Questo sì, bisognerebbe (e questo sta diventando l'obbiettivo che ci stiamo ponendo in questo topic) capire quanto forza, e quindi massa avere, e quanta resistenza per andare normali in mtb!!!! Certo , se dovessi stare 8 ore in sella tutti i giorni la muscolatura grossa e potente sarebbe un handicap, ma chi come me fa al max un paio d'orette o giù di lì.....ed ha sempre salite da fare......non può certo avere un fisico da maratoneta...ma neanche da centometrista dei giorni d'oggi tutti muscoli!!!!Giovanni ha scritto:tuttibrutti ha scritto:e secondo lui è soltato un questione di forma aerobica spiegandomi che un bodybilder anche se ha molta forza non ha forma aerobica per cui i sui battiti in bici vanno subito alle stelle, al contrario un maratoneta avrà i battiti più bassi anche se non ha molta forza fisica, ripeto ti riporto il discorso fatto con questo mio amico medico sportivo,
credo che il bodybuilder abbia dalla sua la potenza (carico/tempo) mentre il maratoneta ha la resistenza. due tipoligie non confrontabili in quanto uno, con la massa muscolare e forza esplosiva potrebbe correre i 100 metri in 11 secondi contro i 13 dell'altro e, viceversa, fare la maratona in 4 ore contro le 2 del maratoneta.
secondo me il paragone non calza...
Certo, continuare a pedalare aiuta molto e nel giro di qualche anno avremmo il fisico "modellato" per quello che vogliamo noi dalla mtb....ma se uno avesse la necessità di accellerare i tempi........ci vuole un allenamento specifico..ma prima bisognerebbe capire cosa allenare........