forcella da 100 max per rockrider 5.2 2009

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ciao a tutti ragazzi! allora dopo aver aperto il mio primo topic con la classica domanda da noob ovvero quale bici comrpare con max 300€ e dopo aver capito che a questo prezzo le decathlon non hanno rivali, prenderò la suddetta bici tra non molto...
la domanda che vi farete sarà "perchè non metti da parte questi 100€ e prendi la rock rider 5.3"? semplicemente perchè la bici è un regalo di mia mamma e mi ha detto se superi i 300€(anzi prima erano 250...) puoi pedalare a piedi^^ e io non dispongo di altri 100€ per prendere la 5.3 quindi al momento la tendo default poi in futuro (6 mesi, 1 anno non so) vorrei mettere una forcella piu seria ma al max vorrei spendere 100€
quelle che ho visto velocemente sono la rox shox dart 1(69€) e la rox shox 3(119€ un pò olte ma se ne vale la pena...non di piu xò)
che cosa propone il mercato a questa cifra oltre le citate? non so un'idraulica esiste a questo prezzo? magari da 100mm con bloccaggio allo sterzo ne varrebbe la pena?
questo sempre che mi renda conto che la forcella originale della 5.2 sia insufficiente per sterrati un pò piu impegniativi (per chi conosce le zone zone tipo ragalna e paesi etnei alti(sicilia orientale) quindi per lo piu fondo stradine di fogliame un pò dissestate con vari massi di piccola e media grandezza)

grazie per gli eventuali aiuti e consigli!

non siate severi alla fine mi sono avvicinato da poco a questo mondo! l'ultima votta che sono andato in bici per tanto tempo avevo 15 anni! forse anche meno! adesso ne ho quasi 23 quindi vorrei vedere se mi prende! (penso di si!)

PS se nel frattempo mi spiegate un pò di termini tecnici e come funzionano i vari tipi di forcelle? magari mi date qualche link graziee!^^
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
la rox shox dart 3 non è una buona forcella? cmq la rock rider 5.2 c'è l'ho a casa yess è 1000 volte piu bella di quanto mi aspettassi incredibile! grazie al forum per avermela consigliata ! cmq sia sapete se la forcella della mia bici è solo a molla o se è ad aria?
cosnigliatemi qualcosa da leggere per capirne di piu sulle forcelle! oppure illuminatemi!

gli ho fatto montare il cavalletto...perchè senza farebbe una brutta fine! secondo voi sono paranoico se lo smonto e gli metto qualcosa tra la piastra del cavalletto e il telaio per non graffiarlo? metti che poi arruginisce che ne dite?
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Conosco molto bene quella bici.
Intanto scaglia via il cavalletto per cortesia, togli luci e lampadine e campanello del deca per cortesia, non si può guardare e comincerai a perderli a pezzi in breve tempo.
In linea generale la bici è abbastanza buona ma io ti consigli di cambiare subito pedai e forcella.
Pedali puoi mettere del flat in alluminio.
La forcella verso i 500 km comincerà a sboccolarti e ballare. E' una molla/elastomeri, una vera merda.
Prenditi usata una Rock Shok Recon ad aria/olio se vuoi fare veramente il salto di qualita, escursione 100 mm, non meno. Prendila usata quando avrai i soldi.

Ciao

Max
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
grazie ragazzi! infatti la prima cosa che mi ha fatto cacare sono i pedali! perchè non sono bilanciati e hanno un verso! ODIOSO! devi distrarti per controllare quando riparti che i piedi li hai messi bene! da sostituire presto

poi il cavalletto l'ho fatto volare pure...e mi sono pure incazzato perchè quando ho detto si al commesso per farlo montare, non ho pensato che il cavalletto non avesse nulla in gomma per non rovinare il telaio..e infatti sotto il telaio si ci sono fatte 2 striscie di graffi che si vedeva l'alluminio...e allora ho buttato il cavalletto e ho fatto un ritocchino con vernice grigia per auto (rimasuglio della vernice originare della citroen C3 grigia piombo^^)
non per estetica perchè alla fine sotto non si vede ma per una questione protettiva del telaio.

la forcella non so consigliatemi qualche modello alla mia portata e possibilmente non usato, non ho idea di cosa comprare! una forcella usata non penso di prenderla...perchè è un componente troppo sollecitato...rischio di prendere una fregatura a mio avviso.

i vari accessori che danno li leverò ovviamente ma siccome in questo periodo la bici la uso alle 7 di sera, un pò di luce è meglio averla visto che sto in paese ancora.

su ebay avevo visto la rox shox dart 3 ma non mi avete dato nessun parere su essa! come vi sembra? è ad olio? non ha i comandi al manubrio ma alla fine non è una priorità averli allo sterzo se mi fa risparmiare. esistono altre marche che hanno linee economiche?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Anche io ti consiglio vivamente,se vuoi restare in quella cifra,di prendere una forka usata. Meno di una settimana fa io ho venduto sul mercatino una Marzocchi a molla dal funzionamento eccelso a 100 euro compresa spedizione.Quindi occasioni del genere ne trovi,magari non sarà nuovissima,magari avrà qualche riga,ma se gli steli sono a posto ed il funzionamento anche è molto meglio una buona forka usata che una molto entry-level nuova.Cerca,in buona sostanza,di ottimizzare la resa dei tuoi soldi.In tale ottica,se non hai ancora acquistato la bici,farei lo stesso discorso.Se hai a disposizione 400 euro (300+ 100,giusto?) valuta qualche usato sul mercatino.
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
grazie dei consigli! se guardi il primo post, la bici l'ho già comprata e non dispongo di 100€ adesso ma semplicemente vorrei sapere che tipo di forcelle posso comprare con 100€ usate e nuova i modelli insomma in modo da poter cominciare a cercare cosi quando dispongo della cifra comincio a cercare nomi e modelli di forche
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito

Crazy Rider 675

Biker serius
30/6/09
259
0
0
Vaprio d'Adda
Visita sito
questa come vi sembra? [url]http://cgi.ebay.it/FORCELLA-AMMORTIZZATA-MTB-SUNTOUR-XCR-NUOVA_W0QQitemZ180377590587QQcmdZViewItemQQptZRicambi_per_biciclette?hash=item29ff579b3b&_trksid=p3286.c0.m14[/URL]

oppure su hibike hanno la Rock Shox Dart 3 TurnKey forcella, 100mm, Mod. 2009 a 108€ ma è una forcella ad olio?


mi spiegate in soldoni che differenze ci sono tra una forcella ad olio e una ad aria e una a molla? parlo di differenze su strada non sul funzionamento.e se a questo prezzo cosa mi conviene prendere aria olio o molla?

ciao, ho dato un occhiata sul sito della rockshox, la dart 3 ([url]http://www.sram.com/it/rockshox/crosscountry/dart/#tab1[/URL]) non è nulla di speciale e da quanto ho letto se ho capito bene, è pure quella a molla: escursione arriva a 100 mm

riguardo alla Sr Suntour XCR (che monta di serie la mia Trek), ha escursione di 100 mm, regolazione del precarico, e blocco della forcella: visto che possiedo la forcella, ti do un parere personale:

1- la regolazione del precarico su queste forcelle, non è proprio il massimo e devi prenderci un attimino la mano, alla fine son riuscito a sistemarlo abbastanza bene io, ma non pensare di stravolgere la forcella con questa regolazione o che la forcella sia molto sensibile alla regolazione, insomma la riesci a regolare fino a un certo punto

2- sul blocco forcella non ho niente da dire, funziona bene

3- mai arrivata a fondo corsa almeno x ora e la vedo dura farla arrivare a fondo corsa, anche perchè come peso sono leggero io

4- un parere generale: alla fine ti dico che questa forcella fa il suo lavoro bene, almeno per quello che costa, credo che lavori egregiamente, ci puoi fare un po' tutto, certo basta non portarla a fare downhill... (e domenica scorsa, la mia forcella e Trek ne san qualcosa..) che la forcella funziona + che bene, anche su sterrati impegnativi dico

poi vedi tu e facci sapere

(PS: se hai soldi da buttare via... [url]http://www.sram.com/it/rockshox/downhill/boxxer/#tab1[/URL], questa è veramente il massimo, anche se non va bene sulla tua RR5, però forse un mio amico la monta sulla sua futura FSR)
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
questa come vi sembra? [url]http://cgi.ebay.it/FORCELLA-AMMORTIZZATA-MTB-SUNTOUR-XCR-NUOVA_W0QQitemZ180377590587QQcmdZViewItemQQptZRicambi_per_biciclette?hash=item29ff579b3b&_trksid=p3286.c0.m14[/URL]

oppure su hibike hanno la Rock Shox Dart 3 TurnKey forcella, 100mm, Mod. 2009 a 108€ ma è una forcella ad olio?


mi spiegate in soldoni che differenze ci sono tra una forcella ad olio e una ad aria e una a molla? parlo di differenze su strada non sul funzionamento.e se a questo prezzo cosa mi conviene prendere aria olio o molla?


Lasciale perdere entrambe spendersti soldi per fare un salto di qualità modesto....per quel prezzo come detto l'unica è un usato....

Le differenze tra le forcelle stanno nel sistema utilizzato per "ammortizzare":

-Nelle forcelle ad aria non esiste un molla.....l'organo ammortizzante è una camera contenente aria.
-Nelle forcelle a molla....naturalmente la parte ammortizzante è la molla.

Entrambe i sistemi utilizzano olio...sia per sistemi di regolazioni e bloccaggi e sia per lubrificare boccole e gommini interni.

Le differenze su strada????su strada la forcella non serve quindi dovresti tenerla bloccata....se non ha il blocco in salita appena ti alzi sui pedali perdi più del 50%....


Per il prezzo per il tuo utilizzo e per il budget sicuramente meglio a molla....poi pero' c'è da fare il discorso sul tuo peso e sulla durezza della molla...
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
grazie intato per le risposte! intedevo "su strada" nel senso nel campo! insomma le differenza usandole! non usandole in strada asfaltata!:-) cmq sia ricapitolando,
la xcr la trovo da decathlon? ma il salto sarebbe modesto...la dart 3 alla fine è equivalente alla xcr quindi siamo li.

ma cmq sia il gap con la mia è cosi basso? alzando un pò il budget a 150€ che si può trovare? magari stavo pensando di prenderla a gennaio per il mio compleanno quindi il budget potrebbe salire...
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Allora, ecco il mio consiglio per questa bici che conosco benissimo.
La bici ha un ottimo telaio con una componentistica dignitosa ma molto economica. Quello che puoi fare è sostituire tutte le parti economiche piano piano nel tempo. Potrebbero obbiettare che è una soluzione antieconomica. Io ribatto che magari è l'unico modo che hai visto che non hai molti soldi, quello di dilazionare la spesa. L'ho fatto anche io sulla mia Specialized che l'ho acquistata a 850€ a dopo un anno sono arrivato a 1500€ totali raggiungendo il prezzo del modello che non potei prendermi a suo tempo. Solo che ci ho messo di più ma ho anche roba migliore perché ho beccato un sacco di occasioni. E ho dilazionato la spesa.
Come detto le cose critiche sono pedali e forca. Cambia subito i pedali perché quelli ti rompono le scatole nell'immediato e te la cavi con una 30€ per dei DMR V8 platform da bmx (9/16 l'attacco se non sbaglio).
Poi metti da parte i soldi perché la forcella 500 Km ti dura prima di iniziare a sboccolare. Quindi ti prendi una Rock Shox Recon ad aria da 100 mm.
Inutile prendere roba di livello più basso. Se devi fare il salto, fallo che valga la pena. E poi il telaio se la merita, almeno una Recon. Forse la Reba è anche troppo (sostanzialmente differiscono per il peso e basta) ma la Recon ci sta.
E poi cambia quei manettini orribili tipo Enterprice e metti del comandi cambio deragliatore separati da 9V tipo Deore, che costano pochissimo e sono validi. Poi cambia cambio e deragliatore (consiglio SLX)
e se proprio vuoi pacco pignoni da 9V e catena (Deore).
Per il resto la bici è valida ma poi con il tempo imparerai a capire quali sono le componenti con più o meno di qualità.

Ciao

Max
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
Allora, ecco il mio consiglio per questa bici che conosco benissimo.
La bici ha un ottimo telaio con una componentistica dignitosa ma molto economica. Quello che puoi fare è sostituire tutte le parti economiche piano piano nel tempo. Potrebbero obbiettare che è una soluzione antieconomica. Io ribatto che magari è l'unico modo che hai visto che non hai molti soldi, quello di dilazionare la spesa. L'ho fatto anche io sulla mia Specialized che l'ho acquistata a 850€ a dopo un anno sono arrivato a 1500€ totali raggiungendo il prezzo del modello che non potei prendermi a suo tempo. Solo che ci ho messo di più ma ho anche roba migliore perché ho beccato un sacco di occasioni. E ho dilazionato la spesa.
Come detto le cose critiche sono pedali e forca. Cambia subito i pedali perché quelli ti rompono le scatole nell'immediato e te la cavi con una 30€ per dei DMR V8 platform da bmx (9/16 l'attacco se non sbaglio).
Poi metti da parte i soldi perché la forcella 500 Km ti dura prima di iniziare a sboccolare. Quindi ti prendi una Rock Shox Recon ad aria da 100 mm.
Inutile prendere roba di livello più basso. Se devi fare il salto, fallo che valga la pena. E poi il telaio se la merita, almeno una Recon. Forse la Reba è anche troppo (sostanzialmente differiscono per il peso e basta) ma la Recon ci sta.
E poi cambia quei manettini orribili tipo Enterprice e metti del comandi cambio deragliatore separati da 9V tipo Deore, che costano pochissimo e sono validi. Poi cambia cambio e deragliatore (consiglio SLX)
e se proprio vuoi pacco pignoni da 9V e catena (Deore).
Per il resto la bici è valida ma poi con il tempo imparerai a capire quali sono le componenti con più o meno di qualità.

Ciao

Max

esatto è quello che avevo intenzione di fare! perchè difficilmente avrò 500€ tutti in una botta mentre 100€ ogni tanto si! quindi upgrado pian piano la bike! senti un pò ma per mettere 9V devo cambiare mozzo? e se non volessi cambiare il cambio nell'immediato, ma fare per gradi e mettere 9V e comandi da 9V il cambio le supporta? la catena dovrei cambiarla? è una xram non so che modello la forca si hai perfettamente ragione monterò una di livello un pò superiore appena possibile magari a gennaio per il mio comply faccio un pò di soldini!

una cosa...ma non è preferibile la forcella ad olio? non ne capisco tanto in mtb nel lato pratico di uso, ma cosi mi viene in mente, che una ad aria possa aver piu problemi di una a olio perchè l'aria perde piu facilmente dell'olio meccanicamente, e non so non ho mai visto una forcellaa sola aria in una moto per esempio^^ quindi non so mi fido di piu dell'olio!
sto dicendo eresie? illuminatemi
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
PS i pedali che mi hai consigliato sono belli DA DIO! solo che 30€... dalle mie parti i classici pedali di alluminio li prendo per 15-18€; 30€ diventano una spesa se avessi 30€ al momento li metterei da parte per la forca.

cmq si metterei dei componenti deore. ma cambia cosi tanto tra il mio cambio altus e un deore? cioè cosa cambia? quello attuale è preciso e veloce...il deore che mi da di piu?

invece il deragliatore anteriore, mi da qualche rogna mi potete dare una mano? è con la fascetta in basso e ha le viti invertite ovvero quella dalla parte del telaio è per la parte alta mentre quella esterna per la parte bassa rispettivamente H e L ho un problemino che la terza corona, per farla entrare, devo premere oltre il click...è meglio che sia cosi per non far uscire la catena, o è meglio che ci smanetto?
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
se cerchi ancora io vendo una forca a 110 euro nuova.....

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/64242/cat/12

certo non è una fox ma se ti accontenti il suo porco lavoro lo fa... fammi sapere! ti ho anche mandato un mp...ciao!

bè è nuovoa nuova e non è male ma siamo semrpe li! ovvero purtoppo non devo aquistarla adesso! non dispongo di tale cifra ora. xò per essere una forcella economica avrei fatto un'affare a prendertela (se la volevo semrpe a molla)

ma mi sa che cmq alzerò il budget e prenderò una forcella piu seria piu in la...al momento sfrutto all'osso quella della mia bike fiono a gennaio grazie cmq



ricapitolando dovrò fare una lista dei "balocchi" da comapre quando avrò soldi!

i pedali
DMR V8 platform sono in lista!
la forca le recon costano un botto xò non è detto che non riesco a farmeli piu avanti...quindi è già un bene sapere quale prendere.
e se volessi spendere meno optando per una tora? nuove costano 200€ che ne dite?
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Pedali: non lesinare, pigliali belli che ti durano. Sopratutto se si rompono mentre spingi rischi di fratturarti un ginocchio nella caduta. A me è capitato. E poi li sposti da una bici all'altra come faccio io che i miei hanno 12 anni.

Forca: Assolutamente prendila ad aria se o rischi che con la molla sia troppo dura o morbida per te. Ad aria la gonfi giusta per il tuo peso.
Aria stelo SX e funge da molla. Olio stelo DX e fuge da freno idraulico. Recon credo che sia la scelta migliore per il tuo caso. Okkio all'attacco v-brake però.

Mozzo: non è necessario cambiarlo per il pignone 9V. La catena si invece e anche i comandi (prendili separati dalle leve dei freni).

Cambio: Il cambio può rimanere, ma col tempo scoprirai che sotto tiro (vedi in salita) potrebbe darti difficoltà nella cambiata. Il deragliatore è sicuramente il pezzo peggiore. Da nuovo funziona tutto, col tempo potrebbero darti problemi di affidabilità, tutto lì. Quando succede sostituisci.

Manettini comando: Cambia però prima i comandi che fanno il 70% del buon funzionamento. Se monti il 9V sul pignone da 8V semplicemente il comandino destro si fermerà uno scatto prima.


Ti consiglio di prendere roba usata sul mercatino oppure comprare in Germania da siti tipo BIKE-MAILORDER.DE che sono fornitissimi ed eccezionali. Spendi poco e hai roba buona.

Ciao

Max
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ti ringrazzio tanto dei tuoi consigli finalmente sono riuscito ad avere pareri rilevanti sul forum! :-) oggi sono uscito a fare un giro con la mia bike! e mi sono stupito( per ora) positivamente della mia forca mi ha salvato il culo in una discesa e negli scalini consecutivi(piccoli e non ripidi) si è comportata bene! comincerò a cambiare componenti quando mi abbandonano e quando sarò nettamente piu esperiente di adesso! ho fatto 20km dalle mie parti (salite incredibili) com'è per iniziare?non sono cmq uno che non ha mai fatto nulla fino ad oggi^^ faccio soft air a livello agonistico e tanti altri sport^^ xò certo il movimento è diverso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo