Forcella Per Gemini

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Un amico ha la gemini DH... ci ha montato la boxxer WC e va da paura!
Prima aveva la 888 da 200 mm con piastre ribassate, e andava bene pure quella... o-o
 

galvanizzo

Biker novus
23/10/06
18
0
0
la tana dei ciser
Visita sito

campanello

Biker novus
alla fine sei sicuro cosa vuoi?
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=78787

qui(sul link) cercavi una forca AM/FR e in questo topic cerchi una da 200mm!*?!?!?!

non ti serve piu' di 170mm di corsa per la gemini...specialmente per il telaio che usi(140-150-170)! devi pensare anche alla misura del telaio! se e' uno S, una forca da 200mm apre l'angolo di piu' rispeto a un telaio L.
con una forca da 200mm "distruggerai" un telaio AM/FR! io ti consiglio una domain U-turn (115-160). 160mm basta e avanza per il FR e 115 e fiko per le salite o soltanto pedalare in giro... non devo dirti che puoi regolarla anche 120 o 130mm...!?
oggi pochi 3raiders usano le forche con la doppia piastra...pensa che con la mono piastra puoi fare + triks! ;)
 

campanello

Biker novus
Un amico ha la gemini DH... ci ha montato la boxxer WC e va da paura!
Prima aveva la 888 da 200 mm con piastre ribassate, e andava bene pure quella... o-o
io ho una gemini DH del '04. ma questo e un telaio completamente diverso se conosci le geometrie. DH ha una geo diversa ed e' piu' lungo del telaio FR.

uso una superT del 2002 con i stelli molto sotili...30 o 28mm non sono sicuro. ho 95-96kg...forca flette un po' ma io non sono gracia quindi non ho bisogno di perfections!
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Su una gemini DH una 888 da 2000 ci può stare bene date le geometrie, su una gemini normale quando ci hai messo una forca tipo 66 (magari a corsa variabile così da sfruttarla meglio in fasi pedalatorie e da poter regolare a piaciemnto l'angolo di sterzo a seconda del tipo di percorso) andrai meglio che con una 888 che ti aprirebbe troppo lo sterzo snaturando l'agilità di questo telaio. Io l'avevo con una 888 che ora ho su un'altra bici, l'ho messa ora con una fox 36 da "soli" 150 ed è pazzesco quanta agilità ho ritrovato. Una 66 potrebbe essere una giusta via di mezzo, trita tutto ma non troppo lunga...
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
56
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
possiedo una Cannondale Gemini, forcella Marzocchi Super T doppia piastra, corsa 170 mm. Per uso FR mi ci trovo bene, niente da eccepire.
Secondo voi è un telaio che può funzionare con una forca da 200 tipo boxxer o 888? oppure si stravolgerebbero le geometrie?. Si aprirebbe troppo lo sterzo?
g.


io ho avuto, sia gemini 2000 che gemini dh, e su tutte e 2 avevo montato 888 rc 200mm con piastre basse, e montavo anche ruota posteriore da 24 e non si erano affatto stravolti gli angoli ed era molto divertente...
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
io ho avuto, sia gemini 2000 che gemini dh, e su tutte e 2 avevo montato 888 rc 200mm con piastre basse, e montavo anche ruota posteriore da 24 e non si erano affatto stravolti gli angoli ed era molto divertente...
chiaro che è questione di gusti, può anche piacerti così, ma dire che con una ruota post da 24 e una 888 gli angoli di una gemini non siano stravolti mi sembra un po' azzardato...perlomeno si discostano parecchio dal progetto originale...se tu l'avessi provata con una monopiastra più corta ti saresti reso conto di quanto più agile diventava la bicio-o
 

crasy"chase"

Biker serius
27/10/03
169
0
0
bergamo
www.maffioletti.com
Io ho corso tutto l'anno scorso con una Gemini DH con forcella da 200 e vi assicuro che va bene ,e fino a qui non ci piove.
La gemini da Fr ha una giometria diversa ma puo sussistere senza alcun problema una forcella da 200 (parlo per esperienza perchè ragazzi del mio team hanno questa bici con quella modifica), ma il punto è un altro come la vuoi usare questa bike, se vuoi avvicinarti al DH, quindi robe veloci e senza veder dove metti le ruote, va bene il 200; se ti piace divertirti in discesa e ogni tanto pedalicchiare ti consiglio una monopiastra da 180 (66, domain) senza questo toglierti il divertimento di altare da 2/3metri, io in base a cosa facevo cambiavo forcella e ti assicuro che con un 180 regolato bene salti ovunque.
La differenza tra le due forche è nell'impostazione di guida.
Rivogiti a www.ciclimaffioletti.com e chiedi di Fabio è rivenditore Cannondale e sapra consigliati.
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Sarà...ma io continuo a consigliarti, per esperienza personale dato che l'ho usata per un anno con una 888 da 200 e ora da mesi la uso con una fox 36 da 160 (con cui me la godo moooolto di più), che con una forcella più corta di una 888 ma comunque robusta e lunghetta, tipo una 66 da 170, ti troveresti probabilmente meglio, se il tuo uso non è destinato esclusivamente alla DH (per la quale allora non è nemmeno il telaio più indicato)...come si diceva dipende molto da quello che ci vuoi fare, ma per la bici che è la Gemini FR (e non la DH) la sua morte sono forcelle che non ne uccidano l'agilità e la versatilità...quindi più 66 (o similari) che 888 (al max una 888 da 170 se vuoi la doppia piastra). provare per credere.
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
56
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
chiaro che è questione di gusti, può anche piacerti così, ma dire che con una ruota post da 24 e una 888 gli angoli di una gemini non siano stravolti mi sembra un po' azzardato...perlomeno si discostano parecchio dal progetto originale...se tu l'avessi provata con una monopiastra più corta ti saresti reso conto di quanto più agile diventava la bicio-o


ciao, io lo provata in diversi modi, senza farmi tante pippe mentali con gli angoli.......
lo provata, sia con ruota da 26 con mono piastra da 170 (manitù fantastica) con doppia piastra, sia da 170 che da 200 (con piastre basse) con ruote larghe e con ruote strette, e devo dire che era molto divertente in tutti i modi, ma la soluzione più divertente era con la ruota da 24 e se tu la provassi, ti saresti reso conto quanto è più divertente, specialmente sul gemini dh abbassi di molto il baricentro.......questa soluzione, è valida solo per divertimento puro, e non per fare gare........



sai come si dice........ questione di gusti e non di angoli........
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
ciao, io lo provata in diversi modi, senza farmi tante pippe mentali con gli angoli.......
lo provata, sia con ruota da 26 con mono piastra da 170 (manitù fantastica) con doppia piastra, sia da 170 che da 200 (con piastre basse) con ruote larghe e con ruote strette, e devo dire che era molto divertente in tutti i modi, ma la soluzione più divertente era con la ruota da 24 e se tu la provassi, ti saresti reso conto quanto è più divertente, specialmente sul gemini dh abbassi di molto il baricentro.......questa soluzione, è valida solo per divertimento puro, e non per fare gare........



sai come si dice........ questione di gusti e non di angoli........
Cacchiarola, mica l'avevi detto che l'avevi provata in tante "salse" diverse! rispetto assolutamente i gusti di ognuno di noi, ci mancherebbeo-o.
Il mio discorso era solo volto a fare chiarezza a chi chiede un consiglio praticamente partendo da zero (cioè non avendo esperienze di montaggi diversi dello stesso telaio come hai tu, io o altri) e che magari partendo con un asetto un po' strano come ruota da 24 e forcone lungo davanti forse si sarebbe trovato un po' spiazzato. Ben vengano anzi gli esperimenti diversi dal solito. Tutto qua. Poi le storie degli angoli è chiaro che non è mica che mi metto lì col goniometro:!:...ma non è un mistero che se apri lo sterzo (cioè ne aumenti l'angolo) di una biga questa sarà più stabile sul veloce ma inevitabilmente perderà in agilità. Questo era il concetto. E che magari non era chiaro...
 

galvanizzo

Biker novus
23/10/06
18
0
0
la tana dei ciser
Visita sito
C' è chi n' ha provate proprio di tutte èhh!:-?

.. cmq.. io a breve monto un 888 07 200mm su un gemini FR taglia L , forca a piastre basse circa 3 cm + lunga della manitou breakout di serie.. L' angolo di sterzo dovrebbe passare da 67 gradi a circa 65.5/65 e in effetti a livello di agilità la cosa dovrebbe essere un po' + penalizzante... ma a detta di alcuni nemmeno troppo! ..considerando, come mi è stato fatto notare, che una forcella con + escursione ha anche + sag!

.. in ogni modo grazie a chi ha postato la sua o-o.. presto vi sapro' dire anche la mia! :-?
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
56
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
C' è chi n' ha provate proprio di tutte èhh!:-?

.. cmq.. io a breve monto un 888 07 200mm su un gemini FR taglia L , forca a piastre basse circa 3 cm + lunga della manitou breakout di serie.. L' angolo di sterzo dovrebbe passare da 67 gradi a circa 65.5/65 e in effetti a livello di agilità la cosa dovrebbe essere un po' + penalizzante... ma a detta di alcuni nemmeno troppo! ..considerando, come mi è stato fatto notare, che una forcella con + escursione ha anche + sag!

.. in ogni modo grazie a chi ha postato la sua o-o.. presto vi sapro' dire anche la mia! :-?[/QUOTE


prova a montare la serie sterzo quella interna della fsa......abbassi di poco il muso alla biga....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo