansione. In questo modo si riduce la possibilità di infiltrazione di aria nel circuito idraulico.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Allora c'è qualcosa che non va sul freno. Non esisite che il freno non funzioni più per un disco più fino di soltanto 2/10 di mm quando le pastiglie si consumano di 2mm!
Non è che non funzionerebbe cosi, ma ci vuole un po di tempo prima che i pistoni si adattino e sarebbe conveniente l'aggiunta di dot. Non tutti circuiti sono uguali e si comportano allo stesso identico modo. Comunque, basta provare.:prost:
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
mah... l'ho scritto qua sopra...
smonta la ruota, infila fra le pastiglie una tessera e dai 3 pompate al freno!
Se si avvicinano troppo e il disco non entra più allargale delicatamente con un cacciaviti piatto, se il disco entra ma hai troppa poca corsa alla leva allora ti bastano un paio di frenate ben assestate e la leva va a posto
 

reginaldo

Biker superioris
mah... l'ho scritto qua sopra...
smonta la ruota, infila fra le pastiglie una tessera e dai 3 pompate al freno!
Se si avvicinano troppo e il disco non entra più allargale delicatamente con un cacciaviti piatto, se il disco entra ma hai troppa poca corsa alla leva allora ti bastano un paio di frenate ben assestate e la leva va a posto

scusami non avevo riletto tutto...:omertà:
grazie mille!!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo