FORKA:CONTA PIU' L'ESCURSIONE o LA QUALITA?

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
Domandona: secondo voi conta piu' avere 200 di escursione e una forka non perfetta o molto buona.....o avere tipo 150 ma una forka eccezziunale e tarata perfettamente?
So gia' che ci saranno risposte tipo: dipende da cosa vuoi fare,se droppi o pedali parecchio o se fai DH o freeride....MA RIFLETTETE BENE E RISPONDETE CON SAGGEZZA:nunsacci: .........Non accetto le solite risposte banali!!!!(scherzo).;-)
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
mauretto ha scritto:
la cosa che conta è come lavora la forcella, è OVVIO


Tu dici che basta "soltanto" come lavora la forcella..........E se ti trovi davanti a un drop di 3-4 metri, o anche 5 lo proveresti con una 150 che lavora perfettamente??? (forse a questo punto preferirei avere una 200 che lavora non perfettamente).Boh, io personalmente ci penserei.......comunque sentiamo anche altre opinioni.......:up:
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
53
Savona
www.cab11.com
Personalmente, visto che è più il tempo che passo con le ruote sul terreno che per aria...preferisco avere una forcella che lavori bene...

Sono dell'idea che se un drop o un salto viene fatto bene non c'è bisogno di escursione kilometriche (bmx docet), hai invece bisogno di un funzionamento come dio comanda per esempio durante la discesa su una pietraia bella tosta (Beigua docet)...

quindi w il buon funzionamento!
 

the lomba

Biker serius
22/1/04
189
-1
0
56
fidenza
Visita sito
se la differenza di escursione fosse più contenuta risponderei sicuramente
quella che lavora meglio , per esempio una bella marza superT da 170 perfettamente calibrata fra mole olio e quant'altro è meglio di una Boxxer con le molle per uno di 150kg e gli steli cosparsi di sabbia ma con un'escursione di200 mm .
Altri sono i fattori che influiscono : perno Ø20 , Ø steli ecc. ecc.
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
starlaFR ha scritto:
la faccio facile:

se stai sopra 2m di drop preferisci una forka che si inchioda a metà corsa e ti sbalza via oppure una che arriva a fondocorsa dolcemente?

Rifletti tu adesso....:il-saggi:

:hail:
Ma certo che sono daccordo con te...ci mancherebbe.Solo che......sai.....ogni tanto ti piacerebbe avere sia l'escursione che la perfezione della forka......o.no?
Io ci son riuscito, per quel che riguarda i miei gusti. ciao e grazie



Sono dell'idea che se un drop o un salto viene fatto bene non c'è bisogno di escursione kilometriche (bmx docet), hai invece bisogno di un funzionamento come dio comanda per esempio durante la discesa su una pietraia bella tosta (Beigua docet)...


:hail: Altra super-QUOTO......parole sante......
OH...RAGAZZI VOLEVO SOLO UN VOSTRO PARERE.......NON E' CHE HO DETTO CHE UNA E' GIUSTA e UNA E' SBAGLIATA.......chiedevo solo opinioni dato che siamo tutti diversi........:prost: :-?
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Consol ha scritto:
:hail:
Ma certo che sono daccordo con te...ci mancherebbe.Solo che......sai.....ogni tanto ti piacerebbe avere sia l'escursione che la perfezione della forka......o.no?
Io ci son riuscito, per quel che riguarda i miei gusti. ciao e grazie



Sono dell'idea che se un drop o un salto viene fatto bene non c'è bisogno di escursione kilometriche (bmx docet), hai invece bisogno di un funzionamento come dio comanda per esempio durante la discesa su una pietraia bella tosta (Beigua docet)...


:hail: Altra super-QUOTO......parole sante......
OH...RAGAZZI VOLEVO SOLO UN VOSTRO PARERE.......NON E' CHE HO DETTO CHE UNA E' GIUSTA e UNA E' SBAGLIATA.......chiedevo solo opinioni dato che siamo tutti diversi........:prost: :-?

vedo che siamo daccordissimo allora :bacetto: :yeah!: :yeah!:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.220
603
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Consol ha scritto:
Tu dici che basta "soltanto" come lavora la forcella..........E se ti trovi davanti a un drop di 3-4 metri, o anche 5 lo proveresti con una 150 che lavora perfettamente??? (forse a questo punto preferirei avere una 200 che lavora non perfettamente).Boh, io personalmente ci penserei.......comunque sentiamo anche altre opinioni.......:up:

maglio farlo con una 150mm che si comprime dolcemente e progressivamente e torna su alla giusta velocità, oppure con una 200mm che sbatte a fondocorsa e ti spezza i polsi, o ancora che nella fase di ritorno ti catapulta in aria?
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
Parlo per esperienza con la mia forka: io ho una Psylo QR20 da 125mm e devo dire ke come forka nn è male (ci droppo, streeto, dirto, vado in giro a passeggio....) nonostante la sua scarsa escursione, ma devo anke dire ke è molto morbida e in certi casi ne sono penalizzato..... per droppare tanto (sopra i 2metri) nn mi bastano i 125mm, la qualità della forka e la sua morbidezza però mi permette di viagiare abbastanza bene sui terreni sassosi.......provando una 66 e una boxxer devo dire ke sono diventate le mie forcelle preferite e vanno benissimo sia per droppare ke sullo sconnesso....l'escursione nn è esagerata e il funzionamento è ottimo....

150mm sono troppo poki....170-180mm con ottimo funzionamento è il massimo!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Consol ha scritto:
Tu dici che basta "soltanto" come lavora la forcella..........E se ti trovi davanti a un drop di 3-4 metri, o anche 5 lo proveresti con una 150 che lavora perfettamente??? (forse a questo punto preferirei avere una 200 che lavora non perfettamente).Boh, io personalmente ci penserei.......comunque sentiamo anche altre opinioni.......:up:
ma non avevi iniziato dicendo che bisognava parlare in generale? :-)
cmq per droppare, tecnologicamente parlando, basta una forcella di bassa gamma. l'idraulica non deve assolutamente essere sofisticata, basta un buco di dimensioni sensate per farci passare l'olio (tipo l'ssv di marzocchi), delle molle adeguate ed un livello dell'olio adeguato.
dai drop difficilmente puoi stabilire la qualita' globale di una forca, e' un impatto "banale" e quasi sempre alla stessa velocita' di compressione. tanto e' vero che in casa marzocchi molti si trovano bene con forche aventi idraulica di base.
 

Da-Franck

Biker ciceronis
5/12/03
1.592
0
0
45
grottaferrata
Visita sito
Secondo me dipende molto se settata bene...ovvero, molte forke sono eccezionali, ma si hanno problemi perchè non settate a dovere...porto un esempio (a parer mio calzante..) io ho una shiver del 2003 e finchè non le ho cambiato l'olio (visto che l'ho acquistata usata..) non era un granchè!!ora c'ho na forka che ha tutte e due le caratteristiche: escursione elevata e funzionamento da orologio..ps: le marze sono sempre le migliori!!!!
o-o
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
Consol ha scritto:
Domandona: secondo voi conta piu' avere 200 di escursione e una forka non perfetta o molto buona.....o avere tipo 150 ma una forka eccezziunale e tarata perfettamente?
So gia' che ci saranno risposte tipo: dipende da cosa vuoi fare,se droppi o pedali parecchio o se fai DH o freeride....MA RIFLETTETE BENE E RISPONDETE CON SAGGEZZA:nunsacci: .........Non accetto le solite risposte banali!!!!(scherzo).;-)
Ciao una forka deve essere tarata perfettamente dunque il suo funzionamento è compromesso. Tieni conto che bastano 10 cc. di olio in più o in meno che la forka non funziona come deve, in più se la usi in montagna tipo cervinia la temperatura esterna influisce sulla viscosità dell'olio rendendola lenta, dura e poco progressiva mentre a temperature più miti il funzionamento sarà molto migliore. Puoi capire quindi che la taratura è essenziale. Facci caso in qualche uscita ti sarà capitato di avere poco feeling con la bici e sentire che c'è qualcosa che non và, ebbene è semplicemente la forka o l'ammo che sentono la temperatura esterna e si comportano di conseguenza. L'escursione diciamo che è un particolare soggettivo....
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
22
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
L'ESCURSIONE NON CONTA NA MAZZA.... HO UN AMICO CHE CON UNA FULL DA 100 MM FACEVA "MIRACOLI" SI DROPPAVA IL MONDO CADEVA SI RIALZAVA E RIPROVAVA... STIAMO PARLANDO DI mm 150..160..200... OVVERO 1 CM 2 CM 3 CM DI DIFFERENZA:idea:


LA DIFFERENZA LO FANNO 1CM 2CM 3CM DI PELO E TANTO STRIZZACULO IN MENO...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo