forature facili

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
607
130
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
No
Hai solo il vantaggio che se la foratura non si chiude col lattice puoi continuare la discesa ad andatura ridotta
Ti dicono pure che puoi pedalarci per ritornare a casa..
Voglio proprio vedere pedalare più di un paio di km con gomma a terra solo con l'inserto
P. S se per tannus armour intendi la protezione per la camera, io l'ho usato un anno su 2 bici.
Penso che tra tutti sia l'inserto più inutile di tutti.
Fai la gomma Tubeless e puoi scordarti praticamente le forature
Più che altro perché col tubeless dovrei controllare in continuazione il liquido, e visto che da me in estate fa troppo caldo, diventerebbe un po' pesante.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Voglio proprio vedere pedalare più di un paio di km con gomma a terra solo con l'inserto
la cosa che tipicamente succede e' che il tallone si smolla e schizza via fuori tutto il lattice residuo facendo un macello sulla ruota, sul telaio e su te stesso.. un odio. L'unica volta che ho avuto bisogno di una cosa del genere, mi e' toccato spingere la bici a bassa velocita' perche' comunque senno' mi imbrattavo di lattice.
Più che altro perché col tubeless dovrei controllare in continuazione il liquido, e visto che da me in estate fa troppo caldo, diventerebbe un po' pesante.
se non hai perdite, non e' che il lattice si secca con il caldo se e' di qualita'. Il tasso di umidita' nella gomma si stabilizza. Sono le perdite di aria e il rigonfiare il copertone che aiutano molto il lattice ad asciugarsi prima del dovuto.
 

marco del lest

Tutto fuorché il bitume
3/2/19
134
246
0
61
Val Nure
Visita sito
Bike
Specyalizzed fat boy
scusate ma forse io sono un po' antiquato, ma da quando ho montato delle fasce anti foratura tra il copertone e la camera d'aria, non ho più avuto problemi, nonostante che di battistrada a terra ne ho molto, visto che pedalo una fat. Poi ho sempre al seguito mastice e toppe, visto che ogni tanto sgonfio un po' troppo ed un paio di pizzicate a stagione me le becco comunque.
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
607
130
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
la cosa che tipicamente succede e' che il tallone si smolla e schizza via fuori tutto il lattice residuo facendo un macello sulla ruota, sul telaio e su te stesso.. un odio. L'unica volta che ho avuto bisogno di una cosa del genere, mi e' toccato spingere la bici a bassa velocita' perche' comunque senno' mi imbrattavo di lattice.

se non hai perdite, non e' che il lattice si secca con il caldo se e' di qualita'. Il tasso di umidita' nella gomma si stabilizza. Sono le perdite di aria e il rigonfiare il copertone che aiutano molto il lattice ad asciugarsi prima del dovuto.
In teoria col caldo dovrebbe asciugarsi, essendo un liquido...
Eventualmente, se i copertoni non sono tubeless ready, cosa cambia rispetto a quelli che lo sono?
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
In teoria col caldo dovrebbe asciugarsi, essendo un liquido...
se tu fai evaporare l'acqua in una pentola chiusa col coperchio ermetico, hai vapore o no? Il vapore esce se apri il coperchio.. beh col copertone e' uguale. Evapora e ricondensa dentro al copertone, al netto del fatto che i copertoni 100% ermetici non sono mai, quindi hai un piccolo calo, per questo uno rabbocca ogni 1-2 mesi in estate. Parliamo poi di quantita' piccole di liquido, non litri.

Eventualmente, se i copertoni non sono tubeless ready, cosa cambia rispetto a quelli che lo sono?
cambia il tallone, il tipo di carcassa e il rivestimento interno.

Ad oggi gli unici copertoni non tubeless ready da mtb sono quelli economici col tallone rigido da 20 euro in giu'.. sulle bici di fascia medio/bassa ogni tanto te li rifilano come copertoni di primo equipaggiamento, fortunatamente sono casi abbastanza rari.
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
607
130
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
se tu fai evaporare l'acqua in una pentola chiusa col coperchio ermetico, hai vapore o no? Il vapore esce se apri il coperchio.. beh col copertone e' uguale. Evapora e ricondensa dentro al copertone, al netto del fatto che i copertoni 100% ermetici non sono mai, quindi hai un piccolo calo, per questo uno rabbocca ogni 1-2 mesi in estate. Parliamo poi di quantita' piccole di liquido, non litri.


cambia il tallone, il tipo di carcassa e il rivestimento interno.

Ad oggi gli unici copertoni non tubeless ready da mtb sono quelli economici col tallone rigido da 20 euro in giu'.. sulle bici di fascia medio/bassa ogni tanto te li rifilano come copertoni di primo equipaggiamento, fortunatamente sono casi abbastanza rari.
Più che altro perché le Hutchinson Toro montate sulla AM100 che mi deve arrivare non sono tubeless ready.
Ho un altro paio di copertoni, le schwalbe tough tom, ma non so se sono tubeless ready (penso di no).
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.917
7.448
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Camere antiforatura, fasce kevlar, inserti ecc sono solo dei palliativi.
Non esiste un modo per non forare sicuro al 100%, nemmeno il. Tubeless non impedisce di forare, ma nel 90%dei casi non ci si accorge nemmeno di aver forato perché la perdita d'aria viene fermata subito o quantomeno rallentata
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
607
130
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Camere antiforatura, fasce kevlar, inserti ecc sono solo dei palliativi.
Non esiste un modo per non forare sicuro al 100%, nemmeno il. Tubeless non impedisce di forare, ma nel 90%dei casi non ci si accorge nemmeno di aver forato perché la perdita d'aria viene fermata subito o quantomeno rallentata
Uhm insomma, ho usato le camere d'aria antifororatura e non ho mai avuto più problemi. È vero, aumenta il peso ma almeno hai più problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: marco del lest

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.917
7.448
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Uhm insomma, ho usato le camere d'aria antifororatura e non ho mai avuto più problemi. È vero, aumenta il peso ma almeno hai più problemi.
Dipende che uso ne fai.
Se fai strade compatte o asfalto può andare bene tutto.
Se fai mtb su percorsi accidentati o in zone boschive con spine o rovi la camera ha vita breve
Poi oltre la foratura c'è anche da considerare la "pizzicata" , che su percorsi rocciosi può capitare spesso.
Insomma ognuno deve fare le proprie considerazioni e capire cos'è adatto al proprio uso.
Io personalmente se buco 2 camere all anno è già troppo , col tubeles è capitato solo un paio di volte in 10 anni da non riuscire a riparare e dover mettere la camera
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
607
130
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Dipende che uso ne fai.
Se fai strade compatte o asfalto può andare bene tutto.
Se fai mtb su percorsi accidentati o in zone boschive con spine o rovi la camera ha vita breve
Poi oltre la foratura c'è anche da considerare la "pizzicata" , che su percorsi rocciosi può capitare spesso.
Insomma ognuno deve fare le proprie considerazioni e capire cos'è adatto al proprio uso.
Io personalmente se buco 2 camere all anno è già troppo , col tubeles è capitato solo un paio di volte in 10 anni da non riuscire a riparare e dover mettere la camera
Faccio sentieri di campagna, alcune volte anche con pietre e sassi mossi. Ho forato 2 volte con la camera normale, mentre con la camera antifororatura mai, anche se ho visto che spesso il liquido usciva per riparare dei piccoli fori.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Più che altro perché le Hutchinson Toro montate sulla AM100 che mi deve arrivare non sono tubeless ready.
Ho un altro paio di copertoni, le schwalbe tough tom, ma non so se sono tubeless ready (penso di no).
se l'hai comprata adesso nuova probabilmente ti arriva con i copertoni grip qualcosa di decathlon che sono tubeless ready (e migliori dei toro senza dubbi).

I toro li ho avuti sulla mia xc50 come primo equipaggiamento, cambiati ben presto, è il miglior upgrade fatto!
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
607
130
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
se l'hai comprata adesso nuova probabilmente ti arriva con i copertoni grip qualcosa di decathlon che sono tubeless ready (e migliori dei toro senza dubbi).

I toro li ho avuti sulla mia xc50 come primo equipaggiamento, cambiati ben presto, è il miglior upgrade fatto!
Non credo che avrò quei copertoni, essendo 171cm ho preso la taglia M, che monta le 27,5 (che preferisco).
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Per la cronaca, ieri sono riuscito a tagliare un assegai da 2,6 exo+.
Nessuno è immune purtroppo
se hai sfiga tutto si sfascia...
Non credo che avrò quei copertoni, essendo 171cm ho preso la taglia M, che monta le 27,5 (che preferisco).
dipende tutto da cosa hanno in magazzino da smaltire.. se ti può consolare è cosa molto frequente che i copertoni di primo equipaggiamento sono spesso da cambiare di corsa...
 
  • Mi piace
Reactions: Joloh

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
607
130
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
se hai sfiga tutto si sfascia...

dipende tutto da cosa hanno in magazzino da smaltire.. se ti può consolare è cosa molto frequente che i copertoni di primo equipaggiamento sono spesso da cambiare di corsa...
Beh diciamo che ho già 2 copertoni di riserva, ma comunque essendo che i trail per raggiungerli (quei pochi che ho in zona) devo percorrere molto asfalto, quindi non mi cambierebbe molto
 

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.640
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
se hai sfiga tutto si sfascia...

dipende tutto da cosa hanno in magazzino da smaltire.. se ti può consolare è cosa molto frequente che i copertoni di primo equipaggiamento sono spesso da cambiare di corsa...
ci credi che sulla mia ho i mininon in exo e non ho mai tagliato. Ieri mi prestano una 150 con sti cingoli in exo+ e in un passaggio in sottobosco ho tagliato il fianco, ancora non ho capito se un ramo o una pietra..
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Io le fasce non le mai utilizzate,per le camere economiche o più ricercate il problema di forature resta il medesimo,anche se hai gomme di fascia alta.se poi metti gomme da 15 euro(per dire ) e camere da 5 sei sicuro di restare a piedi.il tubless sembra complesso ma una volta messo il nastro,valvole di qualità e stessa cosa per gomme e lattice in pratica fatto il grosso non resta altro che godersi la bici .se poi si ha la nuvoletta come Fantozzi non resta che imprecare l'intero calendario :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo