Forcella flette in frenata, non trema

usemarco94

Biker popularis
13/3/19
65
1
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Merida BigNine XT
Ciao a tutti, sono passato quest’anno da un Gt Zaskar Carbon con forcella rockshock reba 100mm ad una Merida BigNine XT che monta forcella Fox 32. In fase di frenata brusca, specie su asfalto, la forcella flette in modo evidente all indietro. Sulla vecchia bici non avevo mai notato un movimento del genere, è normale che lo faccia? Entrambe le mtb sono in carbonio, non so se è un movimento normale per assorbire l’urto ma quella vecchia non mi sembrava lo facesse. Ho letto altri post qui sul forum che parlano di verificare la serie sterzo ma la bici è nuova e tenderei ad escludere usure o giochi. Grazie
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.277
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se flette o è la serie sterzo, o hai giochi anomali sulle boccole della forcella, in ogni caso la serie sterzo è la prima cosa da verificare.
Chiaro che in realtà, se è un problema di serie sterzo, a muoversi sarà il cannotto della forcella, basta frenare da fermo e si vede.
Se invece si muovono i foderi della forcella c'e' da chiedere la garanzia.
In ogni caso non usarla così.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.929
4.437
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Come prima cosa controlla che non vi siano giochi nella serie sterzo e in tutta la zona manubrio più che usura potrebbero esserci componenti non serrati correttamente.
Detto questo anche la mia Reba, non proprio recente per la verità, soffre di questo problema è fastidioso ma in molti anni non mi ha mai creato grandi problemi.
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
824
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
secondo me la flessione che può avere strutturalmente di una forcella discreta/buona (dipende dal modello) fox da 32 mm con escursione 100 non può essere avvertibile in modo evidente, tanto meno con una semplice frenata su asfalto. Salvo rotture di qualche componente il rapporto diametro escursione della forca non dovrebbe creare problemi di flessione in condizioni non estreme. Questo problema potrebbe essere avvertibile su modelli economici "sottodimensionati" all'utilizzo tipo forche economiche con steli da 32 ed escursione 150 dove sotto sforzo le aste tenderebbero a flettere peggiorando il funzionamento "verticale" della forcella.
Come già indicato è molto probabile che la serie sterzo abbia qualche problema, fino a un eventuale improbabile deformazione del perno della forcella, a meno che la forcella non sia stata seriamente danneggiata in seguito a caduta.
Una volta verificata la solidità dei componenti sterzo, qualora non abbiano problemi e sia evidente un movimento della forcella consiglio di mandarla in manutenzione / controllo perchè probabilmente è successo qualcosa che ne impedisce il corretto movimento steli-foderi.
 

usemarco94

Biker popularis
13/3/19
65
1
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Merida BigNine XT
Dipende da quanto flette, anche in una frenata forte con grip elevato non più di pochi mm.

Se flette o è la serie sterzo, o hai giochi anomali sulle boccole della forcella, in ogni caso la serie sterzo è la prima cosa da verificare.
Chiaro che in realtà, se è un problema di serie sterzo, a muoversi sarà il cannotto della forcella, basta frenare da fermo e si vede.
Se invece si muovono i foderi della forcella c'e' da chiedere la garanzia.
In ogni caso non usarla così.

Come prima cosa controlla che non vi siano giochi nella serie sterzo e in tutta la zona manubrio più che usura potrebbero esserci componenti non serrati correttamente.
Detto questo anche la mia Reba, non proprio recente per la verità, soffre di questo problema è fastidioso ma in molti anni non mi ha mai creato grandi problemi.

secondo me la flessione che può avere strutturalmente di una forcella discreta/buona (dipende dal modello) fox da 32 mm con escursione 100 non può essere avvertibile in modo evidente, tanto meno con una semplice frenata su asfalto. Salvo rotture di qualche componente il rapporto diametro escursione della forca non dovrebbe creare problemi di flessione in condizioni non estreme. Questo problema potrebbe essere avvertibile su modelli economici "sottodimensionati" all'utilizzo tipo forche economiche con steli da 32 ed escursione 150 dove sotto sforzo le aste tenderebbero a flettere peggiorando il funzionamento "verticale" della forcella.
Come già indicato è molto probabile che la serie sterzo abbia qualche problema, fino a un eventuale improbabile deformazione del perno della forcella, a meno che la forcella non sia stata seriamente danneggiata in seguito a caduta.
Una volta verificata la solidità dei componenti sterzo, qualora non abbiano problemi e sia evidente un movimento della forcella consiglio di mandarla in manutenzione / controllo perchè probabilmente è successo qualcosa che ne impedisce il corretto movimento steli-foderi.

Fossi in te la farei vedere al venditore, e ti fai sistemare la serie sterzo. Se è la forcella che ha gioco, fai valere la garanzia ,se ancora attiva.
....diciamo che da fermo giochi non se ne vedono, tanto meno con frenate normali. Con frenate decise invece flette proprio l’intera forcella verso l interno della bici, per poi tornare a posto. Più che un gioco sembra proprio l’elasticità del materiale ma da ignorante mi pare eccessiva.... mtb nuova, di un mese, non ha preso colpi... i serraggi li ho controllati io con una dinamometrica con i N/m indicati
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
secondo me la flessione che può avere strutturalmente di una forcella discreta/buona (dipende dal modello) fox da 32 mm con escursione 100 non può essere avvertibile in modo evidente, tanto meno con una semplice frenata su asfalto.
Una frenata secca su asfalto sollecita sicuramente molto di più la forcella che non una su sterrato dove probabilmente la ruota avrebbe già bloccato da un pezzo.

Per me ci potrebbe anche stare, l'importante è essere sicuri che non ci siano giochi a livello serie sterzo e boccole.
 
  • Mi piace
Reactions: usemarco94

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.120
2.602
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Controlla la flessione mettendo la ruota anteriore contro un muro e spingi la bici verso il muro
 
  • Mi piace
Reactions: usemarco94

usemarco94

Biker popularis
13/3/19
65
1
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Merida BigNine XT
Controlla la flessione mettendo la ruota anteriore contro un muro e spingi la bici verso il muro
Provato ma tutto è ben saldo, nessun gioco. Comunque il problema si verifica con forcella bloccata in discesa, tendo a tenerla sempre bloccata nelle discese su asfalto perché preferisco un assetto rigido ma non so se sia un bene. Solo su asfalto ovviamente.
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Provato ma tutto è ben saldo, nessun gioco. Comunque il problema si verifica con forcella bloccata in discesa, tendo a tenerla sempre bloccata nelle discese su asfalto perché preferisco un assetto rigido ma non so se sia un bene. Solo su asfalto ovviamente.
Volevo giusto chiederti se lo faceva da bloccata... ripeto: secondo me nelle condizioni che descrivi è normale.
 
  • Mi piace
Reactions: usemarco94

Classifica giornaliera dislivello positivo