La psilo dorata è la race esatto....pero' tieni in considerazione una cosa...se la usi con la corsa di 125, gli steli hanno poca resistenza e flettono. Non si rompono, pero' se la usi in maniera decisa, comincia ad avere i suoi limiti. La race del 2002 era completamente ad aria, una cartuccia positiva ed una negativa; per questo era leggera. Un problema era la regolazione della corsa operazione da fare a casa, perche' si doveva aprile la forcella. Un' altro problema con la fork a 125 è la brutta sensazione che si ha quando arriva a fine corsa positiva, tirando il manubrio per capirci, emette un rumore dovuto ad un fondocorsa metallo su metallo.
Io ti consiglio marzocchi con eta..e vai sicuro..oppure una rock shoks con regolazione rapida.
Hai mai visto le bergman? Io ho l'alice sc ed è una bomba...alla faccia di chi dice che l'aria non è per il freeride......eppoi freeride non è da confondere con dh. Freeride vuol dire prendermi la mia san andreas da 17kg, 150 davanti 158 dietro a scalarmi i monti godendomi le discese.
Spero di essere stato esauriente. ciao
Io ti consiglio marzocchi con eta..e vai sicuro..oppure una rock shoks con regolazione rapida.
Hai mai visto le bergman? Io ho l'alice sc ed è una bomba...alla faccia di chi dice che l'aria non è per il freeride......eppoi freeride non è da confondere con dh. Freeride vuol dire prendermi la mia san andreas da 17kg, 150 davanti 158 dietro a scalarmi i monti godendomi le discese.
Spero di essere stato esauriente. ciao