PBOne ha scritto:Mi sembrava che ci fosse il tuo zampino, eheheh![]()
lo zampino si, ma sempre con le protezioni... hehe

Giusto qualche itinerario e foto!
PBOne ha scritto:Mi sembrava che ci fosse il tuo zampino, eheheh![]()
PBOne ha scritto:Complimenti per la realizzazione e per i contenuti anche se mi sanno un pò di "deja vu": non so se avete letto il libro "Sole, sale e salite", o visto il sito http://www.bikesardegna.it/ di Sputnik...
Non ho poi ben capito se il portale si propone come opera di divulgazione No Profit, anche se fornisce indicazioni di strutture ricettive e agenzie di guide, oppure no...
Per il resto è sicuramente utile, soprattutto se, come dice Antmar, sarà aggiornato costantemente o-o
Mi fai venir voglia di fare un salto in Sardegna...roberto77 ha scritto:... andate a vederlo e fatemi sapere...
lucabona ha scritto:Mi fai venir voglia di fare un salto in Sardegna...
Complimenti, fatto mooolto bene! o-o (Col Mirto però)
Non me ne parlare... oltretutto potrei usare come base, l'appartamento che mio cognato si è preso in zona S.Teodoro...roberto77 ha scritto:cosa aspetti mi sa che l' ultimo aere per elmas è alle 22!!!
lucabona ha scritto:Non me ne parlare... oltretutto potrei usare come base, l'appartamento che mio cognato si è preso in zona S.Teodoro...
ecco vedi? Cosa stai aspettando..??? Un orobico in Sardegna è sempre il benvenuto!!!lucabona ha scritto:Non me ne parlare... oltretutto potrei usare come base, l'appartamento che mio cognato si è preso in zona S.Teodoro...
Excalib65 ha scritto:Robe, ti ho mandato un MP qualche giorno fa ma non mi hai risposto, in ogni caso volevo anche chiederti se hai idea di che tipo di cartografia sia stata utilizzata nel sito, la trovo molto carina da utilizzare per pubblicazioni (sia web che cartacee) anche se non dettagliatissima.
roberto77 ha scritto:Ciao excabu...
prima di tutto scusa se solo oggi ti ho risposto.... sono molto incasinato di lavoro... e i pochi momenti liberi che ho li uso per buttare qualche battuta sul forum...
dunque rispondo alle tue domande:
1) conosco Simone Scalas non Renato Matta... E' Simone il vero fautore del sito H&B..
2) Per il contributo dei percorsi sei sempre ben accetto.... anzi la tua zona mi sembra una di quelle ingiustamente "povera" di contenuti... quindi fatti pure sotto con traccie e descrizioni del percorso possibilmente nello stile di H&B...
3) le mappe per adesso vengono realizzate da un cartografo che parte dalle CTR con datum UTM e le depura dei var layer inutili ai fini del prodotto finale. Ovviamente per motivi di copyright non si può visualizzare una IGM o un copia incolla della restituzione con COMPEGPS o OZI....
4) Simone poi mi ha riferito che il sito vuole arrivare proprio ad infilare le traccie GPS di tutti quei percorsi proprio perchè il futuro è quello....
Excabu spero di aver risposto a tutto
Excalib65 ha scritto:Si ti ringrazio, ma mi riferivo più che altro alla resa grafica delle carte, ovviamente non si tratta di CTR o quant'altro, probabilmente avrà a disposizione un software dedicato sul quale poi ci scarica le tracce ricavate dalle CTR... boh? Il mio problema è proprio quello di semplificare la grafica delle mappe perchè le IGM e le Ortofoto che utilizzo con Compe e Ozi sono troppo dettagliate per una vista d'insieme, e risulterebbero "pasticciate", mentre quelle pubblicate sul sito, hanno il giusto dettaglio per far capire più o meno dove passa la traccia, se poi si aggiunge la traccia gps.... è perfetto.
roberto77 ha scritto:ciao excabu
io per la mappa del sito la scarico e la calibro con COMPEGPS... devi stare attento a calibrarla con il datum UTM.... dopo di che ci ricalco la traccia con lo strumento crea nuova traccia e mi creo il file .trk dopo di che scarico nel GPS facendo prima la conversione del datum in WGS 84... per semplicità ti ricordo che lo scarto su l'asse x è di 86 mt e sull' asse y e di 98 mt....
Ma che te lo dico a fare??? Sei sicuramente più esperto tu!!!
Saluti
PS in futuro le traccie GPS verranno messe... il problema è: in che formato???
Sicuramente Simone saprà accontentare quanti più possibile dato che è una persona molto volenterosa.
Saluti
Excalib65 ha scritto:No certo per l'eventuale utilizzo delle carte pubblicate non avrei problemi, il problema è che vorrei procurarmi le carte delle zone che mi interessano e che ovviamente non sono presenti nel sito. Per quanto riguarda il formato delle tracce gps da pubblicare, il gpx è il formato più diffuso. Se puoi, mandami in MP un riferimento per poter contattare Simone via mail.
roberto77 ha scritto:excabu
mi diceva Simone che le carte le fa il cartografo sotto loro richiesta e a fronte di un pagamento.
Secondo me comunque quelle carte le puoi fare anche tu con Autocad. Basta partire dalle CTR "depurarle" dei vari layer che non ti interessano e dopo aver trasformato le curve di livello in polilinee colorarle con il tratteggio.... se hai dimestichezza con Autocad in 20 minuti ti crei la tua carta.
Saluti
Excalib65 ha scritto:Beh... si qualcosina con AutoCAD la so fare, ma mi sa che i 20 minuti sono un po' ottimistici, proverò a fare come dici, anche se ad occhio mi sembra che si tratti di un prodotto già confezionato.
Grazie per le dritte.
roberto77 ha scritto:mi fido di te e so che ce la farai...
ti consiglio di usare se hai la possibilità (magari come faccio io presso uno studio di un amico) di usare il 2004.
Purtroppo A.CAD è un programma che costa un fracco di soldi e non me lo posso permettere!!!
saluti
Excalib65 ha scritto:Perchè il 2006 non va bene? Io ho la possibilità di usare quello.
roberto77 ha scritto:non l' ho mai usato... ma dato che la autodesk ha sempre migliorato pensa vada benissimo anche quello.
Abbi l'accortezza ogni volta che "spegni" un layer (icona della lampadina) non sia uno di quelli essenziali. Alla fine i layer utili delle CTR sono: Curve di livello, che hanno la sigla strana che poi è la quota dei 25 metri, poi quello delle strade, e infine i nomi dei posti.
Con il tratteggio poi fai il riempimento delle curve di livello (che alla fine sono polilinee chiuse) con le tonalità dei colori partendo magari dal verde per arrivare al marron scuro. Assicurati è questo è fondamentale che le curve i livello siano CHIUSE.
Ovviamente il solito consiglio... ogni volta che cambi qualcosa SALVA con un diverso nome.
Saludos