Fin dove spingere una "trekking"?

Piccolo aggiornamento (spero possa servire a qualche novello come me)

Oggi sono andato sul montello (chi lo conosce sa com'è) in particolare ho cominciato dalla presa 10 per poi passare ad un tratto (in pratica fango) dove credo abbiano svolto la recente gara. Per prepararmi ho montato delle Schwalbe un po più grosse e tassellate ai bordi gonfiate a 4.5 (forse un po troppo per salire su sterrato..)

Che dire.. fantastico! Mi sono divertito come un matto (tanto quanto la fatica fatta).
Inizialmente avevo un po' paura che questa trekking non reggesse lo sforzo, ma a fine giornata sono pienamente soddisfatto, sopratutto della forcella che ha retto benissimo e assorbito molto bene gli urti. Sono contento pure di essere caduto 2 volte quasi da fermo in salita :D ahahah cacchio ero proprio al limite della velocita... maledette tacchette!

Ora, a parte il fatto che mi sta salendo una preoccupante febbre per ciò che riguarda la mtb (ma per fortuna non ho soldi per comprarmene una).. ed essendo consapevole che la mia torpado non è paragonabile ad una mtb pura.. volevo incoraggiare quanti volessero provare a usare la propria trekking (purchè adeguata) su sterrato di montare un paio di gommone e farlo! :D

Mie conclusioni (da non esperto) :)

PRO:
- buon approccio allo sterrato per chi non mangia pane e mtb la mattina
- divertimento su strada anche dovuto alla posizione comoda
- forcella ottima

CONTRO:
- posizione in salita un po' scomoda se tenuta per più di 1 ora
- la ruota dietro in salita a volte slittava (credo per pressione gomma e per la dimensione 28")
- in discesa su sterrato avevo la sensazione di non avere troppo grip ma credo derivi dal troppo gonfiaggio e dalla mia scarsa tecnica (e timore) nel scendere sentieri, oltre dal fatto che le gomme montate non sono interamente tassellate

:cucù:
 
Eseguendo ricerca per un altro argomento son tornato anche qui ...
e sono stato contento di leggere delle positivr impressioni di Bunkertor .
Sorrido con piacere ogni volta che una bici "eterodossa" trova la sua dimensione e viene sfruttata a fondo ; rimango convinto che certe categorie sono solo una invenzione funzionale ai bottegai che vogliono vendere di più , e alle menti semplici che non riescono a concepire la diversità .
Anche in questo caso mi sa tanto che i limiti siano dovuti soprattutto allla abitudine che abbiamo di riservare , a certe bici , telai scadenti e componenti economici ; ma a pari qualità di allestimento , le prestazioni sarebbero molto diverse !
Guardiamo per esempio qui che roba :

sportsterp1men.jpg
 

UAZ

Biker novus
10/12/09
5
0
0
Rho
Visita sito
Ciao a tutti, primo post per me :)

Sono felice possessore di una torpado T810 (pagata nuova 300 euro) che uso principalmente per giri di 2-4 ore su asfalto e sterrato battuto.
[URL="http://www.angeluccicicli.it/store/images/large/torpado%20hybride/T810-crossfire-n_LRG.jpg"][URL="http://www.angeluccicicli.it/store/images/large/torpado%20hybride/T810-crossfire-n_LRG.jpg"][url]http://www.angeluccicicli.it/store/images/large/torpado%20hybride/T810-crossfire-n_LRG.jpg[/URL][/URL][/URL]

Per questa estate pensavo di divertirmi un po' andando su qualche sentiero collinare / montuoso qui in Veneto e mi chiedevo quali modifiche fare, tenendo conto che il mio intento non è quello di fare percorsi estremi ma sentieri già predisposti (se cosi si può dire)

Una volta tolto il portapacchi e montate dei copertoni più adatti dite che sia possibile? Gli ammortizzatori mi sembrano buoni.. non è che rischio di trovarmi con la forcella rotta?

Ringrazio per i consigli, il più possibili oggettivi :)

Ciao... sto cercando la stessa bici, ma fin'ora l'ho trovata solo a prezzi molto più alti, minimo 200euro in più :(
Qualcuno sa indicarmi/consigliarmi dove cercare???
Vi chiedo infine consiglio sulla taglia... sono alto circa 1,80cm.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :)
 

mako23

Biker novus
1/6/11
3
0
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti scusate se mi intrometto ma è la prima volta che mi collego. Ho venduto la mia Atala MTB perchè faccio un uso prevalentemente stradale e sentieri in parchi pubblici senza sassi e buche con percorsi di circa 40/50 Km ad uscita. Volevo acquistare una bici da trekking e mi sono orientato su due bici che da neofita mi sembrano apparentemente molto simili:
TORPADO T 810 CROSSFIRE SHIMANO DEORE 24V
BOTTECCHIA 801
Montano entrambi forcella ammortizzata bloccabile dal manubrio e stesso cambio Deore a 24 rapporti; stessi cerchi ad alto profilo;la Bottecchia ha qualche accessorio in più ( luci a led ). La Bottecchia mi è stata proposta a 490 euro e la Torpedo a 500 euro. Esteticamente mi piaccioni tutte e due
Quale mi consigliate e perchè?
Grazie a tutti, Massimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo