Forcella Fox, manutenzione

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
ottimi consigli, grazie.
preciso di non aver accusato nessuno, ho espresso un quesito sull'affidabilità della forcella, l'esperienza purtroppo non si acquisisce solo informandosi ma bisogna "farsela", e mi sembra di capire che la regola "finchè una cosa va non bisogna rompergli le scatole" sia d'oro; sull'altra mia bike (specy enduro) che ha una fox 36 talas vedrò di sfruttare la forcella finchè non darà problemi e poi sostituirla con altra forcella nuova.


esiste ache la regola, anzi si dice.. più spendi meno spendi...:mrgreen:
perchè non fare manutenzione più spesso da poter portare così a lunga vita la forcella??:sumo:
supponiamo la usi fino a che non funziona..cosa fai la butti!?!?!:sumo:
non la puoi vendere!!:mrgreen: o vendi qualcosa di distrutto??:sculacci:
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
'ide

L'idea del costruttore che pensa amorevolmente alla nostra sicurezza è ridicola, quello loro cercano di ottenere è la LORO sicurezza da un punto di vista legale, in modo da essere inattaccabili in caso di qualsivoglia tipo di incidente. Il tutto a nostre spese, naturalmente.
Quoto marco e gli altri, anch'io ho una fox del 2003 che non ha mai visto un meccanico; nel momento in cui dovesse rendersi necessaria l'assistenza pepi, finirà nel cassonetto, soppiantata non certo da un'altra fox.


non mi sembra così sbagliato tutelarsi da parte delle aziende..:-?
 
M

mares

Ospite
esiste ache la regola, anzi si dice.. più spendi meno spendi...:mrgreen:
perchè non fare manutenzione più spesso da poter portare così a lunga vita la forcella??:sumo:
supponiamo la usi fino a che non funziona..cosa fai la butti!?!?!:sumo:
non la puoi vendere!!:mrgreen: o vendi qualcosa di distrutto??:sculacci:
se rileggi bene ha detto che la butta nel cassonetto (spazzatura, come dite voi a Cermes spazzatura?) :))):
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.570
22.119
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
esiste ache la regola, anzi si dice.. più spendi meno spendi...:mrgreen:
perchè non fare manutenzione più spesso da poter portare così a lunga vita la forcella??:sumo:
supponiamo la usi fino a che non funziona..cosa fai la butti!?!?!:sumo:
non la puoi vendere!!:mrgreen: o vendi qualcosa di distrutto??:sculacci:

fai due conti e vedrai che questa regola non è sempre valida: a 100 euro al botto di manutenzione annua dopo tre anni ti ritrovi con una vecchia forcella dal valore troppo alto per essere ammortizzato. Fai prima a comprartene una nuova, possibilmente insieme ad una nuova bici.

In quanto al "non la puoi vendere": balle. La vendo, con la nota "necessita di manutenzione".
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
non mi sembra così sbagliato tutelarsi da parte delle aziende..:-?

In linea di massima no, però a me sembra che si stia esagerando. Provo a fare un esempio: pensa se tutti i costruttori di telai in carbonio richiedessero una revisione annuale obbligatoria con tanto di radiografia, tutto a spese del cliente, pena la decadenza di ogni forma di garanzia. Eppure a loro sarebbe utile per tutelarsi, dato che il telaio è un componente a rischio.
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
fai due conti e vedrai che questa regola non è sempre valida: a 100 euro al botto di manutenzione annua dopo tre anni ti ritrovi con una vecchia forcella dal valore troppo alto per essere ammortizzato. Fai prima a comprartene una nuova, possibilmente insieme ad una nuova bici.

tre anni= € 300,00
forcella nuova se non sbaglio terra logic = € 1049,00
in % centuale nuova quantè?? una bella differenza...o-o
io penso che tre anni di utilizzo non siano pochi, sicuramente ti ritrovi una vecchia forcella, magari superata, ma l'hai usata anche tre anni..:mrgreen:

poi mi sembra d'aver visto nel sito BSC che basta fare manutenzione ordinaria anche da un centro Fox a € 75,00 X 3 = € 225,00
senza aspettare di mandarla sempre in assistenza da BSC...:mrgreen:

mares: io non sono di cermes da bolzano...:mrgreen:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.570
22.119
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
tre anni= € 300,00
forcella nuova se non sbaglio terra logic = € 1049,00
in % centuale nuova quantè?? una bella differenza...o-o
io penso che tre anni di utilizzo non siano pochi, sicuramente ti ritrovi una vecchia forcella, magari superata, ma l'hai usata anche tre anni..:mrgreen:

poi mi sembra d'aver visto nel sito BSC che basta fare manutenzione ordinaria anche da un centro Fox a € 75,00 X 3 = € 225,00
senza aspettare di mandarla sempre in assistenza da BSC...:mrgreen:

mares: io non sono di cermes da bolzano...:mrgreen:

ma chi paga 1029 euro per una forca? A parte qualche acciecato la maggior parte ce le ha su di primo montaggio, e se fai di nuovo i due conti che ti avevo chiesto di fare non costano di più delle altre marche. A dir tanto arriviamo a 500 euro (esagerando). Come vedi, la manutenzione ordinaria vale i soldi che costa solo se ti vuoi tenere la forcella dai 3 anni in su, pedalando quindi su una roba vecchia, visto i grandi passi che fa la tecnologia delle sopsensioni in questi anni.


Non sarai da Cermes, caro gufo, ma sei sempre lo stesso che interviene in tutti i topic su fox con diversi nickname.
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
In linea di massima no, però a me sembra che si stia esagerando. Provo a fare un esempio: pensa se tutti i costruttori di telai in carbonio richiedessero una revisione annuale obbligatoria con tanto di radiografia, tutto a spese del cliente, pena la decadenza di ogni forma di garanzia. Eppure a loro sarebbe utile per tutelarsi, dato che il telaio è un componente a rischio.

io so solo che a mio fratello gli si e rotto il telaio...:-(( :cry:
la ditta lo ha voluto in sede prima di decidere se era un problema strutturale o di malcuranza del cliente...:sumo:
poi ha deciso in positivo..aveva anche 3 mesi...:-?
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
io direi di mettere una fotina del pezzo.
poi cercherei di pulire la parte incriminata con una spugnetta da cucina e sgrassatore.
infati può essere che sia olio ma anche una cricca vera e propria.....
detto ciò IO(a mio rischio e pericolo:mrgreen: ) la mia fox la tengo finchè va, poi la cambio o mi compro i pezzi di ricambio e me la aggiusto.
ciao
ps:dentro se non avete la talas è disarmante la semplicità di costruzione!
e ti credo che poi van bene e non rompono mai!!
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
ma chi paga 1029 euro per una forca? A parte qualche acciecato la maggior parte ce le ha su di primo montaggio, e se fai di nuovo i due conti che ti avevo chiesto di fare non costano di più delle altre marche. A dir tanto arriviamo a 500 euro (esagerando). Come vedi, la manutenzione ordinaria vale i soldi che costa solo se ti vuoi tenere la forcella dai 3 anni in su, pedalando quindi su una roba vecchia, visto i grandi passi che fa la tecnologia delle sopsensioni in questi anni.


Non sarai da Cermes, caro gufo, ma sei sempre lo stesso che interviene in tutti i topic su fox con diversi nickname.


non so chi sia gufo..............guarderò suoi topic......:-?
in ogni caso come fai a derteminare il costo di una forcella montata su una bici??:mrgreen:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
non so chi sia gufo..............guarderò suoi topic......:-?
in ogni caso come fai a derteminare il costo di una forcella montata su una bici??:mrgreen:

semplicemente prendi i 1000 euri del listino....
togli il 20% di iva......
togli il 30% del comerciante.....
5-10% del distributore....
e costa molto meno della metà che è quello che pagano i costruttori che comparano lotti da millemila pezzi!!!
ciao
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.570
22.119
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non so chi sia gufo..............guarderò suoi topic......:-?
in ogni caso come fai a derteminare il costo di una forcella montata su una bici??:mrgreen:

non sono stupido, semplice. O mi vuoi dire che una Canyon Nerve XC 9.0 per 2.699 euro con questa componentistica ha una forca da 1000 euro? :))):

Rahmen New Fact8 XC, 7005 Series Aluminium, Opti-Size Tubeset
Dämpfer FOX RP 23
Gabel FOX 32 FRLC
Steuersatz Integrated Headset
Schaltwerk SRAM X.0
Umwerfer SRAM X.9
Schaltgriffe SRAM X.0 Matchmaker
Bremsgriffe Formula Oro Puro
Bremsen Formula Oro Puro 180/160
Naben DT Swiss 240 IS
Zahnkranz Shimano Deore XT 11-34
Felgen DT Swiss 4.2d
Reifen Schwalbe Nobby Nic 2,25"
Kurbeln Shimano XTR
Kettenblätter 44/32/22
Innenlager Shimano XTR
Vorbau Syntace F139
Lenker Easton Monkeylite SL Riser LO 610mm
Sattel Selle Italia SLK
Sattelstütze Thomson Elite
Pedale Auslieferung ohne
Farbe Sand Blasted Anodized Black
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
solo una battutina, ma sembri quasi l'avvocato di pepi che ha scritto anni fa a Marco...
Ripeto, è solo un'innocente battutina :))):


avvocato............o-o quasi..............
ho smesso gli studi prima.........................:mrgreen:
guarda non mi interessa difendere pepi..penso sia capace anche da solo...:mrgreen:
sto solo facendo delle benevoli considerazioni..:mrgreen: o-o
ma se ciò può disturbare perchè bisogna assoluatmente essere contrari...:mrgreen: ok obbedisco....:sculacci:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
non sono stupido, semplice. O mi vuoi dire che una Canyon Nerve XC 9.0 per 2.699 euro con questa componentistica ha una forca da 1000 euro? :))):

Rahmen New Fact8 XC, 7005 Series Aluminium, Opti-Size Tubeset
Dämpfer FOX RP 23
Gabel FOX 32 FRLC
Steuersatz Integrated Headset
Schaltwerk SRAM X.0
Umwerfer SRAM X.9
Schaltgriffe SRAM X.0 Matchmaker
Bremsgriffe Formula Oro Puro
Bremsen Formula Oro Puro 180/160
Naben DT Swiss 240 IS
Zahnkranz Shimano Deore XT 11-34
Felgen DT Swiss 4.2d
Reifen Schwalbe Nobby Nic 2,25"
Kurbeln Shimano XTR
Kettenblätter 44/32/22
Innenlager Shimano XTR
Vorbau Syntace F139
Lenker Easton Monkeylite SL Riser LO 610mm
Sattel Selle Italia SLK
Sattelstütze Thomson Elite
Pedale Auslieferung ohne
Farbe Sand Blasted Anodized Black

è un ammo da 400!!
ciao
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.570
22.119
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
avvocato............o-o quasi..............
ho smesso gli studi prima.........................:mrgreen:
guarda non mi interessa difendere pepi..penso sia capace anche da solo...:mrgreen:
sto solo facendo delle benevoli considerazioni..:mrgreen: o-o
ma se ciò può disturbare perchè bisogna assoluatmente essere contrari...:mrgreen: ok obbedisco....:sculacci:

povera vittima del sistema :°°(:
 

lucio31libero

Biker popularis
5/2/07
84
0
0
loc.DORI
Visita sito
non sono stupido, semplice. O mi vuoi dire che una Canyon Nerve XC 9.0 per 2.699 euro con questa componentistica ha una forca da 1000 euro? :))):

Rahmen New Fact8 XC, 7005 Series Aluminium, Opti-Size Tubeset
Dämpfer FOX RP 23
Gabel FOX 32 FRLC
Steuersatz Integrated Headset
Schaltwerk SRAM X.0
Umwerfer SRAM X.9
Schaltgriffe SRAM X.0 Matchmaker
Bremsgriffe Formula Oro Puro
Bremsen Formula Oro Puro 180/160
Naben DT Swiss 240 IS
Zahnkranz Shimano Deore XT 11-34
Felgen DT Swiss 4.2d
Reifen Schwalbe Nobby Nic 2,25"
Kurbeln Shimano XTR
Kettenblätter 44/32/22
Innenlager Shimano XTR
Vorbau Syntace F139
Lenker Easton Monkeylite SL Riser LO 610mm
Sattel Selle Italia SLK
Sattelstütze Thomson Elite
Pedale Auslieferung ohne
Farbe Sand Blasted Anodized Black


ma allora gli altri compnenti quanto costano?? un cassssssso:mrgreen: :mrgreen:
scusa la battuta, ma qui tutto costa niente anche sram, il telaio ecc.ecc.:mrgreen:
 
M

mares

Ospite
io direi di mettere una fotina del pezzo.
poi cercherei di pulire la parte incriminata con una spugnetta da cucina e sgrassatore.
infati può essere che sia olio ma anche una cricca vera e propria.....
come si fa a fotografare l'interno dello stelo? ci vorrebbe un'apparecchiatura da gastroscopia o qualcosa del genere :))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo