
un po' di relax ieri sulla vetta dell Testa del Cervetto in valle Po...pur essendo una invernale, ieri dai 1800 c'era ancora tanta neve, e dai 2200 in su anche una spanna di fresca!
un po' di relax ieri sulla vetta dell Testa del Cervetto in valle Po...pur essendo una invernale, ieri dai 1800 c'era ancora tanta neve, e dai 2200 in su anche una spanna di fresca!
wow,
solo
ieri sono andato alla cima di Collalunga e c'era pieno di gente![]()
Com'è la neve in zona Collalunga? dal lago di san Bernolfo dovrebbe essere ancora bello sciabile immagino. Sceso dal lago della Seccia?
E' un bel giro da fare in mtb quello! Solo avevo trovato duretta la salita...pendenze discrete la militare, ma con fondo pessimo..però il sentiero che scende dal lago della Seccia è moooolto bello!
neve a san Bernolfo non c'è praticamente più, è costante a partire dai 1800 mt almeno
siamo saliti dalla Seccia e poi scesi diretti dalla cima nel vallone di barbacana, perché salendo avevamo visto che la neve non era granché
ma spiegami meglio: la discesa nella valle di seccia è percorribile in bici ??
perché allora l'anello che avevo in mente si può fare: salire dal vallone di Collalunga e poi scendere di lì.
p.s. la militare dovrebbero averla rimessa a posto, quindi magari adesso si pedala meglio
sì, l'anello in bici è fattibile eccome! un paio di anni fa son salito in esplorazione al passo di Collalunga in bici passando dal rifugio Laus e lago di San Bernolfo, e salendo ho incontrato un paio di locals (lei, la moglie, al terzo mese di gravidanza con bici da 16kg e integrale legato allo zaino..), che facevano appunto tutto il giro ad anello.
Non è invece possibile scendere dal vallone di Barbacanà, che non esiste sentiero.
...
Tornando alla situazione neve e skialp, come la vedi invece la discesa per il vallone di Collalunga? Anche se per il fine settimana prevedono zero termico molto alto, e per andare da quelle parti dovrei svegliarmi all'ora innominabile..
quindi la discesa in mtb è dal lago di Seccia e poi svolti e passi sulle pendici della Rocca di san Bernolfo tenendola sulla sinistra e arrivi al rifugio Laus, giusto ??
neve nel vallone di Collalunga non ti so dire, non essendoci passato ... credo ce ne sia, ma il "problema" credo sia arrivare fino al rifugio.... credo che nell'abetaia ce ne sia poca e non costante, a giudicare dalle relazioni lette su gulliver
p.s. sabato scorso la sveglia era alle 3.30![]()
p.s. azz...sveglia alle 3.30...![]()
epperforza
sveglia alle 3.30, partenza alle 4.00, colazione sotto i portici a Demonte da Agnello (conosci sicuramente) intorno alle 5.30 e partenza sci ai piedi da San Bernolfo alle 6.45;
e poi pensa che mentre scendevamo su una bella polenta intorno alle 11.00 c'era gente che saliva![]()
Noi "saliva" che aspettava i raviolini
...
sabato, che farete? in zona colle della Maddalena (lì sveglia alle 2 e mezza..) c'è ancora neve?
anche a me la sveglia, e lo zero termico in salita, fann propendere per i pedali...
i miei soci forse vanno domenica al Ghiglié che credo che per la tavola non sia il massimo ... e per me nemmeno
sono della tua idea .... pendii ampi... sole ...
infatti...domattina quasi quasi se non ciclo rivado al Banchetta da Borgata di Sestriere..così posso partire da casa alle sei e mezza-setta...la recensione di chi ci è andato ieri è ottima!
UHMIHMAHI
con una recensione così e una sveglia alle 6.30 non avrei dubbi;
io se metto la sveglia a quell'ora lì posso solo ambire a un posto in spiaggia abbastanza solitario e appartato
noi, domenica, si pensava d'andare al Furggen![]()
un pò di autoincensopenso sia un'ottima scelta o-o