FASAN A LA MoooooooOOOOOOooooOOOOOOOOOOOOOooooooooooooOOOOOOO OOOOOOOooooooooooooOOTT

timpano

Biker superioris
9/7/10
825
0
0
Milano
Visita sito
"attenzione si ... piano no" me lo faccio tatuare sul telaio. Giro meraviglia, ma ho spaccato un pedale xtr da 60euro. Da domani mi dedico allo sport degli alpini: bocce e vino, e' piu' economico, e si vedono gli stessi paesaggi. Con tanto vino, si vedono anche da fermi.
 

ventofreddo

Biker serius
19/4/11
204
0
0
Milano
Visita sito
"attenzione si ... piano no" me lo faccio tatuare sul telaio. Giro meraviglia, ma ho spaccato un pedale xtr da 60euro. Da domani mi dedico allo sport degli alpini: bocce e vino, e' piu' economico, e si vedono gli stessi paesaggi. Con tanto vino, si vedono anche da fermi.

Domenica potrei essere vicino a te, ma solo in linea d'aria: tenteremo la Champorcher - rifugio Dondena - Lago Miserin con ritorno lungo l'alta via n.2 della VdA.
 

timpano

Biker superioris
9/7/10
825
0
0
Milano
Visita sito
il 15 settembre si fa il supergiro: timpano + ventofreddo, cioe' da cogne a champorcher. Chi c'e' c'e'. Si dorme al lago miserin, recupero con il ducato dello sciclub di cogne per evitare strada di rientro. E non piovera'... In compenso domenica finite le ferie, si torna sul naviglio...
 

arky

Biker tremendus
11/7/11
1.333
0
0
zona rusà
Visita sito
beh, sapendo che avremmo fatto faville ci hanno preparato il "terreno giusto" :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 

Allegati

  • 22072012241.jpg
    22072012241.jpg
    60,1 KB · Visite: 13
  • 22072012242.jpg
    22072012242.jpg
    61,8 KB · Visite: 13
  • 22072012244.jpg
    22072012244.jpg
    58,2 KB · Visite: 13

timpano

Biker superioris
9/7/10
825
0
0
Milano
Visita sito
Pila Sky Bike 2012

quasi dimenticavo il report.

Giornata spettacolare, 5° alle 7 di mattina, arrivo a pila alle 8e30 e strabuzzo gli occhi nell'ordine da destra: monte rosa (innevato) gran san bernardo (innevato da ieri) monte bianco (bianco, no comment) ghiacciaio del rutor. Dietro di me la conca di Pila.
Pacco gara che e' un pacco, studio l'altimetria e mi convinco che era meglio se restavo a dormire. Ma l'altimetria non e' tutto. C'e' anche il fondo, piccolo dettaglio che scopriro' un po' alla volta, in una lenta agonia che si concluderà quasi 4 ore dopo. Zero asfalto. Ed altimetria SBAGLIATA!!! cioe' con il mio altimetro penso di essere arrivato ed invece mancano ancora 100 metri. Da 2200 a 2300, 100 mt imprevisti sono una mazzata. Con la prima salita mi sfianco, gioisco perchè in 1 ora faccio neanche 400 mt di dislivello (di solito mezzora), panorama da paura, alpini che mi fotografano.
Freddo in discesa (discesa? diciamo scivolo di acqua park...), poi un brecciolino interminabile ed inspiegabilmente inizia la seconda salita. Zuccheri finiti (con l'almtimetria sbagliata e' difficile regolarsi), ci sono altri 10 km di salita e 600mt forse 700 forse 800 mt da salire. Agonia, che in parte mi faccio a piedi, giurandomi che questo inverno ci torno con le pelli sotto gli sci che di sicuro faccio meno fatica.
All'ultimo tornante (2200) una bimba di 4 anni mi offre una salamella che stava cuocendo, ma io sono duro e puro e mi bevo il polase, ultimo aiuto che mi e' rimasto. Compaiono altri 100 mt di ruzzolacrape (in calabrese si intende un sentiero laddove anche le capre faticano a salire...) mi metto la bici sulla schiena e salgo sti 100mt. Agonia, vista sulla Grivola (quasi 4000mt, ovviamente con relativo ghiacciaio). Inizia la discesa nel bosco, bella tecnica da paura e mi dico: peccato essere cosi' stanchi, mi sarei divertito. Me la faccio tutta frenata, pensando alle pastiglie da 21 euro ed a come tornare per rifarmela in grazia di dio, stanco il giusto e non stremato. Intanto penso a Ventofreddo che si fa l'alatvianumero2 senza fregola...
Al penultimo checkpoint lo staff mi chiede se sono in tanti dietro di me. Penso: cazzo, devo essere proprio fra gli ultimi se questo se ne vuole andare a casa.
All'ultimo checkpoint lo staff mi dice: quasi finito, stai concentrato che la discesina e' difficilina... Mi sono giocato i jolly di tutto l'anno...
Alla fine atterro al pastaparty, niente birra e niente caffe'.
Rientrando a Cogne do' un passaggio ad uno che ha bucato con il downhill: non aveva cacciagomme ne' camere d'aria, ma sembrava actarus di goldrake. Si era già fatto 3 km a piedi, ma quanto l'ho invidiato....

Per me gara troppo difficile, troppa salita, troppa quota, troppa aria rarefatta, troppo percorso sconosciuto, e soprattutto: non mi date il mezzo litro di latte nel pacco gara, che poi lo tengo in macchina e diventa burro. Datemi una birrazza alla fine ed una salamella a metà percorso...

bel panorama pero'...
anno prossimo devo scendere sotto le 3h20....
e devo portare una macchina fotografica...

tante belle cose a tutti, vado a nanna ... a milano, pensando al criceto sul naviglio...

ho visto il chip: il primo ci ha messo 1h53, io 3h40. Arrivato 150 su 169 arrivati e circa 250 iscritti.
 

ziokikko

Biker forumensus
14/8/10
2.264
4
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Front Cinesina Bianca Azzurra + Enduro Italiana RossaNera
Ciao Sergio dalla descrizione mette abbastanza preoccupazione sto tracciato....
Non so perche' ma mi sembra che la GranParadiso (adesso che la conosco) mi sembra meno cattiva.
E per fortuna tempo stupendo ..... pensa se trovavi acqua / fango
Comunque complimenti per averla portata a termine. A presto sulle nostre tracce allora.

Pila Sky Bike 2012

quasi dimenticavo il report.

Giornata spettacolare, 5° alle 7 di mattina, arrivo a pila alle 8e30 e strabuzzo gli occhi nell'ordine da destra: monte rosa (innevato) gran san bernardo (innevato da ieri) monte bianco (bianco, no comment) ghiacciaio del rutor. Dietro di me la conca di Pila.
Pacco gara che e' un pacco, studio l'altimetria e mi convinco che era meglio se restavo a dormire. ................... .
 

ventofreddo

Biker serius
19/4/11
204
0
0
Milano
Visita sito
ventofreddo, ma l'hai fatta l'alta via?

Ciao a tutti,

gran bel giro quello di Champorcher! Salita tutta pedalabile da Champorcher fino al Dondena, quota 2000, dopodiché i giochi si fanno più impegnativi e alcuni tratti, almeno per noi, son da fare a spinta a causa del mix di pendenza, quota e strada scassata. Comunque si arriva bene al Miserin, quota 2600, e restano ancora forze per fare il giro dell'omonimo lago in un ambiente molto suggestivo su cui domina il Col de la Fenetre, anello di congiunzione tra la valle di Champorcher e quella di Cogne: dal lago, un cartello, indica 4h e 45' per arrivare (a piedi) a Lillaz. In bici credo basti la metà.
Arriva il momento migliore, la discesa: pedalabile al 99,5%, fino al rifugio Dondena si effettua sulla stessa via della salita ed è molto divertente: sassoni, rocce lisce, tubi, il tutto mai troppo tecnico tanto che riesco a farla in scioltezza. Una volta al Dondena, si scende ancora per 500 metri sino al ponte e si trova il bivio che separa la strada carrozzabile dall'alta via n. 2 e qui il divertimento è ancora di più: si corre paralleli alla carrozzabile lungo prati e single trail molto sinuosi attraversando alpeggi e stradine lastricate (il socio m'ha fatto un video in cui corro sul single trail sollevando la scia di polvere...). Velocemente si perviene poi ad un bivio che ricongiunge alla carrozzabile e qui abbiam sbagliato: abbiam continuato a seguire l'alta via n.2 e ci siam presto ritrovati nel bosco su un sentiero non pedalabile, a gradoni. Dovevamo invece piegare a destra seguendo una strada più larga, che ci avrebbe portati dall'altra parte della valle, sul lato degli impianti di risalita e ci avrebbe fatto continuare a scendere stando in sella. Invece ci è toccato scendere con bici a strascico per oltre mezz'ora, peccato. Però abbiam la scusa per tornarci e completare l'anello.
Allego traccia.
 

Allegati

  • 2012-07-22 1013__20120722_1013.rar
    30,9 KB · Visite: 3

timpano

Biker superioris
9/7/10
825
0
0
Milano
Visita sito
Ciao Sergio dalla descrizione mette abbastanza preoccupazione sto tracciato....
Non so perche' ma mi sembra che la GranParadiso (adesso che la conosco) mi sembra meno cattiva.
E per fortuna tempo stupendo ..... pensa se trovavi acqua / fango
Comunque complimenti per averla portata a termine. A presto sulle nostre tracce allora.

decisamente meno cattiva, forse solo perchè conoscevo bene il tracciato e mi sono dosato. Comunque credo che nulla debba mai preoccuparci: nessuno di noi deve o vuole fare i tempi, quindi basta rallentare e godersi il panorama.

Grande Leone Sergio

Micio e' piu' pertinente...
E sellaronda e' molto piu' da leoni.
 

IL DUCA

Biker poeticus
3/9/04
3.702
0
0
ROSANGELES RUSA' BEL
Visita sito
Bike
Del nonno
beh, sapendo che avremmo fatto faville ci hanno preparato il "terreno giusto" :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
NO NO, mi sono accasciato a terra, non giravano nè trasmissione nè ruota e l'spd non si è staccato: mi sono dolcemente coricato nell'erba bestemmiando:smile::smile::smile:
l'argilla dell'oltrepo' è peggio della colla millechiodi che vuole usare l'orco per tappare i buchi.
Cmq ringrazio tutti per l'ottima compagnia era da tabto tempio che non riuscivo a ridere un po'!
Bravi tutti: grande orco che ormai è un missile (o una supposta) ma....stai attento che il Duca non perdona!
Grazndi Daniele e l'uomo Ronda, hanno avuto dei progressi di preparazione miracolosi!
Bravi tutti e grazie del bel giro, a presto ripetiamo vero? Magari senza fangazza...:il-saggi:
Grande il funanmbolico Omar, tutta la mia ammirazione!!
 

arky

Biker tremendus
11/7/11
1.333
0
0
zona rusà
Visita sito
NO NO, mi sono accasciato a terra, non giravano nè trasmissione nè ruota e l'spd non si è staccato: mi sono dolcemente coricato nell'erba bestemmiando:smile::smile::smile:
l'argilla dell'oltrepo' è peggio della colla millechiodi che vuole usare l'orco per tappare i buchi.
Cmq ringrazio tutti per l'ottima compagnia era da tabto tempio che non riuscivo a ridere un po'!
Bravi tutti: grande orco che ormai è un missile (o una supposta) ma....stai attento che il Duca non perdona!
Grazndi Daniele e l'uomo Ronda, hanno avuto dei progressi di preparazione miracolosi!
Bravi tutti e grazie del bel giro, a presto ripetiamo vero? Magari senza fangazza...:il-saggi:
Grande il funanmbolico Omar, tutta la mia ammirazione!!


bentornato, è bello rivederti ridere, specie quando ti sculaccio in discesa a 50 km/h !!!! :smile::smile::smile:

bisognava fare il video!!!!!

quanto al missile....Iseo è un'ottima palestra e tu sei stato troppo a poltrire :arrabbiat::arrabbiat:

..ma pensa se Babbo Natale mi dovesse portare delle ruote grosse :medita:

quanto a Omar...Daniele, se fossi in te non sfotterei il meccanico che mette le mani sulla tua biga...:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo