Forcellino cambio spannato

mottysanta

Biker popularis
27/10/07
60
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao ,sono alle prese :specc: con un problema legato alla mia Santacruz e spero possiate aiutarmi: a causa di un caduta il forcellino che sorregge il cambio si e' spannato;il peggio e' che la mia santa ha il forcellino integrato nel carro posteriore e percio' ora devo provvedere a ripristinare il danno sul posto.Pensavo di inserire un filetto riportato tipo helicoil ma non riesco a capire che filetto e diametro abbia la vite del cambio.
Sono graditi tutti i consigli.Grazie.
Ciao
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao ,sono alle prese :specc: con un problema legato alla mia Santacruz e spero possiate aiutarmi: a causa di un caduta il forcellino che sorregge il cambio si e' spannato;il peggio e' che la mia santa ha il forcellino integrato nel carro posteriore e percio' ora devo provvedere a ripristinare il danno sul posto.Pensavo di inserire un filetto riportato tipo helicoil ma non riesco a capire che filetto e diametro abbia la vite del cambio.
Sono graditi tutti i consigli.Grazie.
Ciao

L'helicoil mi pare la soluzione più indicata, a patto che ci sia abbastanza materiale, l'ideale è portare il carro presso un'officina meccanica e farglielo vedere. Prima di farlo io contatterei anche DSB per un consiglio.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
si può anche allargare il foro al giusto diametro e mettere una boccola all'interno, con questo sistema mi hanno riparato il forcellino a LesGets in Francia, nel bike park, dopo che una caduta lo aveva fatto sfilettare pure a me, si tratta di una boccola fine fine filettata al suo interno con lo stesso diametro e passo dello standard forcellino bici che una volta inserita si ferma da dietro con un dado sottilissimo per non interferire con la trasmissione... i meccanici + forniti dovrebbero averne...

oink o-o
 

mottysanta

Biker popularis
27/10/07
60
0
0
Brescia
Visita sito
Su vari forum anche non inerenti alla mtb ho riscontrato grandi opinioni di helicoil e surrogati e siccome in fatto di manutenzione mi difendo abbastanza,vorrei fare da me,ordinare il necessaire e provvedere.
Non trovo pero' da nessuna parte il passo del filetto mentre il calibro dovrebbe essere un 10.Avete indicazioni piu' precise?
Ciao grazie
 

basa

Biker ultra
cioa ragazzzi......
mi sento un po chiamato in causa.....nn per vantarmi ma sono del settore......

allora...
la decisione dell'helicoil è quella piu' sicura e funzionale solo che per fare un lavorino DOC ci vogliono gli attrezzi giusti

se nn si sa il passo basta prendere un contafiletti e confrontarlo........prendere l'elicoid per quel tipo di passo, filettare esternamente con il passo che richiede l'elicoid, infilare l'elicoid con del sigillafiletti forte e riavvitarci il cambio.........il gioco è fatto.....

solo che avere tutta l'attrezzatura è un po un problema.....perchè è materiale specifico quindi
1°costa un botto di euri
2° usato una volta
3° bisogna avere un po di manualità......

io ti consiglio di andare in un'officina meccanica e fargli fare il lavoro.....

ciao e spero di esserti stato utile
 

mottysanta

Biker popularis
27/10/07
60
0
0
Brescia
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli:vi aggiornero' a lavoro fatto.Comunque il calibro
a il passo del filetto forcellino cambio rimane un mistero,non si trova da nessuna parte:eppure e' uguale per tutti i modelli e marche.Boh??
Ciao
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
ancora non comprendo la logica, l'opportunità, la convenienza di alcune marche di fare, in alcuni modelli, i forcellini integrati al telaio... così viene meno la logica del forcellino...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mi sembra assurdo.... :nunsacci::nunsacci:

Costruire un carro con forcellino incorporato è più semplice ed economico che farne uno che si deve accoppiare alla perfezione con un altro pezzo. Nonostante questo ormai quasi tutti i telai sono costruiti col forcellino smontabile, e mi pare una circostanza piuttosto indicativa.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Costruire un carro con forcellino incorporato è più semplice ed economico che farne uno che si deve accoppiare alla perfezione con un altro pezzo. Nonostante questo ormai quasi tutti i telai sono costruiti col forcellino smontabile, e mi pare una circostanza piuttosto indicativa.
però sul discorso rigidità devo dire che sulla mia vecchia front con forcellino intercambiabile spesso lo dovevo raddrizzare perchè molto tenero...con la genius mi è capitato di piegarlo una sola volta a causa di una brutta caduta
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Costruire un carro con forcellino incorporato è più semplice ed economico che farne uno che si deve accoppiare alla perfezione con un altro pezzo. Nonostante questo ormai quasi tutti i telai sono costruiti col forcellino smontabile, e mi pare una circostanza piuttosto indicativa.
si mi rendo conto ma di contro ha troppe controindicazioni....
 

mottysanta

Biker popularis
27/10/07
60
0
0
Brescia
Visita sito
Grazie a Cocomero:ma x1mm per cosa sta,il passo della filettatura?

Purtroppo non e' semplice trovare qualcuno che faccia un buon lavoro,avete consigli su Brescia citta'?

Per mia esperienza di sicuro il forcellino integrato e' molto piu' robusto di un normale intercambiabile ma di contro se non cede il forcellino deve cedere il cambio o come in questo caso il filetto della vite.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo