Aggiornamento

Oggi nel primo pomeriggio chiamo il mio amico per cambiare il copertone, smontiamo la ruota anteriore ecco come si presenta il
lattice dopo 2 anni con prima latticizzazione 2 due successivi rabbocchi fatti ogni 6/7 mesi in
officina con Stans (foto1)
Montiamo il Forekaster gonfiato col compressore e tallona alla perfezione, Provvediamo alla latticizzazioneì rigonfiamo il copertone lo facciamo girare per spandere il lattice e rimontiamo la ruota, salito in bici sobito mi accorgo che il copertone è esageratamente ovalizzato







Cambio copertone e latticizzazione sembra andata bene, per adesso sono passate olte 3 ore nessuna perdita ne trasudazione, almeno spero. Il copertone sembra "nuovisismo" anche se inutilizzabile. ( foto2)
Volevo rimontare il vecchio copertone, poi ho deciso di lasciar perdere, zeppo di spine e anche 2 chiodi sottilissimi che sembrano spilli. ( foto3)
Adesso non mi resta che prendere 2 copertoni nuovi, vorrei restare sui
Rekon Race 120 TPI da 2.35, mi son trovato bene per resistenza alle forature e durata.
Dopo oltre 10 anni e tanta manutenzione fatta sempre con l' aiuto di questo mio amico non smetto di fare nuove esperienze!!!! La passione è anche questa ...



Cmq i Forekaster 2.20 hanno la spalla molto piu bassa dei Rekon Race 2.35.