Forcella doppia piastra o no?

fr_fabry

Biker serius
28/2/05
109
0
0
spotorno
Visita sito
sicuramente la doppia piastra è più rigida quindi più precisa e più stabile (nel veloce), la singola è un pochino più leggera e facilita la guida nel lento tecnico.
il mio sivende cmq afferma che la differenza della rigidità la apprezza solo chi guarda il cronometro.
ciau
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.391
1.843
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
fr_fabry ha scritto:
sicuramente la doppia piastra è più rigida quindi più precisa e più stabile (nel veloce), la singola è un pochino più leggera e facilita la guida nel lento tecnico.
il mio sivende cmq afferma che la differenza della rigidità la apprezza solo chi guarda il cronometro.
ciau
MI hanno detto con con la doppia piastra all'inizio si fa più fatica a fare penne...è vero??
 

trimbax

Biker superis
22/4/05
400
113
0
47
Milano est - Parma
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2020
ovv pesando di più l'avantreno è più diff alzarlo... ma non è una differenza fondamentale.

Vantaggi doppia: più solida, scarica meglio le botte e gli atterraggi su tutto il canotto/serie sterzo, flette meno e lavora meglio

svantaggi: pesa e costa di più, ha meno sterzo (con il rischio che vada a rovinare il telaio).

In def credo che una doppia abbia senso x escursioni da 170mm in su e pesi della bike nell'ordine dei 18kg...
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
-=Lord_Spyro=- ha scritto:
fr_fabry ha scritto:
sicuramente la doppia piastra è più rigida quindi più precisa e più stabile (nel veloce), la singola è un pochino più leggera e facilita la guida nel lento tecnico.
il mio sivende cmq afferma che la differenza della rigidità la apprezza solo chi guarda il cronometro.
ciau
MI hanno detto con con la doppia piastra all'inizio si fa più fatica a fare penne...è vero??

Se arrivi dalla piastra singola è verissimo; occhio anche ai primi drop e salti, si tende sempre ad atterrare di punta sulla ruota davanti!
Il bello è che una volta che ti abitui alla doppia piastra le bici leggere con piastra singola le alzi che nemmeno te ne accorgi!!
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.391
1.843
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
se io usa la bici per andare un pò d'appertutto.......e ci faccio di tutto:"quello k tu stai pensando io lo faccio" potrebbe andare bene una drop off sulla mia bici da FR (prevedo una kon stinky)?
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
-=Lord_Spyro=- ha scritto:
se io usa la bici per andare un pò d'appertutto.......e ci faccio di tutto:"quello k tu stai pensando io lo faccio" potrebbe andare bene una drop off sulla mia bici da FR (prevedo una kon stinky)?

Io ora ho la stinky base montata con la drop off triple e di faccio di tutto, dalle salite di 20km alle discese da 20 km, salti, drop ecc....... L'unico difetto di quella forcella è che è poco personalizzabile e un pò dura in compressione. Io personalmente sulla stinky ci vedo benissimo la marzocchi 66...... Potessi scegliere ci metterei quella!
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
45
MARIANO COMENSE
Visita sito
.....IL TOP A MONOPIASTRA E' LA 66 (LA FOX 36 PURTROPPO HA SOLO 150 AH SE NE AVESSE ANCHE LEI 170!!!)CHE PERO FORSE PESA DI PIU' DELLA 888......NONE' SOLO IL PESO COMUNQUE DIPENDE DA COSA CI DEVI FARE!!!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
-=Lord_Spyro=- ha scritto:
fr_fabry ha scritto:
sicuramente la doppia piastra è più rigida quindi più precisa e più stabile (nel veloce), la singola è un pochino più leggera e facilita la guida nel lento tecnico.
il mio sivende cmq afferma che la differenza della rigidità la apprezza solo chi guarda il cronometro.
ciau
MI hanno detto con con la doppia piastra all'inizio si fa più fatica a fare penne...è vero??
Premetto che sono negato, ma con la gemini e la Jr.T riesco ad alzare la biga con una semplicità disarmante, con la specy enduro e la psylo non ci riuscivo così facilmente, ma penso sia anche un discorso di geometrie, ma sopratutto di gambe e capacità dato che un mio amico con la specy si fà i kilometri :???:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Non sottovalutate due problemi delle doppia piastra,

primo, i telai non pensati per loro possono rompersi nel punto di attacco
tra tubo sterzo e tubo orizzontale, e non ti riconoscono la garanzia,

secondo, la riduzione dell'angolo di sterzo è notevole, nessun problema
per il DH, me nei single track può essere un problema e nello
street/dirt è impensabile.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Quando ho provato una 888 mi sono accorto che su asfalto in piano quindi massima aderenza e controllo non riuscivo a sterzare abbastanza stretto da far toccare gli steli contro il telaio, e le curve che riuscivo a fare erano belle strette. In un single track quindi non vedo che problemi io possa avere, col mio stile di guida. Se parliamo di dirt e street allora è un altro discorso, ma non mi sembra che in queste discipline qualcuno abbia mai provato a usare delle doppie piastre.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
il grande BRUCE da Modna al Funky Day di Sestola
faceva dirt con la sua biammo con doppia piastra,
e ha provato pure a fare X-up col manubrio, figuratevi!!
è finita con la biga da una parte e il Bruce dall'altra tra gli
applausi del pubblico festante...

oink :-?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
la doppia piastra serve sullo sconnesso abruzzese, ovvero pietraie ignoranti, rocce e accidenti territoriali fuori norma, nonchè nei drop e in velocità....in tutti gli altri casi basta la singola piastra

Il vantaggio della rigidità e precisione, nonchè la possibilità di avere il manubrio più rialzato nei casi sopra, è davvero importante.

La doppia perde qualcosa in agilità (anche se è difficilissimo avere lo stelo che tocca sul telaio in curva), l'angolo di sterzo si apre perchè di solito è più alta, (ma non sempre è vero...una 66 è più alta della JRT che risulta quasi come la Z150....stessa considerazione vale sul peso)

Oltre alla rigidità si ha il vantaggio della possibilità di regolare altezza del movimento centrale e angolo di sterzo e di sella grazie alle piastre regolabili in altezza.

Non credo che la zona di sterzo sia realmente più sollecitata dalla doppia piuttosto che dalla singola piastra...credo invece che esistano zone di sterzo progettate per resistere o non resistere a certi utilizzi...se quindi il montaggio della doppia è sconsigliato (come nella Foes inferno) credo che il problema interessi tutta la bici che quindi non è adatta a un uso estremo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo