Forcella perde olio

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Allora ne approfitto io della discussione per trattare un problema simile, ma all'ammo.
Ho un RS Deluxe select R praticamente nuovo e Domenica in park sono andato a pacco più volte e ho notato che ha lasciato parecchio olio a fine corsa, non è una quantità che può essere imputabile alla normale lubrificazione.
E' una cosa che deve destare preoccupazione?
se era gonfiato come si deve e regolato come si deve ed e' andato a pacco... probabilmente e' arrivata l'ora di revisionarlo e magari farlo tarare con token o robe varie per evitare che vada a pacco..
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
se era gonfiato come si deve e regolato come si deve ed e' andato a pacco... probabilmente e' arrivata l'ora di revisionarlo e magari farlo tarare con token o robe varie per evitare che vada a pacco..
Il Sag è al 20%, avrà 10 ore di utilizzo e non mi sembra il caso di farlo revisionare, soprattutto perchè se devo metterci oltre 100€ sopra allora opto direttamente per un upgrade visto che questo è abbastanza basico.
Per lo stesso motivo non ci farò mettere le mani per token e varie, non vale la spesa! Alla fine vado a pacco solo sui salti, nel normale riding con questo SAG arrivo al 90% circa della corsa.
 

SimoLok

Biker novus
4/2/15
3
1
0
Sacile
Visita sito
Il Sag è al 20%, avrà 10 ore di utilizzo e non mi sembra il caso di farlo revisionare, soprattutto perchè se devo metterci oltre 100€ sopra allora opto direttamente per un upgrade visto che questo è abbastanza basico.
Per lo stesso motivo non ci farò mettere le mani per token e varie, non vale la spesa! Alla fine vado a pacco solo sui salti, nel normale riding con questo SAG arrivo al 90% circa della corsa.
Sei sicuro che arrivavi a pacco nei salti e non nelle compressioni?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sei sicuro che arrivavi a pacco nei salti e non nelle compressioni?
Sul guidato non ha mai raggiunto il fine corsa e dopo la prima volta andata a pacco ho iniziato a farci caso e scendendo evitando i salti più grandicelli tutto ok, quando invece la rampa iniziava a essere alta circa 1 metro a fine discesa andavo a pacco sistematicamente!

Se continua a perdere sì, sarebbe stato utile alzare un po' la pressione in previsione di girare in Park, o mettere un token più grande.
Non ho la più pallida idea di come mettere i token nell'ammo... E' alla portata o servono strumenti particolari? Fino ad ora ho solo aperto la forcella, dell'ammo non me ne sono mai occupato.
 

SimoLok

Biker novus
4/2/15
3
1
0
Sacile
Visita sito
Sul guidato non ha mai raggiunto il fine corsa e dopo la prima volta andata a pacco ho iniziato a farci caso e scendendo evitando i salti più grandicelli tutto ok, quando invece la rampa iniziava a essere alta circa 1 metro a fine discesa andavo a pacco sistematicamente!


Non ho la più pallida idea di come mettere i token nell'ammo... E' alla portata o servono strumenti particolari? Fino ad ora ho solo aperto la forcella, dell'ammo non me ne sono mai occupato.
Mah strano.. i salti nei park sono fatti bene, non c'è un grosso impatto nell'atterraggio. Mentre di compressioni tipo toboga dove entri veloce o curve dove puoi spingere tanto secondo me mettono più stress all'ammo. Basse velocità per intenderci

Of: ora che noto non ho idea di che user stia usando. Cambiato telefono non ho idea di che account sia questo!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.306
13.143
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non ho la più pallida idea di come mettere i token nell'ammo... E' alla portata o servono strumenti particolari? Fino ad ora ho solo aperto la forcella, dell'ammo non me ne sono mai occupato.
Sgonfi, sviti il barilotto, lo sfili verso il basso lungo lo stelo e ti trovi i token in testa all'ammo.
Ovvio devi averne qualcuno da aggiungere, e visto che vai a pacco col 20% di sag secondo me non sarebbe una cattiva idea.
Comunque sul sito di RS trovi le istruzioni, se sei in dubbio.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Allora ne approfitto io della discussione per trattare un problema simile, ma all'ammo.
Ho un RS Deluxe select R praticamente nuovo e Domenica in park sono andato a pacco più volte e ho notato che ha lasciato parecchio olio a fine corsa, non è una quantità che può essere imputabile alla normale lubrificazione.
E' una cosa che deve destare preoccupazione?
Nella parte aria è contenuta una piccola quantità d'olio e da nuovo è frequente, specie se la sollecitazione è pesante, ne possa uscire un pò.
Se ne esce molta e di continuo, anche da fermo, invece viene dalla parte idraulica e hai un problema di tenuta.
L'ammo dovrebbe essere anche molto fiacco e poco performante, scoppiato insomma.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sgonfi, sviti il barilotto, lo sfili verso il basso lungo lo stelo e ti trovi i token in testa all'ammo.
Ovvio devi averne qualcuno da aggiungere, e visto che vai a pacco col 20% di sag secondo me non sarebbe una cattiva idea.
Comunque sul sito di RS trovi le istruzioni, se sei in dubbio.
Già mi stavo informando, non sembra così difficile in effetti!

Tornando invece all'olio perso, posso quindi immaginare che sia dell'olio in più che essendo arrivato a pacco è uscito dalle guarnizioni. Anche perchè non si tratta di olio che è addirittura scolato, è rimasto sempre sullo stelo e sull'oring rosso, ma nulla di esagerato, solo un po' più del solito!
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Nella parte aria è contenuta una piccola quantità d'olio e da nuovo è frequente, specie se la sollecitazione è pesante, ne possa uscire un pò.
Se ne esce molta e di continuo, anche da fermo, invece viene dalla parte idraulica e hai un problema di tenuta.
L'ammo dovrebbe essere anche molto fiacco e poco performante, scoppiato insomma.
No, non trafila olio a riposo, quindi sarebbe normale come cosa!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.306
13.143
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Già mi stavo informando, non sembra così difficile in effetti!

Tornando invece all'olio perso, posso quindi immaginare che sia dell'olio in più che essendo arrivato a pacco è uscito dalle guarnizioni. Anche perchè non si tratta di olio che è addirittura scolato, è rimasto sempre sullo stelo e sull'oring rosso, ma nulla di esagerato, solo un po' più del solito!
Considerato che Rockshox nel barilotto prevede grasso anziché olio io il sospetto che sia scoppiato ce l'avrei, verifica che il blocco sia solido come prima e se lo apri che non ci sia olio intorno allo stelo interno, quello in acciaio.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Considerato che Rockshox nel barilotto prevede grasso anziché olio io il sospetto che sia scoppiato ce l'avrei, verifica che il blocco sia solido come prima e se lo apri che non ci sia olio intorno allo stelo interno, quello in acciaio.
Aspetta! Grasso!!!!! Era proprio grasso attorno all'o-ring a fine corsa.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.966
1.183
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Scusa ma non vedo come possa perdere in caso di boccole ovalizzate, visto che ci sono comunque i parapolvere che fanno anche da tenuta, a meno che le abbiano pizzicate durante il rimontaggio della forcella.
L’ho scritto dicendo che ammesso che possa risalire l’olio potresti trovare lo stelo leggermente unto , mi sembrava che fosse chiaro che era un caso limite quasi impossibile

ho visto che comunque sembra grasso e non olio.. :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Classifica giornaliera dislivello positivo