Forcella per FRW Northrop

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
40
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
Eccomi qua, voglio sostituiere la forcella della mia FRW Northrop, una Manitou Stance Flow con escursione regolabile 120 - 150mm, con una forcella che abbia il perno passante.
Primo requisito: la bici è una bici economica, quindi non voglio una forcella che costi quanto tutta la bici.
Secondo requisito: vanno bene anche modelli degli anni scorsi
Uso della bici: ci pedalo molto, ma fa anche molta discesa e qualche salto!

Qualche idea che mi ero fatto: rock shox pike95 - 140 mm, oppure qualche marzocchi all mountain o la z1.

Che cosa mi consigliate?
Attualmente la mia forcella ha escursione 150mm, passare a 140 lo fareste?
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
54
firenze
www.giuseppecabras.it
io sulla Northrop di un amico ho montato una Pike del 2005 comprata sul mercatino del forum... con 150 euri mi sono tolto la paura e funziona benissimo, perno passante da 20 e predisposizione per all-mountain
g.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
si..i 2010!
Nell'usato, puoi trovare pike, anche a prezzi interessanti. Oppure marzocchi, ma farei attenzione all'anno di produzione, scegliendole ante 2005, quando la produzione era ancora a buoni livelli qualitativi.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
avrei trovato una pike, una all mountain 4 e una all mountain SL 1?
Che differenze ci sono tra queste forcelle?

allora, io ho usato a fondo (in tutti i sensi) la pike, a molla, ed è una signora forcella, ottima sotto tanti punti di vista.

poi ho usato una am3 del 2005...andava un po' meglio dopo che ho giocato un po' con livelli e densità dell'olio, in modo da crearmi una camera d'aria un po' più ampia, quindi forcella più lineare e sensibile...però poi l'ho cambiata con la pike.

Ho poi usato una am sl1 non ricordo di che anno (senza pp, con qr standard) sulla front da am per un paio di giri, è una buona forcella, onesta, leggera, ma la pike secondo me è superiore, è più semplice da regolare, e ha una idraulica che, per quanto non complessa, fa bene il suo lavoro.

quindi, tra le tre, ti consiglio vivamente la pike...però magari dimmi che modello è.
 

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
40
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
allora, io ho usato a fondo (in tutti i sensi) la pike, a molla, ed è una signora forcella, ottima sotto tanti punti di vista.

poi ho usato una am3 del 2005...andava un po' meglio dopo che ho giocato un po' con livelli e densità dell'olio, in modo da crearmi una camera d'aria un po' più ampia, quindi forcella più lineare e sensibile...però poi l'ho cambiata con la pike.

Ho poi usato una am sl1 non ricordo di che anno (senza pp, con qr standard) sulla front da am per un paio di giri, è una buona forcella, onesta, leggera, ma la pike secondo me è superiore, è più semplice da regolare, e ha una idraulica che, per quanto non complessa, fa bene il suo lavoro.

quindi, tra le tre, ti consiglio vivamente la pike...però magari dimmi che modello è.

E' una Pike U Turn Team del 2005.
Mi costerebbe meno della AM SL1, però la SL1 è esteticamente in condizioni migliori e ha dalla sua una maggiore escursione, 160 mm mi sembra (il mio telaio posteriormente ha escursione 150)
Quindi devo decidere tra queste due...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
E' una Pike U Turn Team del 2005.
Mi costerebbe meno della AM SL1, però la SL1 è esteticamente in condizioni migliori e ha dalla sua una maggiore escursione, 160 mm mi sembra (il mio telaio posteriormente ha escursione 150)
Quindi devo decidere tra queste due...

io, se gli steli sono in buone condizioni, andrei comunque di pike...non sono 2 cm in più che fanno differenza, ma è il funzionamento della forcella..
Io passando da una am (certo, con idraulica ben peggiore della sl1) a una pike, ho solo gudagnato!
 

fedelpi

Biker novus
5/9/14
28
0
0
Genova
Visita sito
la forcella di serie (la Manitou Stance Flow) è ad aria giusto? gestendo il rebound dovrei riuscire a bloccarla quasi del tutto oppure no? Lo chiedo perchè ho appena comprato una frw northrop usata e non vorrei aver preso un pacco con una forcella infossata..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo