Fat Skis: datemi un consiglio

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
47
verona
Visita sito
scusami ti ho detto una mezza cazzata non avevo guardato il link .
non sapevo che ci fossero degli scratch con quelle misure ...
io però in casa rossignol guarderei ai bandit.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Secondo me:

Sostenuti con peso accettabile ( montandoli con i Diamir suppongo tu li voglia anche portare su qualche volta ): Atomic

Sostenuti e stop: Volkl e Head

Stupendi e costosi: Stockli

Buon compromesso peso/prestazioni: Rossi Bandit

Bananosi e pieni di schiuma: Salomon

E poi ce ne sono altri mille... :-o
 

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aldone ha scritto:
VOLKL GOTAMA POWER

Peccato non ci sia SEMPRE un metro di neve :azz-se-m:...

Infatti, quello è il limite dei Gotama e dei "fat belli fat" in generale.

Aldone ha scritto:
...I twin tip mi piacciono perchè mi sembrano più "giocosi" e a loro agio in mezzo a boschi e robe "strette"


Mah, se maneggevolezza sullo stretto e "giocosità" è ciò che cerchi, io ti consiglio di lasciar perdere i fat.

:-o
 

Aldone

Biker marathonensis
Mah, se maneggevolezza sullo stretto e "giocosità" è ciò che cerchi, io ti consiglio di lasciar perdere i fat.

Perchè?? L'anno scorso ho provato dei Pocket Rocket in 40 cm di fresca e raramente mi sono divertito tanto, oltretutto erano, in teoria troppo corti (sci di 175 e io sono 187), peccato che nei tratti ghiacciati della pista di rientro fossero una totale m3rd4!

I twin tip mi piacciono perchè mi permetterebbero di saltellare magari in park quando non c'è polvere e poi facendo anche snowboard (orrore uno snowboarder che scia!!!! :smile: ) mi sembra normale avere le punte davanti e dietro !!! :smile: :smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aldone ha scritto:
Mah, se maneggevolezza sullo stretto e "giocosità" è ciò che cerchi, io ti consiglio di lasciar perdere i fat.

Perchè?? L'anno scorso ho provato dei Pocket Rocket in 40 cm di fresca e raramente mi sono divertito tanto, oltretutto erano, in teoria troppo corti (sci di 175 e io sono 187)...

Mmh, temo che non ci stiamo capendo. Che tu ti possa essere divertito con i PR in fresca non lo metto in dubbio. Però si parlave di maneggevolezza sullo stretto e giocosità. I fat non sono particolarmente indicati per quel genere di utilizzo. Non l'ho inventata io questa notte: tu guarda qualsiasi test e vedrai che, man mano che le misure dello sci crescono, crescono pure le prestazioni sulle curve ampie a discapito di quelle sullo stretto :-o .
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aldone ha scritto:
curve ampie a discapito di quelle sullo stretto

Ma non dipende dal raggio di sciancratura?? la larghezza è secondaria, con questa logica uno snowboard potrebbe solo fare curva larghissime! :maremmac:

Non solo, anche la larghezza al centro rende l'inversione di spigolo più lenta. E poi c'è la questione lunghezza ( i fat non vanno scelti troppo corti ) e peso. Comunque i raggi di curvatura dei fat sono belli ampi, in genere ben oltre i 20m. :-o

PS: ho visto poche volte gli snowb fare serpentine... ;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aldone ha scritto:
PS: ho visto poche volte gli snowb fare serpentine

io ODIO le serpentine!!! Mi serve uno ski che giri bene nei canaloni e nei boschi!!
E poi un Fat da 90mm di centrale girerà sempre meglio di uno SnowB da 260mm di centrale .... o no ??

Qui non ci stiamo capendo :azz-se-m: Scusa, ma hai detto tu che vorresti degli sci che vadano bene nello stretto e che siano maneggevoli. Se questa è la tua esigenza, con i fat farai solamente fatica in più! I fat vanno benissimo a velocità sostenuta, su raggi di curvatura ampi e preferibilmente in pendii aperti, dove appunto li puoi lanciare. Chiaro ora? :-o
 

Aldone

Biker marathonensis
Qui non ci stiamo capendo Scusa

Infatti. Io voglio uno sci da freeride, ma dal momento che non posso passare l'inverno a fare eliski in Alaska :azz-se-m: voglio uno sci che galleggi bene quando c'è fresca, mi permetta di andare in fuoripista in posti un po' stretti e m3rd0s1 e sia divertente a tutta pista.

Uno sci twin tip un po' largo ma non troppo (80-90mm al centro ) mi sembra la soluzione migliore per le mie esigenze.
Quindi roba tipo:Salomon 1080, Rossi Scratch, K2 Public Enemy, etc che vanno da paura in polvere senza essere della roba veramente troppo larga (eviterei quindi Gotama, AK Rocket e roba simile)

O sbaglio qualcosa??
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Aldone ha scritto:
O sbaglio qualcosa??

Viste le esigenze ( polivalenza al massimo, se stavolta ho ben capito ), io starei su roba più stretta. Tipo Bandit B2 per farti un esempio, e comunque non oltre gli 80mm. in centro. I modelli da te elencati sono da park, ma se proprio hai la fissa del twin-tip... :-o
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Trovarsi a proprio agio sia con gli sci che con lo snowb è (sarebbe) una gran bella cosa.

Se fossi in te sfrutterei gli sci per salite/discese magari più tecniche o con neve non al top, per poi tirare fuori la tavola quando c'è la nevona.
I fat potranno essere fat fin che vuoi, ma non saranno mai alla pari di uno snow (adesso muldox mi crocifigge :-o :smile: ).
 

Aldone

Biker marathonensis
I fat potranno essere fat fin che vuoi, ma non saranno mai alla pari di uno snow

Fino a che si scende hai perfettamente ragione, MA le linee vergini in neve fresca servite dagli impianti finiscono MOLTO presto, specie quelle "comode".
Gli sci fat con le pelli permetterebbero utilizzando anche gli impianti di andare posti vergini supergoduriosi dopo salite ridotte magari solo di 10 minuti.
Con lo snow diventa impraticabile e scomodo visto che le racchette pesano troppo e le split non mi piacciono per nulla
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Aldone ha scritto:
I fat potranno essere fat fin che vuoi, ma non saranno mai alla pari di uno snow

Fino a che si scende hai perfettamente ragione, MA le linee vergini in neve fresca servite dagli impianti finiscono MOLTO presto, specie quelle "comode".
Gli sci fat con le pelli permetterebbero utilizzando anche gli impianti di andare posti vergini supergoduriosi dopo salite ridotte magari solo di 10 minuti.
Con lo snow diventa impraticabile e scomodo visto che le racchette pesano troppo e le split non mi piacciono per nulla

Non posso darti torto...

Comunque se si ha voglia di fare un po' di fatica anche con le racchette si raggiungono posti niente male :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo