forature facili

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.917
7.448
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
I grip 500 li monto attualmente sulla enduro l'ho usata recentemente anche in park,(lo stesso dove ho squarciato la Kriptotal ) poca spesa tanta resa..!
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
No, direttamente nel bidone dell indifferenziata..!
E 70€ di gomma andata affanculo in 3 uscite..!!
Intendevo per chiudere il giro o tornare a casa,certo che buttare 70 euro in tre uscite fa si girar le scatole...io fortunatamente mai tagliato...ma è un incubo che mi porto dietro ad ogni uscita lunga.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.917
7.448
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Intendevo per chiudere il giro o tornare a casa,certo che buttare 70 euro in tre uscite fa si girar le scatole...io fortunatamente mai tagliato...ma è un incubo che mi porto dietro ad ogni uscita lunga.
Una camera d'emergenza c'è sempre da portarsela, ma se fai uno squarcio sul fianco tipo quello che ho fatto io non serve nemmeno la camera perché gonfiandola uscirebbe dal taglio, e la carcassa rovinata del taglio della gomma stessa rischierebbe comunque di pizzicare la camera.
Se invece fai un taglio piccolo puoi provare comunque a mettere una camera magari facendo attenzione a non gonfiarla troppo
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ho sempre nello zaino oltre la camera e vermi un pezzo di un vecchio pneumatico proprio per queste eventualità.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
In passato ho girato con le CrossKing Protection e le camere antiforatura senza particolari problemi.
Ovviamente niente di tecnicamente difficile, ma spine tante, tra castagne e rovi.

In ogni caso se la bici la si usa regolarmente il sistema tubeless, per quanto sotto certi aspetti mi faccia innervosire, è la soluzione migliore.
 

Scott94

Biker novus
22/5/11
31
0
0
00
Visita sito
ok e invece i liquidi per camere d'aria che ne pensate? ho trovato post qui sul gruppo ma di anni fa, chissà ora ci sono nuovi prodotti .... ?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Non credo sia cambiato granché, e comunque è più pratica una camera autoriparante (concettualmente sono la stessa cosa, solo che una te la danno già completa e l'altra te la devi fare tu).
Il problema dei sigillanti nelle camere, a parte questioni di natura squisitamente dinamica, è che la camera è separata fisicamente dal copertone.
Se l'oggetto estraneo che perfora il pneumatico e la camera resta solo in quest'ultima, senza creare altre interferenze, allora il tutto probabilmente funziona.
Se però l'oggetto in qualche modo continua a muoversi può rendere complicata o impossibile l'occlusione del buco che si è creato.
 

Scott94

Biker novus
22/5/11
31
0
0
00
Visita sito
ho letto un sacco di recensioni negative su quelle con il liquindo come slime o michlen, io credo allora che sono camere vecchie e il prodotto è seccato... anche il liquido stesso slime, dicono che arriva denso e grumoso difficile da inserire, sarà roba vecchia boh.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
In passato come camere autoriparanti ho avuto Michelin e Decathlon.
Con le seconde non ho mai forato (ma ho visto che una/due spine le hanno parate senza mostrare perdite di pressione), Michelin forse un po' sotto come resistenza ma anche con quelle ho fatto un discreto chilometraggio.
Il problema, soprattutto con le Deca, era la valvola che finiva puntualmente per intasarsi.

Come detto, però, se la bici la si usa regolarmente la cosa più pratica è passare al tubeless. Non è un sistema esente da problemi e smadonnamenti assortiti, ma si affrontano e buona parte delle forature "da camere" passa nel dimenticatoio.
 

MABA70

Biker novus
2/11/24
2
0
0
55
Feltre
Visita sito
Bike
Scalpel
Tubeless
 

Classifica giornaliera dislivello positivo