Si ho capito quello, mi riferivo al sag che consigliano della 36 e 38 m2 secondo i loro manuali visto che stavamo parlando della 38 qua sopra.questa è la m.3
Non c’è test di pink bike e siamo fra i primi a farlo
Si ho capito quello, mi riferivo al sag che consigliano della 36 e 38 m2 secondo i loro manuali visto che stavamo parlando della 38 qua sopra.questa è la m.3
Non c’è test di pink bike e siamo fra i primi a farlo
oggi vedevo un video di un centro sospensioni straniero che diceva di gonfiare la ramp up con la camera positiva sgonfia, senno' si sballava tutto.. e la procedura sopra sembra essere coerente sta cosa.. e' giusto?
infatti non si gonfia la ramp con la principale già gonfia e in ogni caso si gonfia prima la rampoggi vedevo un video di un centro sospensioni straniero che diceva di gonfiare la ramp up con la camera positiva sgonfia, senno' si sballava tutto.. e la procedura sopra sembra essere coerente sta cosa.. e' giusto?
Il video diceva che molti regolavano la ramp up con la camera positiva gonfia e questo sballava il tutto..
e ma da quello che leggevo sopra in questa discussione, molti sta cosa non l'hanno rispettata.. per questo ho voluto puntualizzare.infatti non si gonfia la ramp con la principale già gonfia e in ogni caso si gonfia prima la ramp
Prima gonfi la ramp up, poi la camera principale. Variazioni nella ramp up possono venire fatte successivamente senza sgonfiare tuttoe ma da quello che leggevo sopra in questa discussione, molti sta cosa non l'hanno rispettata.. per questo ho voluto puntualizzare.
Da tabella io sarei 120/200 , sicuramente ero sotto i 150 nella rump up perchè quando ho collegato la pompa ho letto 100 e nella pompa ci si sono svuotati poco meno di 50 psi (sarebbe meglio parlare in termini di litri o volume di aria più che di pressione, ma mi si attorcigliano le sopracciglia a pensarci in questo momento).Posso chiederti quanto più basso eri della tabella?
Si ho capito quello, mi riferivo al sag che consigliano della 36 e 38 m2 secondo i loro manuali visto che stavamo parlando della 38 qua sopra.
leggendo queste cose mi verrebbe voglia di prendere una zeb ultimate con accoppiata vivid ultimate......Ho provato la 38 m.2 e non c'è paragone con la 36 m.3. La 38 ha un sostegno nullo a metà corsa in paragone, indipendentemente da come la regolo e da quanto aria si metta dentro la ramp up.
leggendo queste cose mi verrebbe voglia di prendere una zeb ultimate con accoppiata vivid ultimate......
se prima di ogni giro inizi a smadonnare sui setting, il divertimento si trasforma in noia
eh lo so bene...sulla carta sarebbe tutto perfetto anche dopo la revisione fatta da frb, poi monti su e o non senti supporto o non senti sensibilitàla regolazione in sé è facile, il problema è proprio l'idraulica della forcella
già....ma con la bici gialla/grigio scuro sarà dura togliere le OSet and forget is the best
a quel punto ti conviene comprare una forca di medio-basso livello con 3 regolazioni in croce...Set and forget is the best
Una forcella rigida pure meglioa quel punto ti conviene comprare una forca di medio-basso livello con 3 regolazioni in croce...
Una forcella rigida pure meglio
Avevo una grip2 36 che andava molto bene ma ci ho messo un bel po’ a regolarla. Ho una zeb ora che ho sistemato in poche uscite e ogni tanto spippolo solo il rebound e va bene sempre
ho pure un cane creek a molla con 4 registri e pure quello regolato una volta e dimenticato
poi vedi sospensioni della nasa e gente che scende tranquilla oppure pensa di andare a bomba invece sta solo arando il sentiero
la fit4 che ho su un altra bici va benissimo
cioè oltre una certa complessità meglio non andare tanto non si riesce manco a sfruttare