Filo teso sulle Pizzorne

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Husqymax

Biker serius
io sono il primo a riconoscere che fra noi motociclisti ci siano delle "teste calde" che pensano che possono andare dappertutto a qualsiasi velocità, non a caso mi sto sforzando di sensibilizzare gli utenti fuoristradisti, anche quelli che incontro e non conosco a cercare di rispettare ambiente e persone, per giuna abito in una zona a forte impatto "enduristico" e ciclistico (mtb e strada) e vi posso assicurare che ne sento di ogni tipo, da tanto tempo, ho 51 anni ed ho cominciato a fare regolarità (l'enduro si chiamava così un tempo) a 12 anni e non ho mai smesso, anche allora c'era qualche pastore che si arrabbiava, ma credetemi, siamo arrivati ad un livello di insofferenza pazzesca, hai voglia a cercare di ragionarci con le persone..... Per imanere nel nostro ambito, da frequentatore abituale della montagna, non vi dico i commenti quando a piedi su per un sentiero arriva qualche freerider in piena estasi da discesa.... Per quanto mi riguarda, se qualche volta durante i vostri giri trovate un endurista che si ferma e vi lascia passare, e magari alza la mano per salutare, potrei essere io, spesso nei tratti cupo/carraia/legri.
Difficilmente mi trovate in altri posti perche solitamente mi alleno in pista da cross (polcanto o ponte a egola) o in altre zone.
Tanto per rimanere in tema, dato che le immagini rendono meglio l'idea vi posto un paio di links, di quelli che la possono ancora raccontare:
http://www.soloenduro.it/ubbthreads...=6months&Main=1433652&Search=true#Post1433652[url]http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=1433652&nohead=1&Forum=forum_generale&Words=60%20punti&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=25&Old=6months&Main=1433652&Search=true#Post1433652[/URL]

http://www.amnotizie.it/index.php?o...o-col-filo-spinato&catid=48:vetrina&Itemid=84[url]http://www.amnotizie.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9460%3Aendurista-ferito-col-filo-spinato&catid=48%3Avetrina&Itemid=84[/URL]

http://www.soloenduro.it/ubbthreads...=6months&Main=1389242&Search=true#Post1393900[url]http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=1393900&nohead=1&Forum=forum_generale&Words=fili%20tirati&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=25&Old=6months&Main=1389242&Search=true#Post1393900[/URL]
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Qualsiasi motivo induca una persona a fare simili trappole non la giustifica.

E, su questo, leggendo i vari interventi, mi sembra che ci sia un pieno accordo.
Di sicuro c'è anche il fatto che esistono motociclisti, ciclisti e pedoni che non rispettano le regole e neanche l'educazione necessaria quando si entra in proprietà private e/o pubbliche che vanno sempre rispettate!

Stradelli massacrati, rumore intollerabile, paura di venire "arrotato", innaffiamenti copiosi di polvere, cancelli lasciati aperti o abbattuti (questo anche da parte di bikers) con conseguente uscita e dispersione del bestiame ecc.

Non tutti i motociclisti (e i bikers) sono (siamo) così, per fortuna! Ne ho incontrati anche di quelli che si sono fermati per agevolarci sulla salita, che ci hanno salutato e con cui abbiamo chiacchierato cordialmente... ma, come spesso accade nella vita, bastano poche pecore nere per "rovinare" una categoria !

Ecco perchè è ancora più assurdo e criminale piazzare tali trappole mortali!
 

VNB

Biker novus
Concordo con l'ultimo intervento. Non esistono giustificazioni per certi gesti di violenza. Un cavo teso ad altezza uomo su uno stradello può uccidere una persona. Poi i comportamenti sbagliati ci sono e gli imputati non sono soltanto enduristi ma anche bikers che, soprattutto in discesa, in alcuni casi non si comportano come dovrebbero. Di sicuro non si può genrealizzare ma il problema c'è, e poche pecore nere tra enduristi e ciclisti finiscono sempre per rovinare una categoria intera. Il controllo comunque è molto difficile.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Il controllo comunque è molto difficile.
il controllo non è difficile. Basta farlo. O viene fatto (bene) o non viene fatto.
il controllo lo deve fare lo stato.
se lo stato c'è lo fa.
se lo stato è intelligente magari fa anche delle aree riservate a chi (nelle regole, di velocità e decibel) va in moto.
Perchè o ne vieti direttamente la vendita (provocazione), o, se le vendi, prevedi un "dove" si possono usare.

laddove lo stato non esiste si finisce a offenderci tra di noi, convinti che il nemico sia l'altro. invece è che, in latitanza di chi dà regole e le fa rispettare, si innesca la spirale della prepotenza.. ...che porta poi alla violenza..
 

Compiobbi bike

Biker urlandum
26/6/10
572
0
0
COMPIOBBI FIESOLE (FI)
Visita sito
Bike
Babioca, Poderosa2
Chiunque tenta di uccidere un altro per non farlo passare sul suo campo è un potenziale assassino e non c'è ne se, ne ma.
Ostacoli per impedire il passaggio ce ne sono senza dover tendere una cavo (invisibile) apposta per fare male.
Terribile pensare che ci sia in giro gente così. :ueh:

Ciao
Sergio

Quoto a pieno le tue parole. Se vuoi che qualcuno non passi, puoi trovare mille sistemi non violenti per farlo. In alcune delle nostre zone usano massi di grosse dimensioni, ben visibili ed impossibili da rimuovere.
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Finchè, come in tutti gli stati civili, non ci sono percorsi dedicati ad ogni mezzo
questa è la situazione.
A parte questo parere, chi mette queste trappole deve morì: pena di morte.
Cosa più importante: il cavo teso dice fosse sulla sterrata ripida che porta all'acquedotto di Valgiano dalla Palazzina, ossia quella ripida che facemmo al Pizzorne Rampage quest'anno per arrivare sulla Cartiera
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Secondo me la questione per i motociclisti (ma anche ciclisti e qualche volta cavalieri) che rovinano strade e sentieri è molto semplice:

Se non vuoi che passino sul tuo e puoi impedirglielo, prima lo fai con le buone (ostacoli ben visibili e sicuri, parlare con le persone) e poi fai una denuncia e insisti con le autorità.

Se invece rovinano qualcosa di tutti allora direttamente interessamento delle autorità ed eventualmente denuncia, magari cercando di impegnarti in prima persona nel controllo e ripristino del sentiero, se lo utilizzi.

Altre azioni tipo quella dei fili rischiano di mettere te fuori legge, se non addirittura renderti un'assassino, il ché secondo me esula anche dalla legge stessa (nel senso che chi provoca la morte o il ferimento di altri premeditatamente... che dire... è un infelice per tutta la vita).

Chiaro che, se poi andiamo a vedere, la quasi totalità dei danni sono fatti da motorizzati, che poi per lo più sono anche quelli che non rispettano le regole e che non si occupano della manutenzione di strade e sentieri, ma questo è un discorso che esula dalla questione sul topic.
 

VNB

Biker novus
La pena di morte lascia il tempo che trova e non contribuirebbe ad evitare certe situazioni ma immagino che chi l'ha reclamata l'ha fatto in maniera emozionale.
Riservare percorsi a mezzi differenti? Mah... Vada per i bike park ma per il resto penso che in natura siamo tutti ospiti che devono seguire regole di convivenza. Se un sentiero è vietato in moto, è vietato e basta. Se c'è da andar piano in bici perchè possono esserci degli escursionisti, si va piano e basta. Le regole sono semplici anche senza bisogno di riservare tracce a uno o all'altro. E' il controllo la cosa importante e forse è quello il succo del problema, come ha detto qualcuno prima.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
... poi fai una denuncia e insisti con le autorità.
..
Se invece .... allora direttamente interessamento delle autorità ..
ad onor del vero, talvolta e l'ho scritto, ho visto autorità attive o che hanno risposto a sollecitazioni. ma temo fosse per coscenziosità del singolo.

ma, ad es., i miei genitori (cambio argomento, ma il succo è il medesimo) non possono dormire sereni la sera dal casino per la strada. Abbiamo chiamato, scritto, raccolto firme... per poi concludere che lo stato esiste ed è solerte, sì solo quando ti arrivano le lettere (al 90%infondate) di equitalia.

è anche provinciale che stiamo a discutere e infantile cercare una soluzione.
finchè stiam qui e così.

chi frequenta altri stati o riceve racconti in I persona sa che dico.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
ad onor del vero, talvolta e l'ho scritto, ho visto autorità attive o che hanno risposto a sollecitazioni. ma temo fosse per coscenziosità del singolo.

ma, ad es., i miei genitori (cambio argomento, ma il succo è il medesimo) non possono dormire sereni la sera dal casino per la strada. Abbiamo chiamato, scritto, raccolto firme... per poi concludere che lo stato esiste ed è solerte, sì solo quando ti arrivano le lettere (al 90%infondate) di equitalia.

è anche provinciale che stiamo a discutere e infantile cercare una soluzione.
finchè stiam qui e così.

chi frequenta altri stati o riceve racconti in I persona sa che dico.

Purtroppo hai centrato l'argomento con ragione, ma, continuando a pensarla così, la situazione resterà stabile, se non, addirittura, si aggraverà!
Se non c'è mai nessuno che comincia (ma il difficile è continuare!) a protestare, difficilmente si migliorerà.
Bastano anche piccole cose, segnalazioni, discussioni nei giusti ambiti, cartelli ecc. per far muovere e sensibilizzare altri che la pensano così fino a creare una buona "massa attiva" in grado di farsi sentire anche a livelli più alti.

Chi si ricorda la situazione delle piste ciclabili e relativa ciclabilità urbana in Italia 10, o peggio, 20 anni fa, tanto per restare in argomento 2 ruote ? Ridicola, anzi, penosa !
Ma, piano piano, evento dopo evento, con firme, chiacchiere ed altro, qualcosina si sta muovendo, e, sopratutto, si cominciano a vedere i primi risultati!
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
..continuando a pensarla così, la situazione resterà stabile, se non, addirittura, si aggraverà!
Se non c'è mai nessuno che comincia (ma il difficile è continuare!) a protestare, difficilmente si migliorerà.
Bastano anche piccole cose, segnalazioni, discussioni nei giusti ambiti, cartelli ecc. ...

Chi si ricorda la situazione delle piste ciclabili ... si cominciano a vedere i primi risultati!
hai ragione, non bisogna smettere di lottare. ma se non c'hai riscontro..
è che mi sembra di travasà il mare co' un secchio.
alla fine poi ti piglia lo scoramento.

temo che le ciclabili non siano dovute a un cambio di cultura.
ma ai soldi venuti dalla UE. Infatti alcune son fatte con criterio del cacchio (vedi sempre pisa). fruibili zero, ..ma poi tanto i soldi si pigliano a chilometro uguale.

qui a Lucca son separate dalla strada.. ..e sono molto usate ..e più ne fanno più le usano! ;-)

se dall'alto le cose le fanno bene..
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
D'accordo con Sterro, cerchiamo di muoverci in prima persona, insistere con chi paghiamo per fare il suo lavoro, soprattutto abbiamo una corretta concezione della qualità della nostra vita (come tantissimi che frequentano questo forum) e teniamo al futuro dell'ambiente in cui viviamo, anche e soprattutto per i nostri figli.

...e non aspettiamo sempre che siano gli altri a muoversi per primi e soprattutto smettiamo di dare la colpa sempre alle istituzioni (che pure ne hanno)... lo 'stato' riflette i suoi cittadini!

Io poi continuo a sentir dire "piove, governo ladro", anche in tante altre forme, magari da gente che ha tagliato l'albero nel suo giardino che poteva tenergli ferma la terra con le sue radici e proteggerlo dall'acqua con le sue chiome... smettiamo di pensare che ci sia tutto dovuto, la terra è nostra come di chiunque la abita e lo stato siamo noi.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
hai ragione, non bisogna smettere di lottare. ma se non c'hai riscontro..
è che mi sembra di travasà il mare co' un secchio.
alla fine poi ti piglia lo scoramento.

temo che le ciclabili non siano dovute a un cambio di cultura.
ma ai soldi venuti dalla UE. Infatti alcune son fatte con criterio del cacchio (vedi sempre pisa). fruibili zero, ..ma poi tanto i soldi si pigliano a chilometro uguale.

qui a Lucca son separate dalla strada.. ..e sono molto usate ..e più ne fanno più le usano! ;-)

se dall'alto le cose le fanno bene..

Certo, non ho detto che la cosa sia facile, tutt'altro ! Fare una segnalazione alla Forestale è facile, il difficile è continuare e impegnarsi per anni, specialmente dopo le batoste di cui parli!

E' vero anche che le piste ciclabili ci sono grazie ai soldini europei nella stragande maggioranza dei casi (e che con quegli stessi soldi ci fanno rientrare anche qualcos'altro, almeno così si mormora...) però è un inizio, e, come dici e dico: + ciclabili + ciclisti e + ciclisti + cilabili !!!
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
....e non aspettiamo sempre che siano gli altri a muoversi per primi ..
quando, per il problema di cui ho scritto su, dopo decine di telefonate alle forze di polizia (che spesso non vengono, e talvolta non rispondono nemmeno) ho fatto IO un esposto, poi firmato da decine di incacchiati, non ho aspettato nessuno. se aspettavo che si muovessero altri..
poi son seguite centinaia di telefonate...

poi vai all'estero e vedi che dove c'è movida c'è (pensa che idea geniale!) anche un bel pò di polizia. Almeno a farsi vedere.

Ripeto, continuo in ot, ma chi vuol capire capisce che il nocciolo è lo stesso.
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
D'accordo con Sterro, cerchiamo di muoverci in prima persona, insistere con chi paghiamo per fare il suo lavoro, soprattutto abbiamo una corretta concezione della qualità della nostra vita (come tantissimi che frequentano questo forum) e teniamo al futuro dell'ambiente in cui viviamo, anche e soprattutto per i nostri figli.

...e non aspettiamo sempre che siano gli altri a muoversi per primi e soprattutto smettiamo di dare la colpa sempre alle istituzioni (che pure ne hanno)... lo 'stato' riflette i suoi cittadini!

Io poi continuo a sentir dire "piove, governo ladro", anche in tante altre forme, magari da gente che ha tagliato l'albero nel suo giardino che poteva tenergli ferma la terra con le sue radici e proteggerlo dall'acqua con le sue chiome... smettiamo di pensare che ci sia tutto dovuto, la terra è nostra come di chiunque la abita e lo stato siamo noi.

Anch'io sono d'accordo con quanto dici: "muoversi in prima persona" però ho già accennato a quanto sia impegnativo nel tempo !
Chi veramente se la sente di farlo? E poi, da solo?

Mi riviene in mente che, qualche anno fa, un paio di soci, ferventi ambientalisti, ispirati dalla pulizia delle spiagge che, annualmente, Legambiente realizza, proposero di pulire i ns. sentieri dalle cartacce, bottiglie, plastiche ecc che li deturpano.

Risposi che era un'ottima idea ma che bisognava stabilire una data e cominciare, altrimenti restavano solo chiacchiere.

La domenica fissata mi ritrovai da solo all'appuntamento, col mio bel zainetto foderato con un sacchetto per l'immondizia affinchè non si sporcasse... "M'importa s..a! Vo da solo!" mi dissi.
Però, dopo qualche rifiuto, mi imbattei in una fungaia e utilizzai lo zaino per uno scopo meno nobile ma, decisamente, più... appetitoso!!!:hahaha:

Vedi come è facile perdere di mira l'obiettivo?!:specc:
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ripeto, continuo in ot, ma chi vuol capire capisce che il nocciolo è lo stesso.

Allora mi aggancio al tuo esempio per provare a spiegare quello che cercavo di dire con scarso successo... se googli "spara schiamazzi" vedrai quanta gente ha imbracciato il fucile e rischiato di far fuori delle persone perchè facevano casino sotto le loro finestre... hanno fatto bene!? Certo che NO! Sono atti criminali! Però è chiaro che se certi malcostumi non sono arginati a monte si rischia sempre che qualche pazzo che non dorme una notte, non dorme due notti, non dorme dieci giorni... dia di fòri e faccia qualche stronzata bella grossa. I giornali titolerebbero "Folle spara sulla folla" (che gioco di parole, eh?), la tv ci sguazzarebbe tre giorni... ma pochi farebbero attenzione al contesto in cui è avvenuta la cosa. Insomma: in casi come questo chi spara è certamente un delinquente e come tale va trattato; però secondo me le colpe non andrebbero cercate solo nella sua testolina bacata ma anche in chi non ha previsto che da una situazione del genere potesse nascere del casino...
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
io sono il primo a riconoscere che fra noi motociclisti ci siano delle "teste calde" che pensano che possono andare dappertutto a qualsiasi velocità, non a caso mi sto sforzando di sensibilizzare gli utenti fuoristradisti, anche quelli che incontro e non conosco a cercare di rispettare ambiente e persone, per giuna abito in una zona a forte impatto "enduristico" e ciclistico (mtb e strada) e vi posso assicurare che ne sento di ogni tipo, da tanto tempo, ho 51 anni ed ho cominciato a fare regolarità (l'enduro si chiamava così un tempo) a 12 anni e non ho mai smesso, anche allora c'era qualche pastore che si arrabbiava, ma credetemi, siamo arrivati ad un livello di insofferenza pazzesca, hai voglia a cercare di ragionarci con le persone..... Per imanere nel nostro ambito, da frequentatore abituale della montagna, non vi dico i commenti quando a piedi su per un sentiero arriva qualche freerider in piena estasi da discesa.... Per quanto mi riguarda, se qualche volta durante i vostri giri trovate un endurista che si ferma e vi lascia passare, e magari alza la mano per salutare, potrei essere io, spesso nei tratti cupo/carraia/legri.
Difficilmente mi trovate in altri posti perche solitamente mi alleno in pista da cross (polcanto o ponte a egola) o in altre zone.
Tanto per rimanere in tema, dato che le immagini rendono meglio l'idea vi posto un paio di links, di quelli che la possono ancora raccontare:
http://www.soloenduro.it/ubbthreads...=6months&Main=1433652&Search=true#Post1433652[url]http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=1433652&nohead=1&Forum=forum_generale&Words=60%20punti&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=25&Old=6months&Main=1433652&Search=true#Post1433652[/URL]

http://www.amnotizie.it/index.php?o...o-col-filo-spinato&catid=48:vetrina&Itemid=84[url]http://www.amnotizie.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9460%3Aendurista-ferito-col-filo-spinato&catid=48%3Avetrina&Itemid=84[/URL]

http://www.soloenduro.it/ubbthreads...=6months&Main=1389242&Search=true#Post1393900[url]http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=1393900&nohead=1&Forum=forum_generale&Words=fili%20tirati&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=25&Old=6months&Main=1389242&Search=true#Post1393900[/URL]
mi è capitato anche a me che i motociclisti mi salutino magari mi fermo io per farli passare, per non beccare spolverate, e non sentire quel nausebondo puzzo di olio bruciato, sai nel bosco ci si va per stare all'aria aperta e non sentire tanti rumori, ma ancora una volta si scavalca il problema, nonostante ci siano anche dei motociclisti educati, stanno lo stesso commettendo un reato, se riuscite a capire questo e vi concentrate di più sull'allenamento in pista non se ne parlerà più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo