Vero, però manca una precisazione: devi, in caso di intervento in garanzia, poter dimostrare di avere sempre utilizzato parti di ricambio originali o comunque autorizzate dalla casa costruttrice. Dando per buono che per quanto riguarda le forcelle vale la stessa legge, ciò significa che puoi effettuare la regolare manutenzione anche al di fuori dei centri autorizzati purchè utilizzi ricambi originali (
olio compreso ). Questa però è la scoperta dell'acqua calda, perchè mi pare che ciò sia ben specificato anche sul sito di BSC. Il discorso Talas è un po' diverso perchè probabilmente ( è una mia supposizione ), vista la complessità del prodotto, serviranno strumentazioni particolari che un normale meccanico non ha in dotazione. In questo però non ci trovo nulla di particolarmente strano o scandaloso.
Il discorso sulla semplicità al di sopra delle prestazioni è soggettivo, tu preferisci la forcella semplice accettando magari delle prestazini inferiori, ci può essere chi invece privilegia queste ultime. Se la Spumpjumper monta una forcella a tuo dire troppo complessa, mi spieghi dove starebbe la colpa di Fox o, peggio ancora, di Pepi? Fox non dovrebbe costruire dei prodotti complessi e/o performanti per evitare che le case li montino?
Quel che trovo ridicolo è come molta gente, pur consapevole delle condizioni di garanzia e manutenzione applicate da Fox su certi modelli, compri tali prodotti per poi frignare quando c'è da fare la manutenzione. Con questo non voglio dire che la politica Fox sia condivisibile, ma che le alternative ci sono e sono pure valide, dunque che ognuno si faccia due conti e si comporti di conseguenza.