follie da forcelle pluriregolabili

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Sarà dura chiedere dei consigli a dei marzocchisti integralisti :-? :-? come voi ma tant'è visto che questo è il più bel forum di Mtb quindi tappiamoci il naso e procediamo.
Scherzi a parte :???: :???: :???: anche se penso che non ci siano regole predefinite vorrei sapere se ci sono dei parametri che mi aiutino a capire quale sia il giusto setup della mia forcella in base ai terreni e/o pendenze in cui mi imbatto. Per farla breve :twisted: le prime uscite con la nuova forcella sono state un susseguirsi di microregolazioni in corsa,quando della compressione, del ritorno o l'altezza stessa. In una ipotetica gara sarei arrivato ultimo con gli occhialini da vista e un libretto delle istruzioni in mano. Se qualcuno volesse darmi una mano anche sapendo che sono felice possessore di una Axel super 2004 con LO ed escursione da 70 a 100 e i vari registri sopradescritti.
Ciao e grazie
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...dovresti essere tu a capire quando la forcella va bene...
cmq i passi per tararla sono:
-Precarico: settarlo in modo da ottenere il giusto sag, ma spesso con minor precarico si ha una forca più sensibile
-Frenatura estensione: varia col precarico: conviene lasciarla più aperta possibile senza che crei problemi nelle grosse sollecitazioni
-Frenatura in compressione: io la preferisco aperta, se l'idraulca è buona offre un valido aiuto per sfruttare al meglio l'escursione, altrimenti tende a "murare"sui grossi urti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo