Fat Skis: datemi un consiglio

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Aldone ha scritto:
Qui non ci stiamo capendo Scusa

Infatti. Io voglio uno sci da freeride, ma dal momento che non posso passare l'inverno a fare eliski in Alaska :azz-se-m: voglio uno sci che galleggi bene quando c'è fresca, mi permetta di andare in fuoripista in posti un po' stretti e m3rd0s1 e sia divertente a tutta pista.

Uno sci twin tip un po' largo ma non troppo (80-90mm al centro ) mi sembra la soluzione migliore per le mie esigenze.
Quindi roba tipo:Salomon 1080, Rossi Scratch, K2 Public Enemy, etc che vanno da paura in polvere senza essere della roba veramente troppo larga (eviterei quindi Gotama, AK Rocket e roba simile)

O sbaglio qualcosa??


Io ha un paio di Scott Atzec e li uso dappertutto. In pista si comportano come dei race carver, ma sono larghi. Fuori pista ci faccio Salza, Canalino dell'Aquila, Ruota e tutte le cosine attorno al Monte Rosa. Li ho già visti montati con attacchi da sci alpinismo e hanno un minimo di curvatura verso l'alto anche in coda. Visita il link
http://www.scottusa.com/product.php?UID=5288

Se vuoi via mp ti dico dove andarli a provare a Champoluc quando inizia la stagione (5/12)
Magari ti fa pure il prezzo
 

Aldone

Biker marathonensis
Comunque se si ha voglia di fare un po' di fatica anche con le racchette si raggiungono posti niente male

Assolutamente vero, l'idea è di trovare un "mezzo" che mi permetta una volta presi gli impianti, di risalire ancora un pokino.
Le racchette sullo zaino tutto il giorno sono una belle rottura ... non ti dico lo zainone in seggiovia :???:

Se vuoi via mp ti dico dove andarli a provare a Champoluc quando inizia la stagione (5/12)

Grazie ... ci sentiamo e magari si fa anche qualcosa insieme :-? :-?
 

Stinky

Biker novus
4/11/02
34
0
0
Milano
Visita sito
Aldone ha scritto:
Mah, se maneggevolezza sullo stretto e "giocosità" è ciò che cerchi, io ti consiglio di lasciar perdere i fat.

Perchè?? L'anno scorso ho provato dei Pocket Rocket in 40 cm di fresca e raramente mi sono divertito tanto, oltretutto erano, in teoria troppo corti (sci di 175 e io sono 187), peccato che nei tratti ghiacciati della pista di rientro fossero una totale m3rd4!

I twin tip mi piacciono perchè mi permetterebbero di saltellare magari in park quando non c'è polvere e poi facendo anche snowboard (orrore uno snowboarder che scia!!!! :smile: ) mi sembra normale avere le punte davanti e dietro !!! :smile: :smile:

Ciao Aldone,
io avevo i pocket con i diamir... attenzione ai salti perchè il Diamir freeride tende ad aprirsi se l'atterraggio non è leggero...
Al limite ti fai un po' di telemark.
Per concludere sono sciatore e snowboarder anch'io.. per quest'anno prevedo l'acquisto di sci superlarghi per lanciarmi nella polvere a 800 all'ora.
Alla prima powder!!
 

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
47
verona
Visita sito
io non ho mai usato gli attacchi da sci alpinismo odierni , però usavo quelli che c'erano una decina di anni fa , i silvretta non mi ricordo che modello.
beh , devo dire che ho sempre preferito ciaspole + sci su zaino che scialpinismo , perchè con quegli attacchi vomitavo .
non so i diamir ma ho sempre pensato che con gli attacchi da scialpinismo in discesa ci si deve accontentare.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
met ha scritto:
...non so i diamir ma ho sempre pensato che con gli attacchi da scialpinismo in discesa ci si deve accontentare.

Ovvio che l'insieme scarpone-attacco da scialpinismo non sarà mai rigido e perciò preciso come quello da pista. In fresca è un limite abbastanza relativo, mentre sul duro l'handicap è abbastanza avvertibile :-o . Certo, da questo a dire che la salita con le ciaspole è meglio... :?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aldone ha scritto:
I fat potranno essere fat fin che vuoi, ma non saranno mai alla pari di uno snow
Con lo snow diventa impraticabile e scomodo visto che le racchette pesano troppo e le split non mi piacciono per nulla

@Aldone: con racchette e split si può fare molto. Chiedi a Goda stesso & company, o vieni ad un raduno invernale del forum e toccherai con mano :-o .

@Goda: sopra ti ho incensato, ma non credere di passarla liscia... ;) :-o
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
@muldox: o-o o-o o-o

@met: non sono sciatore e quindi le mie sono solo supposizioni, ma andare in giro con le racchette e sci in spalla mi sembra una cosa assurda. Tantopiù con i materiali (non ancora perfetti ma molto buoni) che gli scialpinisti hanno a disposizione...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Goda ha scritto:
@met: non sono sciatore e quindi le mie sono solo supposizioni, ma andare in giro con le racchette e sci in spalla mi sembra una cosa assurda. Tantopiù con i materiali (non ancora perfetti ma molto buoni) che gli scialpinisti hanno a disposizione...

Confermo, e se proprio ti fa tanto schifo il materiale da skialp., piuttosto utilizza gli adattatori da inserire negli attacchi da pista, tipo Alpine Trekker. Io ci ho fatto delle discrete salite, nonostante il peso dell'insieme non sia indifferente :-o
 

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
47
verona
Visita sito
chiaramente le mie preferenze riguardano quello che faccio io e cioè non itinerari scialpinistici "lunghi" o roba che richieda tecniche alpinistiche particolari in fase di ascesa.
poi già son abituato a salira con la bici a mano per cui ormai sono tarato
:-)
 

SERGIONE

Biker popularis
8/9/04
48
0
0
52
Lecco
Visita sito
...io non li ho mai provati ma da quest'anno Morgan venderà gli ARMADA, americani (penso) e molto hard-core. Se ne vedono un sacco sui dvd di freestyle new school... (ma allora ce ne sono ancora di sciatori eh? bravi!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo