forka rigida su titanio front

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Da come perori la causa delle rigide c'è da crederci ... comunque l'inverno prossimo ne riparliamo, ho in mente di farmi una bici da ciclocross ma non è escluso che mi accontenti (si fa per dire) di una Ritchey WCS rigida e di un paio di Mavic Speedcity, tanto le garette regionali le si posson fare anche con le mtb.
parerga
......è che mi ci stò divertendo come non mai............mi sembra di essere tornato alla mia trek 8500 del 90..........le prime non le cito perchè erano dei veri cancelli............:vecio:
 

parerga

Biker superis
......è che mi ci stò divertendo come non mai............mi sembra di essere tornato alla mia trek 8500 del 90..........le prime non le cito perchè erano dei veri cancelli............:vecio:
Sarà che siamo coevi (ne ho veramente pochi meno di te) ma ti avverto che hai appena creato un mostro che ti fagociterà di domande:
  1. secondo te la porti a termine una marathon (non di quelle estreme, diciamo tra i 40 e 60 Km) con una forka simile?
  2. passi per le salite ma nelle lunghe discese, dove non ti puoi permettere di mollare più di tanto, vista la mancanza dell'ausilio dato dalla forcella ammortizzante, come la metti con il surriscaldamento dei freni (vai piano ergo tiri i freni ergo questi si scaldano ... e bolle l'olio)?
  3. i pivot dei V-Brake si possono togliere?
  4. pressione delle gomme?
  5. ho anch'io le SLR: secondo te ruote moderne progettate per i sistemi ammortizzanti (parlo di quella anteriore perché al posteriore non tutte sono ammortizzate quindi in sede progettuale credo ne tengano conto) non risentono di un eccessivo carico di stress?
Questo tanto per cominciare .... ma mi verrà in mente sicuramente altro ...
Oh, bada bene, mica ti voglio mettere all'angolo ... è solo che sono realmente interessato ... pensavo di attrezzarla come te per l'inverno su asfalto ma ora ... si è aperto un nuovo mondo.
parerga
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sarà che siamo coevi (ne ho veramente pochi meno di te) ma ti avverto che hai appena creato un mostro che ti fagociterà di domande:
..........acc......mi tocca fare un poema.......
1. è gia da qualche bell'anno 3/4 che non partecipo più a delle grand fonda ma mi ricordo che la 100km dei forti che più mi aveva soddisfatto ( in realtà i km erano 118) l'avevo fatta con la mia m2 con forcella rigida e la media oraria che avevo tenuto non era molto lontana da quelle che avevo fatto con le 2 full acquistate in seguito......
2. finora i miei giri effettuati sono in media con 1300/1500 m di dislivello con discese esclusivamente su sentieri trialistici dove di velocità non se ne riesce afare più di tanto e i freni non hanno mai avuto problemi finora (tot dei km 800 per un dislivello tot che si può aggirare tranquillamente intorno ai 35000m)..........se poi guardi con attenzione nel mio foto album la puoi vedere in una foto assieme a modelli esclusivamente da free..........giro spesso con gente di quel tipo......
3. in teoria si si possono togliere è che siccome sono tirati parecchio non mi fido a forzare più di tanto onde evitare possibili rotture del carbonio.......aspetto di trovare qualche tecnico della casa madre in qualche fiera che si assuma la responsabilità.....sono d'accordo con te che sono antiestetici.
4. monto ant una king jim da 2.35 a 1.8/2 atm con camera d'aria e un little albert da 2.1 al post leggermente più gonfio sempre con camera........le stesse che utilizzo per la full con le stesse pressioni.........niente tubless tanto anche se foro (raramente non più di una volta all'anno se non vengo colpito da sfiga) mi fermo e con calma cambio camera............
5. per ora le ruote non danno segno di cedimento e guarda che finora di asfalto la scapin ne ha visto veramente poco..........forse non più di una 50 di km..........non sopporto il bitume..........:celopiùg:
 

parerga

Biker superis
Sarà che siamo coevi (ne ho veramente pochi meno di te) ma ti avverto che hai appena creato un mostro che ti fagociterà di domande:
..........acc......mi tocca fare un poema.......
1. è gia da qualche bell'anno 3/4 che non partecipo più a delle grand fonda ma mi ricordo che la 100km dei forti che più mi aveva soddisfatto ( in realtà i km erano 118) l'avevo fatta con la mia m2 con forcella rigida e la media oraria che avevo tenuto non era molto lontana da quelle che avevo fatto con le 2 full acquistate in seguito......
2. finora i miei giri effettuati sono in media con 1300/1500 m di dislivello con discese esclusivamente su sentieri trialistici dove di velocità non se ne riesce afare più di tanto e i freni non hanno mai avuto problemi finora (tot dei km 800 per un dislivello tot che si può aggirare tranquillamente intorno ai 35000m)..........se poi guardi con attenzione nel mio foto album la puoi vedere in una foto assieme a modelli esclusivamente da free..........giro spesso con gente di quel tipo......
3. in teoria si si possono togliere è che siccome sono tirati parecchio non mi fido a forzare più di tanto onde evitare possibili rotture del carbonio.......aspetto di trovare qualche tecnico della casa madre in qualche fiera che si assuma la responsabilità.....sono d'accordo con te che sono antiestetici.
4. monto ant una king jim da 2.35 a 1.8/2 atm con camera d'aria e un little albert da 2.1 al post leggermente più gonfio sempre con camera........le stesse che utilizzo per la full con le stesse pressioni.........niente tubless tanto anche se foro (raramente non più di una volta all'anno se non vengo colpito da sfiga) mi fermo e con calma cambio camera............
5. per ora le ruote non danno segno di cedimento e guarda che finora di asfalto la scapin ne ha visto veramente poco..........forse non più di una 50 di km..........non sopporto il bitume..........:celopiùg:
PRECISISSIMO, DETTAGLIATO E CHIARO.
GRAZIE
parerga
 

Classifica giornaliera dislivello positivo