Forcella Rockrider 5.2 troppo dura

Darkbaron89

Biker novus
3/8/10
37
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao ragazzi ho una rockrider 5.2 presa da decathlon, la bici in se va bene, però ho notato una cosa strana: la forcella non ammortizza quasi niente; so che non vale molto come forca, però pensavo almeno che ammortizzasse un poco. Ho provato a "regolarla" mettendola al massimo della "morbidezza" girando quell'affare sullo stelo sinistro ma, passando dal massimo della durezza al max della morbidezza, non è cambiato praticamente niente. Quando vado per sentieri mi sembra di avere una rigida cavolo, prima di questa avevo una di quelle full da supermercato da 80 euro e vi giuro che quella forcella ammortizzava meglio di questa. Per farvi un esempio, se aziono il freno davanti e provo a spingere con tutta la mia forza verso giù la forca si comprimerà si e no di 2 cm, forse anche meno.. e andando giù per uno scalino stando in piedi sui pedali, quasi quasi non si comprime nemmeno. Ma è possibile una cosa del genere? So che è una forcella di c*cca ma credo che dovrebbe comunque ammortizzare.. può essere che sia fallata?
Grazie
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
è una forcella economica a cui probabilmente avranno montato una molla più dura di quella che ti servirebbe.

Sinceramente non è che si potesse aspettare molto di più su una bici di quella fascia, se ti può rincuorare meglio più dura che troppo morbida.
 

Darkbaron89

Biker novus
3/8/10
37
0
0
Trieste
Visita sito
quindi dici che non può essere che sia la forca che non funziona bene? Sai, ho preso questa bici xkè ero agli inizi e pensavo di farmi un giretto ogni tanto.. Poi, nel giro di poco tempo, anzi pochissimo, mi ha preso la scimmia ed ora ovviamente sento molto i limiti della bici nei percorsi che faccio.. poco male, per farsi la gamba e un buon allenamento la bici regge, per strada è come una rigida e nei sentieri in salita bene o male ce la faccio, il problema è quando torno in discesa su sterrati dissestati.. arrivo a casa che mi sembra di avere il parkinson e non ti dico che dolore ai palmi delle mani :-)
Per un momento ho pure pensato di upgradarla ma non ne vale la pena, metto da parte i soldini e quando ne avrò mi prenderò una bici seria :-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Tieni conto che una forca buona, salvo offerte particolari su internet, costa quasi come la bici intera...

Comunque non credo sia rotta, quella bici ce l'ha anche la mia ragazza e funziona simile.
 
E' il secondo anno che la uso e per l'escursionismo va benissimo. Certo che non ci fai downhill.
Io ho speso Euro 299 + pedalini per le tacchette + seconda coppia di cerchi con pneumatici "race" = Euro 470. Ho tolto tutto ciò che non serve, tranne il campanellino (tanto piccolo quanto utile). Irrigidita la forcella, ci si corre anche su asfalto come su una bici da corsa.
La forcella va giù di 5 cm, contro i 7 dichiarati ed è un valido motivo per essere prudenti in discesa. Si consideri che corro senza capitello del radio al gomito sx. Quando la forcella non andrà più, con Euro 49 ne compri una nuova, uguale. Esteticamente è molto più bella di tante altre "vere" bici.
Per vedere cosa ci faccio, andate su youtube, digitate "asiago mtb" o "Roberto Perizzolo" e guardate i miei itinerari.
Ciao
 

Darkbaron89

Biker novus
3/8/10
37
0
0
Trieste
Visita sito
Roberto sono d'accordo con te che la 5.2 è sicuramente una bella e buona bici (rapporto qualità/prezzo ottimo), ovviamente per quel che costa.
E' verissimo che su asfalto si corre divinamente, però per i percorsi che faccio io, e non parlo di discese a velocità folli, la 5.2 soffre molto, sia in salita (non ammortizza quasi nulla) che in discesa, dove tra le pietre si salta :-) Comunque la bici l'avevo comprata con l'intento di utilizzarla in percorsi molto più semplici, dove si comporta egregiamente, poi però mi ha preso la scimmia... e allora vado sempre più in alto :D
ciao!
 
L'anno scorso ho fatto anche la GF dei Cimbri, con la RR 5.2. Ovvio che fuori dalle mulattiere, giù per una pista da sci, sono dovuto scendere. Vediamo, in futuro potrei anche cambiare forcella. Comunque non è vero che il pretensionatore non funziona: magari cambia poco, ma cambia.
 

Daniele96

Biker popularis
21/10/11
60
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti, anche io ho la bici in questione, se qualcuno lo sa, potrebbe cortesemente dirmi il modello della forcella? sulla forcella nn c'è scritto niente, solo un riferimento al sito www.spinner-usa.com , ma io avevo letto che montava una suntour xcm 100.. qualcuno può confermare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo