Forca all mountain 2 2006

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
Salve come da titolo ho una forcella all mountain 2 ETA 2006 alla quale devo cambiare l'olio, io ho scaricato il manuale dal sito marzocchi ma non trovo alcuna tabella che mi dice le quantita' di olio che ci va in ogni stelo, qualcuno sa aiutarmi??
forse qua cerca nell area tecnica

175 Oil SAhttp: http://www.marzocchi.com/Template/contenuto.asp?LN=IT&idC=1629&IdFolder=1587,5 - Cod: 550013 40 Oil SAE 7,5 - Cod: 550013 All Mountain II ETA - 130 160 Oil SAE 7,5 - Cod: 550013 160 Oil SAE 7,5 - Cod: 550013 All Mountain II ETA - 150 160 Oil SAE 7,5 - Cod: 550013 160 Oil SAE 7,5 - Cod: 550013 All Mountain II TAS 170 Oil SAE 7,5 - Cod: 550013 170 Oil SAE 7,5 - Cod: 550013
 

KTM KTM

Biker novus
30/4/09
32
0
0
mn
Visita sito
come trovato sulla tabella marzocchi ho messo nella forca 160ml per stelo di sae 10 al posto del 7.5, per il fatto che preferisco forcelle piu rigide... anche sulla bici da dh sn passato da un sae 5 al 10 e per i miei gusti e migliorata notevolmente.

L'unico problema che non mi si toglie è che con il rebound quasi tutto chiuso dunque forca piu lenta nell'estensione si sente un rumore all'interno dello stelo come di bollicine di aria, è come se l'olio fosse pieno di bolle d'aria e quando passa attraverso la valvola del rebound invece di fare un suono lineare fa tutto uno sfarfallio di aria per l'appunto ma sempre solo nella fase di ritorno sembra anche come avere poco olio nello stelo e il meccanismo respira aria...

Premetto che la bike lo presa usata e bici e forca sono state usate pokissimo, la forca presenta steli parapolvere ecc che sembrano nuovi, questo per far capire che non so questo tipo di forcella come si comporta da nuova anche per il fatto che sono piu amante delle rock shox

Se cualcuno riesce a chiarirmi le idee lo ringrazio fin da subito
 

Classifica giornaliera dislivello positivo