Forcella SUNTOUR XCR

Maur8

Biker novus
25/1/10
22
0
0
Priverno
Visita sito
Salve a tutti mi chiamo Mauro e sono nuovo del forum, volevo informazioni su la forcella suntour xcr che monta la mia mtb Scott aspect 30, il mio problema è che quando blocco la forc dal controllo su lo stelo destro, non si blocca totalmente ma rimangono circa 2 | 3 cm di escurzione, volevo sapere se è una cosa normale o no. Grazie aspetto risposta
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
in genere il blocco delle forke non è mai completo, rimane sempre un pelo di movimento, ma 2-3 cm mi paiono un po' troppi, anche perchè conosco la xcr e mi pare sia meno il gioco; controlla bene, se il valore si attesta più o meno su un centimetro allora è normale.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
38
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Tre cm mi sembrano un pò esagerati per essere più preciso metti una fascetta da elettricista in uno dei due steli,la porti a contatto con i parapolveri e dopo aver bloccato la forcella prova ad andare in bici e in fine misura la distanza che c'è tra parapolvere e fascetta.Se la misura che trovi e di tre cm potrebbe essere un problema di tensionamento del cavo del remote look aut.Se la misura si attesta a 1cm-max 2 allora è normale.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
38
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Ciao Mauro,

non vorrei dire un eresia, ma credo che su una forca entry level il blocco non è mai al 100%.

Ciao

Non ha importanza se la forcella è una entry level di solito quasi tutte le forcelle hanno quel centimetro di escursione anche con forcella bloccata, allo scopo di preservare l'idraulica.Io ho una reba race e anche essa ha 1 cm di escursione libera.Ciao.
 

Maur8

Biker novus
25/1/10
22
0
0
Priverno
Visita sito
grazie dei consigli. proverò con la fascetta. il controllo e quello direttamente su lo stelo della forc. quindi non può essere il filo.
Quale può essere il problema se sono veramente 3 cm?
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
grazie dei consigli. proverò con la fascetta. il controllo e quello direttamente su lo stelo della forc. quindi non può essere il filo.
Quale può essere il problema se sono veramente 3 cm?

forse proprio la qualità dle bloccaggio.... cmq io un salto da un sivende serio lo farei.... molte forche, anke quando bloccate, mantengono un minimo di escursione (escluse le FOX se non sbaglio), però 3 cm son davvero troppi...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Confermo,purtroppo possedendo tale forcella posso assicurarti che se la blocchi hai una bici rigida.
Inoltre l'escursione che è data per 80 mm al sottoscritto (60 kg circa ma in discesa un poco me la cavo,sopratutto se istigato da fulmini abbastanza vicini mentre si scende in mezzo al sottobosco...) non è mai andata oltre a 5,5 cm.(mm + mm -)
Se ti danno un buono perchè è scoppiata cambiala!!
è la tua occasione!!!
 

thementalist88

Biker ultra
26/8/10
682
0
0
pistoia
Visita sito
anche io ho la stessa forca, prima di bloccarla devi fermarti e possibilmente alza il manubrio fino ad alzare la ruota stessa e poi blocca, se la blocchi ed è a metà corsa non si blocca del tutto, devi essere sicuro che sia stesa al massimo
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
giusto che una volta bloccata non superi il 1 cm di escursione se no dovresti farla revisionare.

Ciao
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
mmmh....3 cm sono troppi..anche perchè il blocco della xcr è un blocco totale,che non lascia spazio a variazioni (tipo rs con il flood gate)!portala da chi te l'ha venduta e pretendi almeno che ti dica cosa ha la forcella!sciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo