Foratura tubeless

AndreaZeta

Biker novus
9/13/22
18
1
0
31
Reggio Emilia
Visit site
Bike
Meridia OneSixsty
Durante un’uscita ho forato la gomma posteriore. Il foro di piccole dimensioni si trova sulla spalla del pneumatico. Non ho la camera d’aria. La bici monta un tubeless con liquido anti foratura e salsicciotto. Il liquido antiforatura non ha chiuso il foro. In questi casi si versa altro liquido anti foratura all’interno della gomma? 0CAC96F0-D437-4CF0-BDC7-CE35DE997FEE.jpeg
 

Mutant

Biker superioris
9/24/10
888
527
0
46
Gonnosfanadiga
Visit site
Bike
Trek fuel ex
Durante un’uscita ho forato la gomma posteriore. Il foro di piccole dimensioni si trova sulla spalla del pneumatico. Non ho la camera d’aria. La bici monta un tubeless con liquido anti foratura e salsicciotto. Il liquido antiforatura non ha chiuso il foro. In questi casi si versa altro liquido anti foratura all’interno della gomma? View attachment 648023
Da quello che scrivi e dalla foto della gomma si capisce che hai poca esperienza con il sistema tubless
Come prima cosa avrai pure il salsicciotto
Ma in ogni caso usi una pressione troppo bassa e stai distruggendo la spalla del pneumatico e hai forato la spalla sempre per quel motivo
E inoltre una volta che metti il liquido non è che il pneumatico è apposto per tutta la sua vita, va controllato periodicamente e rabboccato almeno 2 3 volte l'anno
Perché il lattice si secca o si consuma per le forature.
Inoltre come ti hanno già detto il salsicciotto si beve un bel po' di liquido al primo montaggio.
Detto questo prendi una siringa bella grande e il lattice se già non li hai e metti almeno 80cl di liquido e scuoti la gomme di lato per fargli ripare i danni ai fianchi e chiudere il foro
 

AndreaZeta

Biker novus
9/13/22
18
1
0
31
Reggio Emilia
Visit site
Bike
Meridia OneSixsty
Da quello che scrivi e dalla foto della gomma si capisce che hai poca esperienza con il sistema tubless
Come prima cosa avrai pure il salsicciotto
Ma in ogni caso usi una pressione troppo bassa e stai distruggendo la spalla del pneumatico e hai forato la spalla sempre per quel motivo
E inoltre una volta che metti il liquido non è che il pneumatico è apposto per tutta la sua vita, va controllato periodicamente e rabboccato almeno 2 3 volte l'anno
Perché il lattice si secca o si consuma per le forature.
Inoltre come ti hanno già detto il salsicciotto si beve un bel po' di liquido al primo montaggio.
Detto questo prendi una siringa bella grande e il lattice se già non li hai e metti almeno 80cl di liquido e scuoti la gomme di lato per fargli ripare i danni ai fianchi e chiudere il foro
Il meccanico mi ha rabboccato il lattice a gennaio. Il liquido anti foratura lo inserite di defoult 2/3 volte l’anno senza aprire la gomma? Come fate a capire quando si secca?
La spalla del pneumatico è segnata solo in quel punto. Il resto è ok.
In caso di forature in ambiente come queste con il lattice secco utilizzi il gonfia e riparti o i vermicelli?
 

Mutant

Biker superioris
9/24/10
888
527
0
46
Gonnosfanadiga
Visit site
Bike
Trek fuel ex
Il meccanico mi ha rabboccato il lattice a gennaio. Il liquido anti foratura lo inserite di defoult 2/3 volte l’anno senza aprire la gomma? Come fate a capire quando si secca?
La spalla del pneumatico è segnata solo in quel punto. Il resto è ok.
In caso di forature in ambiente come queste con il lattice secco utilizzi il gonfia e riparti o i vermicelli?
Le prime volte ho stalloni il pneumatico oppure con una siringa e un tubicino aspiri dalla valvola e se non esce nulla sei a secco
Ma poi con il tempo sai in base al caldo che fa nella tua zona quanto dura il latice soprattutto in estate
Il gonfia e ripara può essere una soluzione momentanea perché intasa la valvola è dura il tempo di tornare a casa, mentre i vermicelli senza lattice non servono a nulla perché il foro non si ripara.
Impara a farlo da te e controlla la gomma più volte l'anno
Anche perché spesso non ti accorgi di aver forato e il lattice cmq lo consumi
 

frenco

Edonista della MTB
11/21/16
2,579
882
0
padova
Visit site
Bike
Fuel ex8
Prima di montare le gomme sgrassa l'interno del copertone col sapone per piatti per rimuovere il distaccante che impedisce al lattice di aderire e gli fa fare grumi.
Quando fori e il lattice non tura puoi anche mettere una toppa esterna con l'Attack power gel (elastico) che incolla in un minuto, e te ne riparti tranquillo senza smontar niente (ma ovviamente dopo aver rigonfiato la gomma). E' un trucco imparato qui sul forum che mi ha salvato. Ci ho fatto più di 1000 km con quella gomma e la toppa non è venuta via (ed era sul battistrada).
 
  • Like
Reactions: AndreaZeta

me_esimo_ok

Biker superis
3/21/17
474
283
0
Canegrate
Visit site
Bike
Wilier 501XT
Prima di montare le gomme sgrassa l'interno del copertone col sapone per piatti per rimuovere il distaccante che impedisce al lattice di aderire e gli fa fare grumi.
Quando fori e il lattice non tura puoi anche mettere una toppa esterna con l'Attack power gel (elastico) che incolla in un minuto, e te ne riparti tranquillo senza smontar niente (ma ovviamente dopo aver rigonfiato la gomma). E' un trucco imparato qui sul forum che mi ha salvato. Ci ho fatto più di 1000 km con quella gomma e la toppa non è venuta via (ed era sul battistrada).
interessante :) con il flex avevo sigillato tra un tassello e l'altro dall'esterno ed è stato top, la patch l'ho messa all'interno in altra occasione con la convinzione che sarebbe venuta via dopo poco:}}}::}}}:.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
2/16/11
6,684
7,203
0
pavia
Visit site
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
…. Il salsicciotto fa anche il miracolo di bersi il lattice, meglio verificare cosa è rimasto di liquido all interno della gomma
Dipende il tipo cge si Usa, il primo che avevo messo anni fa quando l'ho tolto eraezzo distrutto, pesava come in macigno e lo strizzavi come una spugna..!!
Quelli che ho ora dopo 2 anni sono ancora perfetti e non hanno bevuto latttice!
 

Pasko

Biker ultra
5/14/18
645
500
0
Cosenza
Visit site
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Dipende il tipo cge si Usa, il primo che avevo messo anni fa quando l'ho tolto eraezzo distrutto, pesava come in macigno e lo strizzavi come una spugna..!!
Quelli che ho ora dopo 2 anni sono ancora perfetti e non hanno bevuto latttice!
....e ci vuoi lasciare così ? Senza dirci quali "bevono" e quali no ?
;-)
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

fear_factory84

Biker dantescus
4/18/21
4,623
2,103
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
In caso di forature in ambiente come queste con il lattice secco utilizzi il gonfia e riparti o i vermicelli?
io mi porto una camera d'aria, smonto tutto, tolgo il lattice che resta piu' che si puo' e metto la camera d'aria.

Poi a casa rismonto tutto, ripulisco e sistemo il tutto in maniera definitiva.

Se hai copertoni molto difficili da smontare e rimontare potrebbe essere un problema (esempio maxxis dd o dh casing).

-----

ovviamente questo solo dopo aver appurato che un vermicello non basta, esempio se si e' rotto il nastro.
E se ad esempio rompi un raggio che poi a sua volta col nipple rompe il nastro (cosa che mi e' successa ben 2 volte), fate attenzione a rattoppare il nastro, senno' poi il cerchio taglia la camera d'aria e poi si che sono cavoli...
 
Last edited:
  • Wow
Reactions: Pasko

Classifica giornaliera dislivello positivo