Forcella (wd 40).

AndreaFMTB

A N D R E A
18/4/17
420
99
0
Veneto
Visita sito
Bike
Quello che capita
io,ho spruzzato il wd 40 sulle forcelle della mia bici (bianchi) a causa di un cigolio, una volta spruzzato ho aspettato 5 minuti e dopo ho lavato le forcelle con dell'acqua. spruzzando il wd 40 ho creato un danno alle forcelle?
Figurati! A volte quando finisco lo zucchero ne spruzzo un po nel caffe!
Gli da un retrogusto mentato...



Apparte gli scherzi, no non dovrebbe succedere niente ma le prossime volte evita di usarlo sulla forca. :prost:
 

riccardo viganò 27

Biker novus
28/3/18
3
0
0
50
lecco
Visita sito
Bike
bianchi

Allegati

  • 1522269023019-2053476969.jpg
    1522269023019-2053476969.jpg
    224,4 KB · Visite: 47

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie mille ero preoccupatissimo dato che la bici è nuova!!! Ciao grazie di nuovo[/QUOTE]
Quello che hai postato in foto, da quanto mi pare di capire e' uno sbloccante .
Cio' che puo' danneggiare sono le tenute ,cioe' i parapolvere.
Non capisco per quale motivo un po' tutti siete "Innamorati " di questo WD40........e non utilizzate prodotti specifici invece.
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
50
Ravenna
Visita sito
Senza contare poi che ormai si è detto fino alla nausea che il wd40 classico e cioè quello sbloccante NON va usato sulla bike, prima di fare una qualsiasi cosa sulla bike fate una ricerca qui sul forum e il 90% Delle volte trovate la risposta senza aprire una nuova discussione, detto questo come ti hanno già detto altri non dovrebbe succedere nulla ma la prossima volta usa un olio al teflon o specifico per forcelle
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie mille ero preoccupatissimo dato che la bici è nuova!!! Ciao grazie di nuovo
Quello che hai postato in foto, da quanto mi pare di capire e' uno sbloccante .
Cio' che puo' danneggiare sono le tenute ,cioe' i parapolvere.
Non capisco per quale motivo un po' tutti siete "Innamorati " di questo WD40........e non utilizzate prodotti specifici invece.[/QUOTE]


io è da anni che me lo chiedo , sembra sia visto come una sostanza miracolosa ...
...ma lo ha inventato ,Mcgyver ?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il passo successivo classico e' quella di spruzzarlo bene e abbondantemente (magari insieme ad un litro o due di chante clair per aumentare l'effetto lesivo del tutto) nei mozzi prima del lavaggio di modo che:
A) se ho fortuna contamino per bene le pastiglie e posso aprire l'onnipresente thread "il mio freno fa un terribile rumore da camion e non ha potenza"
B) elimino tutto il grasso e il lubrificante presenti nei mozzi e nella rl e li sostituisco con ottima h2o, cosi' poi tempo pochi mesi, posso aprire l'altro diffussissimo thread "il mio mozzo e' rumoroso, ha gioco e sento strani rumori come di sabbia nel rl che trascina la ruota quando non pedalo"

:-|:soffriba:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
elimino tutto il grasso e il lubrificante presenti nei mozzi e nella rl e li sostituisco con ottima h2o, cosi' poi tempo pochi mesi, posso aprire l'altro diffussissimo thread "il mio mozzo e' rumoroso, ha gioco e sento strani rumori come di sabbia nel rl che trascina la ruota quando non pedalo"

ma magari qualcuno lo fa apposta, ultimamente si sente sempre più gente che vuole la ruota libera rumorosa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo