Finalmente ho visto la luce. Con i pedali flat.

lever(green)

Biker popularis
28/7/09
47
2
0
cumiana
Visita sito
quoto in toto; i flat sono il miglior compromesso! in realtà è soggettivo, ma anch'io non ho mai preso confidenza con gli attacchi, con il tuo stesso risultato, non mi divertivo, ma pensavo: attacco, stacco, attacco;

credo che quando troviamo la soluzione che ci fa divertire di più, quella è la migliore

bye
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
Eh si, non ne potevo proprio più degli spd ed ho provato con i flat.

All’inizio con la MTB facevo sterrate belle e livellate; la usavo di fatto come la bici da corsa. Ma dopo poco mi sono stufato. Il piacere di pedalare che provo con la mia BDC (e che ritengo sconosciuto a qualsiasi MTB) è unico e non replicabile sulla MTB. Insomma non era il divertimento che cercavo. Ed ho iniziato così con i percorsi più tecnici. Dapprima con grande timore ed apprensione, ma non perché sia un fifone. A bloccarmi psicologicamente era il fatto di avere uno scarso controllo della bici. Mi sembrava di essere sempre sulle uova, incapace di prevedere e gestire la situazione. Dopo poco ho iniziato a pensare che buona parte della causa fosse determinata dall’avere i piedi bloccati. E allora dai con le regolazioni; gli spessori sotto alle tacchette; le fresature alla suola della scarpe. Il tutto per agevolare lo sgancio. Che comunque non è mai arrivato ad essere così fluido come con i vecchi Shimano 520.

Lo stress era notevole, pensavo più ad agganciare e sganciare che al percorso. Ad ogni tratto impegnativo (tipo canali in discesa con radici, sassi liberi e fogliame; oppure salite con pietre smosse; o salite bagnate con sassi e bagnate, ecc. ecc) mi mettevo a calcolare dove sganciare e dove riagganciare. E poi da sganciato finire il tratto con una presa sui pedali inesistente. Nei tratti difficili procedevo lentamente e spesso mi fermavo a valutare la situazione. Le discese ovviamente da sganciato, con il pedale a metà scarpa.

E ve lo dico francamente: sabato scorso mi sono proprio rotto!

Domenica ho smontato i pedali dalla city e li ho messi sulla Rush. Ieri uscita in pausa pranzo con un pio di scarpe da ginnastica. Stesso percorso di sabato. Anzi più corto, o meglio, solo la parte difficile. E mi si è aperta LA PORTA!

Come per magia non penso più ai pedali ma solo al percorso. In salita mi butto senza tante remore sulle pietraie; in discesa non ho paura di nulla (sono entrato nel canale con un saltino, dove invece prima entravo praticamente da fermo!) nelle curve dò la zampata e frenando faccio scodare la bici. Una figata!

Finalmente il divertimento che cercavo.

Sicuramente è un fattore mentale. Mi così mi sento libero, e sicuro. Controllo la bici molto meglio, spostando gambe e corpo come voglio.

Sui percorsi molto pedalati e livellati probabilmente si perde qualcosa, ma se voglio farmi una bella pedalata mi prendo su la BDC.

I miei amici a darmi contro, con menate del tipo che i MTBiker seri usano gli SPD ecc. ecc.

Io invece oggi ho preso dei bei flat con i pin sostituibili, ed un paio di scarpe tipo da basket, alte, protettive e con la suola liscia. Attaccano più queste sui flat che i maledetti SPD.

E domani in pausa pranzo mi rifaccio il percorso.

W la libertà, W i flat!

Ti quoto in tutto. Il mio compagno di uscite invece usa gli spd e lui dice no ai flat categoricamente. Allora, secondo me lo fa solo per testardaggine. Proviene da 10 anni di xc. Da quando ho iniziato ad andare in bici (un anno) facciamo solo uscite am e enduro. Bè, quando lo osservo mentre passa nei tratti tecnici, vedo il suo piedino che ruota un po', poi ritorna, poi riruota, poi riritorna...ecc. Cioè, inevitabilmente e innegabilmente una parte della sua attenzione è dedicata allo sgancio. Nessuno lo puo negare. E dunque penso che se non avesse il pensiero dello sgancio riuscirebbe a fare di meglio, sicuramente. E' solo che gli è stato inculcato che in bici si usano gli spd e non vuole saperne di usare altro. Io non sto dicendo che lui debba buttare gli spd, ma che valuti e prenda in considerazione l'uso dei flat, che non li escluda a priori. Voglio raccontare questo aneddoto e poi mi fermo: quando un anno fa mi son comprato la bici, ho comprato un xc entry level. Dopo qualche mese quando mi son presentato a casa sua con la enduro expert 06, mi ha guardato come se fossi matto, e mi ha detto "ma questa è una bici da downhill" e gli ho spiegato che non era da downhill, ma da am/enduro (io era da qualche mese che andavo in bici, ma a differenza di lui praticavo gia da tempo nel forum e dunque ero molto piu informato di lui che invece era fossilizzato nell' xc come se fosse l'unica disciplina). Fatto sta che 4 mesi piu tardi (dopo che ha visto come mi deivertivo io) si è comprato un enduro expert 08 doppia piastra. Punto.
Io in discesa abbasso sempre la sella....lui no, lo escludeva categoricamente, aveva il collarino senza lo sgancio rapido per risparmiare 7g:smile:. Dopo che si è comprato l'enduro, dopo un po' lo convinto ad abbassare la sella....... è impazzito e qualche settimana dopo è corso a comprarsi il reggisella telescopico (lo abbiamo comprato insieme). Punto.
Ecco, quello che voglio dire è che se non si esculdono a priori certe soluzioni, c'è la possibilità che si aprano nuovi orizzonti che permettono di godere in modo migliore la nostra passione.
Saluti e W I FLAT. :i-want-t:
 

pirs75

Biker perfektus
Ciao ragazzi,
ho letto tutto il post e devo dire ke mi è servito molto a togliermi dei dubbi visto ke sono agli inizi... io monto dei pedali shimano spd con l'adattatore che mi hanno passato con i pedali, e in questi giorni ero indeciso sul da farsi se passare totalmente agli spd o passare totalmente FLAT... e credo che farò la seconda.

Con l'acqua gli adattatori come si comportano come grip?
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Io dico spd ma solo per una questione di amore.....sarò un po controcorrentre ma la sicurezza che mi da sentire tutto ma proprio tutto quello che succede sotto di me è impareggiabile,il fatto di essere attaccato alla bici mi da molta più sicurezza e libertà di movimento.mi posso spostare a destra sinistra o arretrare senza paura che il piede vada via e poi cosa non da poco per fare la discesa prima tocca salire e li gli spd non hanno rivali....
 

ghiro.

Biker novus
5/10/09
1
0
0
Parma
Visita sito
Per capire quale è il pedale più indicato a seconda dell'ulilizzo della bici basta dare un'occhiata alle varie gare e competizioni in mtb e guardare i PROFESSIONISTI che tipo di pedale hanno.
Poi chiaro ognuno avrà le sue preferenze.
Ma la miglior resa e funzionalità la si attinge da chi certe cose le fa per "mestiere".
 

pirs75

Biker perfektus
Quello che dice Ghiro è vero, ma credo pure che per gli amatori o dilettanti quello che conti nella scelta sia quello di prendere il pedale che dia più sicurezza in se stessi, più che quello che dia un ottima resa, in modo di arrivare a superare determinati limiti (pendenze, drop, ecc) con la testa sgombra da ulteriori paure. La tranquillità è un fattore secondo me importante per apprendere nuove cose, altrimenti come voi mi insegnate rimanendo contratti si rischia sempre di farsi male.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Anche io sto pensando ai flat, il dubbio che ancora mi frena è la paura di imprimermi nella gamba quei simpatici perni di presa, capita?
Purtroppo capita...io, dopo esperienza personale, uso delle protezioni morbide molto pedalabili sempre, l'ultima volta che non le avevo dal dolore ho iniziato ad avere visioni mistiche.....
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
Ciao ragazzi,
ho letto tutto il post e devo dire ke mi è servito molto a togliermi dei dubbi visto ke sono agli inizi... io monto dei pedali shimano spd con l'adattatore che mi hanno passato con i pedali, e in questi giorni ero indeciso sul da farsi se passare totalmente agli spd o passare totalmente FLAT... e credo che farò la seconda.

Con l'acqua gli adattatori come si comportano come grip?
Secondo me lo puoi usare per fare una passeggiata l'adattatore,per il resto diventano saponette.
Domanda sto cercando in rete pedali alluminio della Wellgo , con un lato flat e uno spd se sapete dove trovarli me lo dite grazie
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
63
Azzano Mella
www.flickr.com
che modello cerchi ? WAM D-10 ?
Grazie.
Perfetto cercavo proprio questi mi sembra un ottimo compromesso tra spd e flat .

BWAMD10.jpg
Qualcuno li usa?Come vanno?
Negozio online dai buoni prezzi?

CRANK%20BROTHERS%20MALLET%201%20%28BLACK%29.JPG

E con questi ovviamente in discesa ti devi agganciare per forza immagino
 

caporiccardo

Biker novus
finalmente quello che cercavo: dopo tanto tempo ho messo gli agganci, fatto pratica per strada, qualche uscitina e si, sono porprio belli anche se avevo sempre un po' di timore soprattutto nelle discese lente con sassi, fino a che 40 giorni fa sono caduto "da fermo" con frattura dell'ottava costola. Manco a dirlo dopo 10 giorni di nuovo in sella, uscitine tranquille, un paio un po' più dure, ma qualcosa ormai era cambiato nella testa: non era più divertimento ma paura di quello che affrontavo. Domenica uscita difficile e ho passato più tempo a sganciare e scendere che a divertirmi fino all'ultimo maledetto chilometro di leggera discesa sassosa: sempre con la paura di cadere senza riuscire a sganciare. A 700 metri dalla strada anteriore che parte, io che cado agganciato: lussazione della spalla (già lussata) dolorosissima con completamento dei danni ai legamenti. MAI PIU' pedali con agganci, metterò mi flat e quando voglio fare qualche bella pedalata potente e rotonda, agganci su strada.
Oggi ero venuto sul forum per chiedere consigli e conforto, sto a casa con il tutore e le lacrime agli occhi. ciao a tutti.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
riprenditi presto! mi sono lussato anche io la spalla e conosco il male che si prova!
Quando sarai pronto ricomincia con i flat che si va benissimo, con l'esperienza si riesce a pedalare anche abbastanza rotondo, che problema c'è a perdere un paio di minuti all'ora, mica facciamo gare no? o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo