a parziale precisazione delle superficiali considerazioni circa i prezzi che dovrebbero applicare i commercianti italiani su consiglio di illuminati commercialisti, vi comunico che ho acquistato online in uno dei negozi citati tutte le mie forcelle in tempi diversi e che
1 ho pagato con carta di credito
2 le forcelle erano disponibili a magazzino e sono state spedite il giorno stesso
3 il giorno che la grande distribuzione finalmente entrerà davvero anche in Italia vedrete che i prezzi caleranno.
A mio avviso i prezzi italiani sono più alti non per il misero 4% in più di iva, ma perchè rivolgendomi al negozietto sotto casa che non fa ordini da magazzino e che ha un volume molto più basso di un megaemporio d'oltralpe, necessariamente il potere di acquisto è diverso, così pure i pagamenti ecc...ecc...in Italia il gap distributivo si ricollega alla dimensione delle aziende, il nostro paese si regge su piccole e medie imprese che DEVONO crescere o riqualificarsi sulla nicchia pena la scomparsa.
Visto che siamo in tema di mestieri dico il mio: Funzionario commerciale di multinazionalona
