Fanatismo e Marketing

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Esatto, io ho speso 1400€, prevedendo di mettere un telescopico successivamente e finire di comprare l'abbigliamento man a mano perché ero rimasto a secco con i "soldi spendibili", figuriamoci se sarei potuto arrivare a 2000 o 2500... Avrei potuto ma poi le bollette e le spese chi le avrebbe pagate?!?
Magari qualche anno fa non avevo una famiglia sulle spalle, guadagnavo e non avevo grosse spese e buttandomi su un nuovo hobby potevo anche azzardare spese pseudo-folli, ma non tutti i periodi sono pari :-(
ma infatti...
la prima la pagai 300 euro....poi ho preso un frontino per 1600....ecc....

sempre in base cio che posso e potevo...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.609
3.469
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
ma infatti...
la prima la pagai 300 euro....poi ho preso un frontino per 1600....ecc....

sempre in base cio che posso e potevo...
Guarda, sono intervenuto giusto perché hai detto che visto che ha un lavoro e ha sborsato 1150€ sarebbe potuto arrivare a 2000...
La vedo un po' una forzatura, altrimenti a forza di ragionare così ci si fa male, che di 100€ in 100€ da 1000€ è un attimo finire a 8000 :smile: :-|
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Stavo semplicemente generalizzando,ma te la.metto giù semplice.. perché pensi che la tua bici allo stesso prezzo di una blasonata ti offra di più?..perché sono gentili e carini?..no,perché magari l'alluminio del tuo telaio è di qualità inferiore.. perché pensi che la mia cube montata tutta xt e tutta Fox factory costi meno si specy?..perché la qualità del carbonio è inferiore

Era questo il senso del mio discorso..non puoi pensare che la tua bici sia superiore a una blasonata solo perché montata meglio e a prezzo più basso..quello che ti dicevo prima girandoci intorno era proprio questo
Quindi tu credi che il telaio della mia XC120 sia di qualità inferiore rispetto a quello delle bici rivali nella stessa fascia di prezzo. Ma cosa te lo fa pensare? Ne hai provato qualcuno? Perchè se andiamo a vedere caratteristiche, peso ed alluminio utilizzato sembrerebbe il contrario. Se poi allarghiamo un pò gli orizzonti vediamo pure che con quel telaio di mer** Milton Ramos c'ha vinto la Iron Bike nel 2018.
Non significa niente, ma evidentemente proprio schifissimo non deve fare, altrimenti si sarebbe aperto in 2 e non gli avrebbe permesso di rendere decentemente.

Io penso semplicemente che Rockrider, essendo un marchio meno blasonato, per vendere debba offrire necessariamente di più ad un prezzo più basso e magari offre a 1.150€ una bici che gli costa 1.000€, mentre Specialized può permettersi di spendere 1.000 e rivendere a 1.500€.

Poi è chiaro che se ci alziamo sulla fascia medio-alta e mi dici che il telaio di una Specialized Epic HT Comp sia di qualità superiore rispetto a quello di una XC900, molto probabilmente avrai ragione, ma una costa quasi il doppio dell'altra, ci mancherebbe pure.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Cosa ne pensate?
che non me ne frega una ceppa :-)
la bici come l'auto o il telefono ed altre 1000 cose sono status symbol, è ovvio che tra gli amici fa molta più scena una Santa piuttosto che una Rockrider; sul sentiero le differenze non ci sono, o meglio ci sono, perchè tra una bici da 300€ ed una da 8k€ ci sono differenze ma non sono legate all'adesivo sull'obliquo.
se il prezzo varia da 300 a 8000, la "qualità" di quella da 300 non è certo il 3,75% di quella da 8000. O se preferisci quella da 8000 non ha neanche lontanamente ~26 volte le performances di quella da 300.
In altre parole, un aumento infimo di qualità viene fatto pagare come oro.
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

mattew85spectralex7

Biker serius
22/11/16
262
218
0
Genova
Visita sito
Bike
Trek slash 9.8
Pensando al titolo del post"fanatismo o marketing"ho notato che ogni volta che viene presentato un test di qualche bike, componente o abbigliamento di gamma alta, la maggior parte dei commenti sono critiche e prese di posizione sul prezzo.
A me sembra che questo fanatismo sia troppe volte ti chi vorrebbe ma non può!
Sono un ammiratore di Santa,non me la sono mai potuta permettere ma per questo non la meno a chi la usa una volta al mese mentre io l'avrei sfruttata di più...
Poi nessuno deve sentirsi un fenomeno e deridere chi non può o non vuole spendere...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.314
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
E mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie:
Quelli che spendono 1.300/1.400/1.500€ per il cancello da 14kg montaggio base marchiato Specialized, Cannondale, Trek ecc.;
Quelli che "buttano" 4/5/6.000€ in bici che non gli servono, per poi farci 20/30km a settimana, magari su asfalto o ciclabile.



Cosa ne pensate?
Direi che qui (post n.1) si intuisce abbastanza cosa ne pensi tu di chi non si compra una RR da 1149€!

Forse, magari mi sbaglio io, bastava metterla giù diversa, che non sono mica tutti pirla gli altri eh!
 

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
848
883
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
tanto per dare una scala sui mezzi finanziari
Vedi l'allegato 505677
Vedi l'allegato 505678
fate voi cosa potrebbe fare decathlon solo se volesse.
Corretto, ma non è il loro business fare bici premium, È giusto metterne qualcuna a catalogo per accontentare magari anche chi crede fermamente nel marchio o chi magari compra le bici per tutta la famiglia ma vuole per se un mezzo di alto livello senza dover cercarlo altrove.
Se volesse lo farebbe domani ma sanno bene che probabilmente guadagnano più oggi aggredendo una fascia di clientela ben specifica e con meno pretese.
Anche perché poi dovrebbero creare reparti specializzati nei negozi con consulenti di livello (oggi sono ragazzi formati a sufficienza con gran voglia di lavorare ma non sono formati a parlare di mezzi da gara) e zone di negozio dedicate ai prodotti premium (ci hanno provato con le bdc Van Rysel ma sono finite nel calderone insieme alle bici economiche e in giro non ne ho mai vista una), se ti vuoi esporre nella fascia Premium devi investire tanto non solo sullo sviluppo ma anche sul modello di servizio. E sinceramente non penso che al Deca convenga, anche perché poi dovrebbero privilegiare il ciclismo quando hanno altri 20 sport su cui fare gli stessi ragionamenti?
 

mattew85spectralex7

Biker serius
22/11/16
262
218
0
Genova
Visita sito
Bike
Trek slash 9.8
Corretto, ma non è il loro business fare bici premium
Esatto colpito in pieno, oltretutto aggiungo che negli ultimi 10 anni il Deca ha investito sempre di più su oggetti entry level.
Il loro catagolo soprattutto nei vari accessori assomiglia sempre più ai vari siti di importazione Asiatici.
Sono un minimalista, mi piacciono i prodotti di nicchia e faccio pochi acquisti ma mirati, soprattutto per le mie passioni(sport outdoor),non mi piace il loro modo di fare affari, ovvero riempire gli scaffali di oggetti da poco che magari rimangono invenduti ma ciò poco interessa perché il valore in euro è irrisorio,di contro l'impatto sull'ambiente è enorme.
Ovvio che che i loro ricavi fanno capire che sono sulla strada giusta... Non la mia..
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Sono un ammiratore di Santa,non me la sono mai potuta permettere ma per questo non la meno a chi la usa una volta al mese mentre io l'avrei sfruttata di più...
come in tutti i mercati, se tu non ti puoi permettere qualcosa è in buona % dovuto al fatto che qualcun altro invece può, e pertanto i prezzi vengono fatti in base a lui e non a te.
in un modello di società dove la ricchezza è sempre più concentrata, questo significa che la roba bella se la possono permettere molte meno persone di quanto sarebbe possibile in una società con meno estremismi.
Tradotto (ed esagerando un po' i numeri), se 1 santa costa 8000 è perchè c'è 1 che la compra a 8000. Se quello non ci fosse (=fosse una cifra folle per chiunque), di santa anzichè 1, ne venderebbero 2 a 4000 o 4 a 2000. Con ridicole o nulle differenze di qualità.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.609
3.469
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
294
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
Sono più di 10 anni che ho comprato la mia prima RR (cavoli, come passa il tempo!) e ciclicamente sento e leggo sempre gli stessi discorsi... il telaio che non telaia, le sospensioni che di vero c'hanno solo l'adesivo, i negozi che ci giri col carrello come al supermercato. Ecco, proprio i negozi non sono la Decathlon ma solo il terminale della sua rete commerciale, perché Decathlon era, è, sarà un'industria che realizza abbigliamento e attrezzature sportive a 360°. Come tale, c'è una divisione che si occupa del mondo bici e ha la sua sede a Lille, in Francia, dove c'è il centro ricerca e sviluppo, dove c'è l'officina in cui si assemblano tutte le varie versioni speciali e da cui si controllano le fabbriche che invece producono le bici di serie. La più grande in Portogallo può produrre in un anno fino a due milioni di biciclette in base alle richieste del mercato. Questa è Decathlon nel mondo bici ed è ovvio che la MTB rappresenti per lei giusto uno spicchio della torta. C'è un reparto apposito, Rockrider, che si occupa delle MTB sempre seguendo quella che è la filosofia base del gruppo, dare la possibilità a tutti di praticare lo sport preferito fornendogli tutta l'attrezzatura necessaria di buona qualità al giusto (per Decathlon) prezzo. Niente di più, niente di meno.
Se cercate la tecnologia all'ultimo grido, l'enduro assassina o l'XC estrema non è certo Decathlon il posto più adatto, ma se volete seguire le orme del Team RR (Milton Ramos e compagni) e cimentarvi anche voi in una bella marathon, ecco che potete comprarvi una XC900 o 900S, cambiare giusto le gomme e magari i freni per essere pronti alla linea di partenza. Qui anzi Decathlon fa di più, offrendo ogni tanto (normalmente a fine stagione) le versioni speciali di questo o quel modello che altro non sono il più delle volte che le versioni da gara usate dal team di cui sopra, prodotte sempre in un numero limitato di esemplari (es.: la mia 940 o la 900S Mery Sierra) e mai vendute nei negozi ufficiali, ma attraverso canali terzi (Alltricks) o sulla piattaforma on line francese, forse perché il prezzo e la filosofia di base non sono esattamente rispettati. Così come non sono comparse nei negozi le tirature limitate delle BDC montate Campagnolo o le Gravel in carbonio o titanio, che pure sono state vendute in un amen.
Meglio o peggio delle altre? Per me né l'una né l'altra, sono solo contento delle mie RR e tranquillamente le ricomprerei così come lo sono della mia Pinarello d'annata che da sola è costata come le altre due ma mi basta sentire la risposta al primo colpo di pedale per sorridere fino alla fine del giro.
Conscio però che tutto questo minimamente scalfirà le convinzioni di chi in Decathlon vede solo il negozietto col carrello e il guanto da due euro nei prodotti blu, mi permetto di consigliare ai possessori di Rockrider presenti e futuri questa semplice modifica alle vostre bici che vi permetterà finalmente davanti al rifugio la vostra dose di bella figura (il kit lo trovate gratis nei grandi contenitori gialli dietro qualsiasi negozio del Deca):
IMG_1621.JPG
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.600
1.224
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Ma sembra una Lombardo!
Forse una davvero aggraziata l'hanno tirata fuori ora! A me piace molto:


A me non piace la soluzione del carro in alluminio con fulcro sopra al perno passante. Su una bici concepita per le gare.

Poi non mi piace il passaggio esterno dei cavi, ma quella è una considerazione che di funzionale ha pochissimo ed è un po' anche un mia fissazione estetica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo